Correttissimo Phormula,
i miei però (nn sempre,ogni tanto) appena inseriti,cominciano ad "urlare" come se fossi ormai prossimo alla collisione �
penso proprio che domani li farò riguardare dal Dottore VW.......Salutiiiiiiiiiiiii
Visualizzazione Stampabile
Generalmente quando quei sensori si comportano cosi o c'è qualche problema di comunicazione con la centralina o uno dei sensori fà i capricci e probabilmente và sostituito. Comunque il lavoro è proprio bello e fatto bene.
A vedere il risultato mi fai venire voglia di montarli... Al momento ho altre priorità più impellenti di "regalini" alla nostra Carlotta ma non si sa mai...prima o poi...
Ciao in merito ai sensori di parcheggio ti basta scrivere su google
"striscia sensori parcheggio"
https://www.amazon.it/parcheggio-ele.../dp/B019WCIAJY
http://www.proxel.com/it è forse questa la marca ?
Ciaoo
Ciao Marco, premesso che ogni contributo è sempre il benvenuto, vorrei farti notare che hai citato un messaggio di oltre 12 anni fa al quale l'utente si era dato da solo risposta lo stesso giorno reperendo proprio i sensori Proxel ;-) poi riportati anche da altri utenti.
Il consiglio è quello di leggere sempre tutta la discussione e non soltanto la domanda iniziale in quanto quasi sempre le risposte su questo forum arrivano in tempi ragionevolmente brevi ;-).
Grazie comunque per la collaborazione!
Per il momento non l'ho montato sulle New, ma sul grand vitara che usa mia moglie.
Il tasto è relativamente piccolo, compreso il supporto sarà un quadratino di meno di 2 cm di lato. (se riesco stasera ti faccio una foto)
Non vedo foto della tua auto nella galleria ma dovrebbe avere il tasto dell'emergenza in basso dove ci sono anche lunotto posteriore e ESP...
In questo caso per averlo a portata ma comunque evitare di bucare pezzi sensibili o troppo costosi da sostituire lo metterei:
- vicino al potenziometro del riscaldamento sedile guidatore, se non hai i sedili riscaldabili è il posto giusto perfetto a prescindere.
- a fianco della presa accendisigari che è sempre un coperchietto relativamente facile da sostituire, non credo economicissimo perchè contiene anche l'accendisigari.
Se invece hai l'emergenza nel cruscotto centrale ma sopra l'autoradio, e quindi in mezzo tra ESP e lunotto c'è un tappo direi che quello è il posto più indicato, facile da istallare ed eventualmente da sostituire.
Scusa Francesco, mi ero perso la tua risposta.
Comunque, ritirata ieri dall'istallatore. Il pulsante alla fine l'ho fatto mettere sotto il piantone dello sterzo. Non è economico da sostituire, ma lì è talmente poco visibile che potrebbe restare lì anche se un giorno non dovesse più servire (foto - non fate caso alla sporcizia). Più in basso invece ho fatto mettere l'altoparlantino (zoom nella foto).
Invece, l'altopartante di quelli posteriori voi che avete i sensori proxel dove l'avete fatto montare? Il mio provvisoriamente pensola sopra i poggiatesta posteriori (dato che una delle componenti del sensore post è difettosa quindi in attesa che arrivi il ricambio è rimasto lì).
L'elettrauto è titubante sul metterlo nel baule perché dice potrebbe sentirsi poco dall'abitacolo. Io però a vista non lo voglio!! Idee?
Altra questione, la più importante:
Il sensore anteriore inizia a suonare quando mi trovo a un palmo dall'ostacolo (saranno davvero nemmeno 10cm...) e non invece in modo graduale man mano che mi avvicino. L'elettrauto dice di averlo regolato al massimo della sensibilità.
Funziona così anche il vostro? Io a naso direi che qualcosa è andato storto.
