Allegati: 4
La mia esperienza con distacco del telo interno zona lunotto, graffe, il fai da te...
Buonasera a tutti.
Sperando di non tediarvi vi informo che grazie alle vostre indicazioni (soprattutto al codice delle "graffe" indicato da Nando) ho provato, dopo ore di letture, ad applicare le "graffe" per fermare il telo interno intorno al lunotto.
Non ripeto quanto già indicato dagli altri ma vorrei integrare con alcune specifiche sperando di far cosa utile per i prossimi che vorranno avventurarsi nel fai da te...
1) Io ho pulito dai vecchi residui di collante la guida dove infilare le "bacchette" rigide a cui è ancorato il cielo interno al lunotto. Si è staccata la colla ormai rigida (quasi vetrificata) tipo loctite (Attak) che era originariamente presente nella guida ed ormai ostruiva l'inserirsi delle "bacchette" fuoriuscite, l'ho tolta delicatamente con un cutter (estrema attenzione perché si è pur sempre vicino alla capote):
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=29384&stc=1
2) Prima di applicare le "graffe" io le ho leggermente aperte con l'aiuto du una pinza a punta piatta ed un cacciavite, così da infilarle meglio sulle "bacchette", così come erano vendute non le riuscivo ad infilare, nemmeno a pressione:
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=29385&stc=1
3) Aperte le graffe le ho infilate sulle "bacchette" (abbondando) e poi le ho strette con la pinza a punta piatta. Seguendo i consigli le ho messe tutte sulle piccole scanalature che erano sulle "bacchette".
4) Per infilare le bacchette sulle guide intorno al lunotto stavo trovando difficoltà, anche aprendo leggermente la capote per facilitare l'operazione. Quindi ho preso una pinza a pappagallo e ho foderato le estremità. La pinza l'ho usata per spingere le "bacchette" con le "graffe" nelle guide, stringendo dall'esterno, senza rovinare il tessuto grazie alla fodera di tessuto e nastro che ho messo:
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=29386&stc=1
Il lavoro finito è venuto discretamente bene, domani ripasserò un po' la parte laterale destra (oggi avevo poco tempo).
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=29387&stc=1
Avendo visto il disastro fatto dalla colla dalla precedente installazione io ho preferito rifare il lavoro "a secco" senza collanti o simili ma facendo lavorare solo meccanicamente le "graffe" che, grazie al loro spessore maggiore e alla loro rigidezza, bloccano il cielo dentro le guide. Sulla mia c'erano in totale solo quattro "graffe" e pure molto piccole e poco efficaci.
Fatta la prova con qualche apertura tutto sembra andar bene, vi aggiorno sui prossimi giorni/settimane.
Spero di esser stato utile.