Allegati: 2
Aggiornamento prezzo olio volkswagen
Ciao ragazzi oggi ho preso 1Litro di olio (5W-40) per la macchina in Volkswagen, al prezzo di ''favore'' di 25Euro perché c'è stato l'aggiornamento dei prezzi aumentato a 31-32 Euro:ehhh:
Facendo un giro su Ebay ho trovato allo stesso prezzo contenitori di 5Litri, di marche differenti tipo Elf o castrol.
Domanda banale posso andar sul sicuro l'importante rispettando la sigla 5W-40? Oppure devo considerare altri fattori??:-?
Ciao Ciao
Ivan
Olio Corretto 2000 8v del 2001. Chi mi aiuta?
Salve a tutti.
Sono in fase di acquisto per questa new beetle.
Poco fa ho trovato un 2000 8v del 2001, ma ho notato che hanno messo un olio 5w30, quando invece sul sito della castrol, mi riporta un 10w60 edge.
Ci sono problemi o va bene anche quello?
Grazie.
io lo faccio da me poi lo porto dal tipo ché lo smaltisce regolarmente...
Citazione:
Originariamente Scritto da
mihares
Non l'ho mai sollevata, la mia, ma so che il motore è protetto da una sorta di "paracoppa" di plastica. Almeno: questo è ciò che si vede guardandoci sotto da davanti. Però non credo che sia necessario smontare mezza macchina per drenare l'olio: probabilmente non ha visto l'ugello perché beh... con un crik non penso si riesca a sollevare molto l'auto.
Io lo farei fare da un meccanico in ogni caso anche solo per il fatto che loro possono smaltire l'olio in posti diversi dal tombino vicino a casa. L'olio è estremamente inquinante perciò va tassativamente smaltito nel posto giusto.
Detto questo, se fossi in te aspetterei che il ponte si liberi: più di tanto un'auto con un crik non la alzi e se non è proprio facilissimo far drenare l'olio non si riesce.
P.S.: Occhio all'olio che metti nel motore, ci sono delle specifiche precise da rispettare. Trovi tutto nel libretto di manutenzione ed uso (di qualsiasi niu).
È un gesto criminale buttare olio nel tombino come dici tu.
E se poi si acquista auto usata
Nn è detto ché ci si ritrova
Il libricino uso e manutenzione
Come nel mio caso ad esempio!!!