Figurati! Anche io all'inizio ci ho messo un pò a prendere la mano con le notifiche delle conversazioni
Premetto che io il posteriore non l'ho istallato, (a dire il vero non l'ho proprio su nessuna delle due new!) ma farlo arrivare nella cassa posteriore sinistra dietro il sedile del guidatore? E' cosi complicato? Devi solo abbassare eventualmente la musica quando fai manovra.
Non è invece che l'ha settato troppo sensibile e devi abbassare la sensibilità?
Il mio funziona davvero bene, quasi impressionante, unica cosa come forse ho già scritto in qualche post precedente bisogna spegnerlo e riaccenderlo con il pulsante per ogni manovra, per essere chiari ogni volta che dalla prima passi alla retro e poi reinnesti la prima dovresti spegnerlo e riaccenderlo che si resetta e misura correttamente.
E' da vedere se col cavo ci si arriva e soprattutto se c'è spazio a sufficienza dietro la cassa. Però mi pare un'ottima idea...
Il meccanico dice di avere fatto tutte le prove.
Secondo me il punto invece è che non si aspettava che per tirare giù i paraurti della New bisogna (a suo dire) smontare anche i parafanghi, non l'ha fatto e ha lavorato male e di controvoglia. E quindi il risultato è una *****. Ma questa è una mia supposizione.
Comunque siccome per istallare ste due robe -male- e per cambiare un corpo farfallato si è preso la bellezza di 150€, io lunedì gliela riporto.
Vi aggiorno...
Il cavo si può allungare, se ricordo bene sono sue filetti del cavolo. Ovvio è un lavoro che và fatto con pazienza.
Ma il corpo farfallato nuovo è fuori dai 150€? Forse sarò abituato male io ma a me non sembra un costo esorbitante per il doppio montaggio dei sensori e il corpo farfallato. Alcune volte conviene spendere qualcosina di più ma probabilmente il lavoro è fatto meglio...
Aspettiamo aggiornamenti...
Il Proxel montato all'anteriore potrebbe interferire con la barra di metallo che è posizionata dietro al paraurti, circa all'altezza della targa.
Deve essere posizionato più in basso per funzionare correttamente.
Posteriormente, il piccolo altoparlante per il PDC di serie, sulla coupè è installato nel supporto laterale della cappelliera posteriore.
Si si, il ricambio l'ho preso io da un venditore tedesco su ebay a 70€ circa nuovo (originale 300 e rotti...)...
- - - Aggiornato - - -
Bisogna sperare che mettendolo nel bagagliaio, il volume dell'altoparlante proxel sia pari a quello usato da mamma VW... Comunque proverò prima di farlo fissare e vi dico.
Buongiorno, ho un problema ai sensori di parcheggio. Quando ho acquistato il NBC il venditore mi disse che era dovuto ad un sensore difettoso che compromette tutto il gruppo.
In pratica quando inserisco la retro parte il *BIIIIP* anche se non vi è alcun ostacolo, va avanti per circa 10 secondi e poi si ferma.
La mia domanda è: dove posso trovarne di compatibili? ho provato a cercare su amazon e su ebay ma temo di sbagliare.
Grazie mille.
In genere quello che dice un venditore in fase di vendita ha valore pari a zero...
Ti converrebbe farti fare una diagnosi in vw per verificare se ciò corrisponde al vero, prima di spendere soldi inutilmente.
Come prima cosa puoi postare una foto dei tuoi sensori in modo da capire se sono originali o meno?
Allego la foto. Dovrebbero essere quelli originali
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=30165&stc=1
Si, sono quelli originali, ma come fai a sapere quale è in sensore colpevole, sempre che sia quello il vero problema e non qualcos'altro?!?
Se provi a fare una diagnosi in Volkswagen, e poi successivamente fai il lavoro da solo, molto probabilmente risparmi tempo e soldi piuttosto che fare esperimenti.
