Allegati: 2
Ancoraggio cordicella della pompa idraulica rotto
Salve ragazzi, inoltro il messaggio che avevo proposto (erroneamente) su un'altra discussione con l'aggiunta di una info appena scoperta.
Ho guardato a cappotta chiusa ed è ben visibile la rottura dell'aggancio della cordicella in questione.
Chiedo a qualche esperto se sa fornirmi qualche info in più al riguardo !
Salve ragazzi, inanzitutto mi scuso per aver aperto una discussione su un argomento già esistente, ma purtroppo ho scoperto solo ora di cosa si trattasse, pistoni idraulici.
La mia cappotta funzione, si apre e si chiude tranquillamente, l'unica cosa se la apro e voglio farla stare statica (per esempio per lavorare al lunotto) non ci sta, scende lentamente chiudendosi da sola.
Il problema è che quando apro ed essa arriva a fine corsa, continuando a tener premuto il tasto magico, dalla parte dx si chiude completamente scendendo di quei 3 cm, mentre dalla parte sx scende circa 1 cm.
Ho notato a cappotta aperta che la corda del pistone idraulico (almeno credo) di sx non è tesa mentre quella del lato dx si.
sotto posto le relative immagini.
Chiedo gentilmente se qualcuno sa darmi qualche info in più sul problema.
Grazie in anticipo niubitters !
stesso problema da anni ..
Anche se il post iniziale non è recente volevo chiedere se poi se riuscito a risolvere il problema , la mia NB ha questo problema da sempre . In questo gruppo un moderatore ha suggerito che forse sono i pistoni invece dei finecorsa.... Purtroppo in zona (dove abito) non c'è nessuno che ha sufficiente esperienza con questo tipo di problema !!
funziona capotte se togli alette??
Citazione:
Originariamente Scritto da
rstifani
Ciaoa tutti e ben ritrovati...... io ho lo stesso problema con la capotta da sempre, nel senso che per aprila devo avere pazienza..... non arriva in fondo si blocca poi bisogna aspettare......
Solo che ultimamente i tempi si sono allungati.
Per le alette ho , dopo la rottura di uno ho deciso di smontare entrambi....è stato la soluzione piu economica anche se esteticamente meno bello.
Invece qualcuno sa se c'è il modo di resettare lerrore quando si blocca la capotta ???
Ciao a tutti e grazie ??????????????????????????????
ciao!
ma se togli le alette la capote funziona lo stesso?
a me funzionano ma a volte non mi arriva a fine corsa e non si chiudono
a volte si !
potrebbe essere solo il sensore ???
grazie mille:VW
Problemi apertura capotte
Gentili soci del club buongiorno!
purtroppo ho anche io problemi con l'apertura della capotte
problemi che si soono manifestati dopo l'accidentale rottura in un ingranaggio (parte dx dove dovrebbe esserci sensore) del filo di una delle asole penzolanti che avevo.
prima di questa rottura il movimento della capotte con relativi beep di chiusura andavano benissimo!
ho provveduto a fa cambiare i cordini delle asole (costo 250,00€) ma purtroppo adesso la capotte
non va piu' ..o meglio....
a capotte chiusa con maniglia bloccata - i flap rimangono aperti (modello con alette il mio! prima andavano)
e la spia arancione e il famoso beep apertura capotte suonano in marcia !
se sblocco maniglia - i vetri si abbassano ma la capotte e i flap non si abbassano e schiacciando bottone la capotte non si apre pur sentendo rumore della pompa!
( NB: eccetto una volta che il movimento e' stato fatto ma non mi si sono richiusi i flap e non ha attivato fine corsa e poi ho dovuto aiutarla con le mani per richiuderla)
ho controllato la pompa nel baule e livello olio e' buono - leggendo tutti i post presumo che sia il famoso
SENSORE codice Microinterruttore 1Y0959985A ?
lo ordino e seguo prezioso tutor sul FAIDATE?
cosa ne pensate ! grazie mille per l'attenzione e il prezioso aiuto!
ciao Gigi Brescia
Mellowyellow77
Allegati: 1
RISOLTO problema con capotte
Problema risolto:
il pistoncino di destra era uscito fuori sede e nell' apertura aveva schiacciato il famoso
microinterrutore cod : 1Y0959985A
L'ho acquistato nuovo a 110 € spedito dalla germania originale:VW (ebay)
e cambiato utilizzando tutorial fai da te di gero77 https://www.newbeetleclubitalia.it/6...a-della-capote
risolvendo il tutto !
i cavetti penzolanti delle asole non c entravano nulla (li ho fatti sistemare spendendo 240 €)
la pompa nel baule funzionava bene e aveva olio a livello giusto cosi' come i pistoncini
ringrazio vivamente Gentile Antonello per l aiuto datomi e la pazianza nei momenti di sconforto:-