Inoltre visto che già ti trovi in VW, puoi avere facilmente il codice del prodotto da sostituire e sapere il suo prezzo. Fatto ciò puoi cercarlo su internet e avere un raffronto di prezzo con originali e non.
Ciao ho visto online dei sensori valeo che esteticamente sembrano identici agli originali mi sto orientando su quelli perché la striscia in caso di pioggia da problemi.
Nella 2004 era optional solo quelli posteriori vero?
Può creare problemi pee la storicità asi il fatto di metterli anche avanti?
Ciao per esperienza personale, la striscia non è assolutamente influenzata dalla pioggia, sopratutto se posteriore, il fatto che ogni volta che inserisci e disiniserisci la marcia si spegne e si resetta automaticamente, non hai problema, anzi se ben installata e tarata è anche più precisa dei sensori a ultrasuoni.
si perchè mio suocero montò i proxel, che giò conoscevo, anteriormente e posteriormente. In caso di pioggia suonavano senza essere presenti ostacoli.
Non era tanto nel posteriore quanto nell'anteriore perchè rimangono sempre attivi e avrebbe dovuto disattivarli con un pulsante. Insomma alla fine smontò tutto. Comunque può darsi che siano stati difetttosi ma ho letto anche nel forum e su amazon che altri hanno avuto un problema simile.
Sinceramente, poi, quello che dice francesco, ovvero che bisogna togliere e rimettere la retro (nel mio caso) per resettarli, non li rende A ME molto appetibili...
Esteticamente non modificare il paraurti è una grandissima cosa...lo preferirei... ma si può stare li a cambiare la retro per resettarli e fare altre manovre?
Bucare non mi esalta però mi sembra più funzionale. Questo può creare problemi asi?
La Proxel li produceva già negli anni '90 e sono stati via via evoluti nel tempo.
Se a tuo suocero hanno montato (male) un rimasuglio di magazzino di generazioni fa, potrebbe non essere all'altezza di quelli odierni.
Credo tu non abbia capito la questione, o alla peggio interpretato male le parole di Francesco.
Non c'è nulla da resettare e con la pioggia non danno nessun problema.
Io ho montato di recente i Proxel sia anteriori (attivabili con pulsante già in dotazione) sia posteriori (che si attivano in automatico con la retromarcia inserita). Problemi zero!
Tutto quello che non è originale e si vede, può creare problemi con l'ASI, ma se ti sembra più funzionale bucare, maaahhh
Io ce li ho montati dal 2013 anteriori, proxel, e funzionano benissimo, anche più precisi degli ultrasuoni.
Però vanno montati come prevedere il costruttore e quindi con il pulsante e seguendo le indicazioni dell'esatto punto di installazione (si trova tutto sul sito per i principali modelli (new beetle compresa). Altrimenti dopo aver percepito l'ostacolo, se non resettati si incasinano.
Provo a spiegare meglio il discorso del reset della segnalazione. Quando fai le manovre, pensa ai sensori posteriori che sono attaccati alla luce della retromarcia.
Tu vai in retro e suonano, se devo fare ancora manovra (intendo andare avanti e poi rientrare in retro), immagina le classiche manovre che si fanno per un parcheggio a S a bordo strada, tutte le volte che togli la retro e innesti la prima di fatto stai togliendo alimentazione alla luce retro e di conseguenza alla centralina dei sensori e questo comporta una naturale "Spegnimento/accensione" con conseguente reset della rilevazione del sensore che a quel punto sarà di nuovo pronto a rilevare il nuovo ostacolo/i.
Con la striscia anteriore non puoi sfruttare il naturale reset che hai con il cambio di marcia per cui, come per la retro, al contrario:
- accendi i sensori fino a che ti servono
-Se ti allontani dall'ostacolo per poi riavvicinarti, li spegni e li riaccendi
- e vanno che una bellezza.
E' molto più complicato a scriverlo che a farlo.:nerd: