A parte il colore che per me è una dedizione;), ma con quei cerchi ti ho già visto più di qualche volta in giro:-?
Visualizzazione Stampabile
A parte il colore che per me è una dedizione;), ma con quei cerchi ti ho già visto più di qualche volta in giro:-?
Ciao io ti consiglio color nocciola la vedrei più originale e raffinata...:)
é bella la tua macchina! Complimenti!
Guardando la foto direi che il beige potrebbe anche andar bene. :-?
Ma personalmente io rimarrei sullo stesso colore della capote... :D
Bella la tua niu! 8->
Quoto pienamente Natalia: interni in pelle grigi che si abbinano perfettamente al grigio della capote e delle plastiche interne. Terrei tutto tono su tono senza aggiungere ulteriori nuovi elementi cromatici. :-?
Ma sono comunque tutti pareri: la scelta finale spetta solo a te! ;-)
Tienici aggiornati!
Il colore della pelle la farei fare con 2 tonalità: la parte centrale dei sedili blú e i fianchi giallino, compreso i poggiatesta. Mentre per le portiere in blù.
Ciao8->
Io ti consiglierei, come altri han già fatto, di stare sul grigio... secondo me è la scelta migliore :)
Grazie a tutti ragazzi davvero gentili!
Non sapevo che la mia niu potesse raccogliere tanti consensi...alcuni me l'hanno criticata un po :mad:
Mi sa tanto che devo partecipare al prossimo raduno, le devo far aumentare un pò l'autostima...
L'idea degli interni grigi non mi dispiace..anche se mi sto orientando verso quelli beige come il copricapote.
Cmq la niu che c'è su youtube è la mia, ma prima che la comprassi io!!!!
Non ho alcuna intenzione di venderla :)
perchè ho utilizzato le stesse foto..non ne ho ancora fatte da me..ma presto rimedio.. purtroppo a udine il sole è davvero poco :-(
posterò presto nuove foto...e appena c'è un raduno voglio venirci..deve essere veramente divertente..magari con i nuovi interni!!
avete idea di quanto costano?
chi mi trova interni in pelle (di seconda mano o da auto incidentate) per rimpiazzare i miei noiosi in tessuto?? :D
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato una new beetle cabrio con interni in pelle ed ho subito notato che dopo pochi giorni si è gia formata una specie di "gobba", un leggero rialzamento sul sedile di guida lato guidatore proprio in corrispondenza della seduta. Volevo sapere se anche a voi è capitata la stessa cosa ed eventualmente come riparare al problema o come evitare che peggiori. Credo che se ci fossero state ulteriori cuciture nella parte dove si poggia il sedere invece che una sola (come del resto si vede in molte altre macchine) il problema non si sarebbe posto.
saluti stefano
Se ti riferisci alle pieghe che prende la pelle, è assolutamente normale ed in parte giustificato dal fatto che la pelle utilizzata non è di qualità eccelsa.
Non credo sia necessario visto che, da quel che mi pare di capire, la tua Cabrio ha poche settimane di vita e (presumo) pochi Km all'attivo, ma comunque è bene, di tanto in tanto (2 o 3 volte l'anno, in base ai Km fatti) trattare i sedili (specie la parte di vera pelle) con creme apposite o anche crema per le mani (tipo Dove), per mantenere la pelle morbida ed evitare il formarsi di pieghe ;-)
;-)tutto normale la gobbetta si crea perché la pelle si dilata quando viene schiacciata: ti capitera anche sul sedile del passegero, e sui sedili dietro (cerca di avvisare a chi siede dietro di far attenzione nei movimenti quando si siedono e anche di non buttarsi a peso morto, a me è capitato e da allora faccio una bella ramanzina a tutti.)
Poi come ultima cosa, cerca di non sederti con dei pantaloni o jeens che hanno dei bottoni particolarmente grandi nelle tasche posteriori: questo perché il bottone sfregando sulla pelle tende a grattare la pelle. Se propio non puoi farne a meno prima di sederti metti uno straccio o un panno che ti protegga il sedile (lo schienale non gli occorre) da eventuali graffi.
Io lo faccio sempre quando mi metto dei jeens che mi graffiano la pelle e ti dirò che con questo sistema ho salvato il sedile;):D
grazie per le risposte...
paul cosa intendi per parte in vera pelle??? non dovrebbe essere tutta vera pelle??? con quello che costa poi....!!!
Pensate che usando dei coprisedili possa essere evitato il problema??
Parlo di copri sedili tipo quelli con palline di legno (simili a quelli per chi ha problemi con la schiena) non di un coprisedile tipo lenzuolo per capirci.
Non vorrei però che quel tipo di coprisedie potesse provocare problemi agli elementi per il riscaldamento dei sedili.
Per la pulizia della pelle voi che prodotti usate? prodotti specifici e se si di che marca??? (sempre se si può dire...)
La "seduta" ed i fianchetti (sostanzialmente le parti traforate) sono in vera pelle, mentre il resto è finta; lo puoi notare osservando la diversa rugosità e morbidezza ;-).
Questa è (purtroppo) una pratica adottata da parecchie Case, anche più blasonate di Volkswagen. Sicuramente a parità di prezzo da un tappezziere fai rivestire in vera pelle gli interi sedili e con materiali migliori...
Comunque c'è da dire che almeno la (vera) pelle utilizzata è di qualità discreta: la mia macchina personale è una Mini Cooper S ed il suo interno in pelle è di qualità inferiore ;-)
Ciao lucio ho dato un'occhiata prima di postare agli altri post sullo stesso argomento il fatto è che si parlava di Nivea e di altri metodi diciamo un pò "fai da te", non ho invece trovato alcuna informazione su eventuali prodotti specifici per la pelle che qualcuno abbia già usato e che ritenga validi. Non vorrei fare delle "prove" con nivea ecc.. e rischiare di fare dei danni.
ciao stefano
Il fatto che tu non abbia gradito le risposte che hai trovato, non ti esonera dal porre le tue domande nel thread appropriato.
In questo forum preferiamo mantenere un certo ordine che genera thread in cui vengono trattati argomenti ben specifici, in modo da non disperdere le informazioni e semplificare la ricerca.
Per favore in futuro attieniti a questi "consigli" e già che ci sei dai una riletta al regolamento, così ti sarà tutto più chiaro.
Grazie della collaborazione.
Il thread sulla pulizia degli interni è qui: Pulizia sedili in pelle e/o tessuto. - niubittol Community
Non basta però leggere solo gli ultimi interventi, bisogna leggerlo fin dall'inizio per avere un più ampio spettro di risposte....
salve a tutti, colgo l'occasione per domandare a mikele76 lumi sul copricapote realizzato da questa azienda.
Ho bisogno di farmelo fare e volevo sapere se eri rimasto contento della scelta.
Parlo del mio problema nel thread del copricapote http://www.newbeetleclubitalia.it/22...ll=1#post37666
Grazie mille
Gli interni in pelle grigia dove li trovo, a parte il catalogo vw? sono talmente brutti che nessuno li compra? a me paiono poco sporchevoli e belli, ma non riesco a trovare foto nè a parlare con qualcuno che li ha!
oilalà! :)
forse non mi sono spiegata bene. intendevo gli interni in pelle grigia proposti dalla vw! sono nel catalogo ma forse sono troppo nuovi o troppo brutti per essere fotografati...:confused:
se qualcuno li ha mi può dire come sono?
grazie zefa, ma preferirei prendere il touchpack perchè è conveniente.
un'altra domanda: ma acquistare una nb d'importazione come si fa? le famose km zero? qualcuno di voi conosce un buon rivenditore nella mia zona (pordenone)?
avverto che ho un sacco di domande... portate pazienza...!:-"
Le mie le ho sempre acquistate d'importazione full optional l'importante e' cercare bene sul web di gente seria che fanno questo lavoro ce ne sono
ps
perche' ti sei fissata con gl'interni in pelle grigi ? che poi mi sembra non siano proprio grigi ma un quasi neri..:-?
Non mi pare di averne mai visti ai nostri meeting ma posso sbagliarmi
Comunque Clorinda prova a "fogliare il tasto di "ricerca" la in alto:D probabilmente qualcosa sull'argomento potresti trovare
Al limite vai in una concessionaria Volkswagen e chiedi direttamente a loro di farti vedere il catalogo
ciao
ciao
Personalmente, la prossima cabrio la prenderei con gli interni grigi (grigio chiaro, fabio, non quasi nero.... :rolleyes:), molto belli a mio parere. Ho alcune foto ma li ho visti pure dal vero e "rendono" molto più che in foto....
Al limite prova a guardare la galleria immagini del meeting di Belluno, se non ricordo male c'era una NBC nera con gli interni grigi.
Come ti dicevano anche altri, le domande prova a farle prima al tasto ricerca, o scorrendo l'elenco delle discussioni.... ;-) sono argomenti già trattati diverse volte quindi vedrai che troverai molte risposte o in ogni caso troverai sezioni appropriate dove porre le tue domande... :cool:
p.s. aspettiamo anche il tuo post di presentazione in reception... ;-)
dunque, dunque...:-?
gli interni in pelle grigia li ho visti in catalogo, non li ho inventati io! :eek:
mi piacerebbe sentire un'opinione da qualcuno che li ha o li ha visti dal vivo, perchè, come sapete tutti, un conto è vedere un colore in catalogo e un conto dalla realtà...
per caso avete qualche nome di buon rivenditore d'importazione?
grazie dell'aiuto!:)
Si, Fabio è un po' distratto a volte, ma è un bravo ragazzo, garantisco io per lui... ;-)
Io ti ho risposto, però tieni anche conto del resto che ti ho scritto.... Ripetere più volte la stessa domanda serve più a farsi cancellare i post che a ricevere più in fretta le risposte.... :-?
bene!:) allora mi dici che sono carini... scusa la mia ignoranza, ma dove sta scritto qual è il meeting di belluno? ho cercato nel motore di ricerca e in galleria, ma non ho idea di quale sia...:o porta pazienza, ma non so proprio quali sono le foto. nei titoli trovo "scampaniuata d'estate" o "romaniua mia" e cose del genere, ma di belluno nessuna traccia!
eh, ci vuole pazienza con noi nuovi...:rolleyes:
Belluno si trova nel NORD-EST :-?..:p...:D...:-"
quindi.... 01-06-2008 - ESTremamente niu! 2008 - Galleria
buona ricerca ;-)
ciao ciao...
Ciao ragazzi,
finalmente dopo aver contattato innumerevoli tappezzieri e grossisti di pelle mi sto decidendo a cambiare i miei interni.
Li farò color beige come il copricapote.
Ho trovato un rivenditore americano che spedisce a casa il kit da montare in proprio (per chi ha un po di manualità) o da far montare presso un tappezziere.
Il costo è davvero vantaggioso rispetto alle proposte che ho analizzato in giro, e si ha la possibilità di personalizzare molto.
Inoltre per chi vuole risparmiare ancora qualcosa si può scegliere di inserire parti in vinile (quelle più nascoste, che non sono la seduta) mentre il resto in pelle di prima categoria.
Gli interessati possono contattarmi, cosi invio il link, oppore lo posto.
Credete che sia un bene risparmiare in questo senso o mi affido ad un tappezziere con relativo salasso economico?
grazie, ciao
Ovviamente sono punti di vista, ma se ti affidi a un BUON tappezziere (e ripeto BUON), il risultato è eccellente e migliore dell'originale...e io ne so qualcosa.
Secondo me, bisogna valutare la tua manualità nello smontaggio del rivestimento dei sedili e dei pannelli laterali e la reale qualità del kit da montare (pieno fiore, crosta, grana, ecc...)
ecco il link
che ve ne pare?
interni new beetle
Secondo me la qualità la devi "toccare"...
...e poi per i pannelli delle portiere come fai? :-?
Questi sono alcuni link di dove ho portato la mia:
http://www.bonomointerni.it/pagine/serie.php?id=73
http://www.bonomointerni.it/pagine/p...zzati.php?id=3
http://www.bonomointerni.it/pagine/p...ati.php?id=104
http://www.bonomointerni.it/uploads/images/NB10max.JPG
http://www.bonomointerni.it/uploads/images/NB20max.JPG
http://www.bonomointerni.it/uploads/images/2.jpg
http://www.bonomointerni.it/uploads/images/NB1max.JPG
Ciao Mikele,
alla fine ho ascoltato il tuo consiglio!
ho acquistato il kit dallo stesso tappezziere dove hai portato la tua e faccio montare il tutto da uno specializzato in zona Udine.
Inoltre lo stesso a Udine mi monterà la nuova capote che mi è arrivata (originale) dagli USA.
Grazie dei vostri preziosi consigli e pareri ragazzi.
Inserirò presto le foto.
Auguri a tutti!!
Bene, mi fa piacere! ;-)
Immagino già quando vedrai montato i sedili sulla TUA niu...8->:D;-)
...tienici informati!
so di essere off topic, ma neanche poi tanto... :o
che bello, un quasi coetaneo di pordenone!>:D<
anch'io mi sto interessando dei sedili in pelle, anche se la beetle ancora non ce l'ho! pensavo di acquistarla con sedili in tessuto e poi modificarli. un saluto a tutti i fans della macchina del sorriso, ma soprattutto a quelli di pordenone!:)
clorinda
Il kit l'ho pagato meno di 1000 euro, ma sono andato a ritirarlo di persona.
Oggi la mia bella è sotto i ferri per il restyling..vi terrò informati.
Per il mantenimento dei vostri interni in pelle che prodotti usate??
c'è un modo per evitare o quantomeno ridurre il fenomeno delle pieghe??
A me è venuta anche una bella piega (rigonfiamento) proprio sulla zona dove si appoggia il sedere lato guida. Il punto è proprio dove si trova la riga orizzontale nelle foto postate da michele, riga ovviamente non presente nei sedili standard e proprio per questo non sufficientemente tirati in quel punto.
è successo anche a voi???
io ho avuto gli interni in tessuto sulla mia prima niu e in pelle su questa mia seconda niu che posseggo ormai da sei anni. Posso solo dirti che la ricomprerei nuovamente coi sedili in pelle (nera,pero', perche' cosi' tante possibili macchie e macchiette non si vedono).
Eppoi francamente certe pieghe che si formano sulla pelle dopo un po' di tempo, secondo me aggiungono fascino a questo rivestimento.
Certo, sicuramente la pelle per molti versi e' piu' delicata, ma per quello che da' al tatto e alla vista merita a mio avviso di essere preferita. E se consideriamo che il niubittol e' molta emozione e poca praticita', allora e' chiaro che il suo rivestimento privilegiato ed in linea con la filosofia dell'auto e' proprio la pelle....
ho fatto fare un preventivo da http://www.newcarpavia.com/inizio.html 1000 euro interni in pelle bicolore,con cuciture a scelta+180 euro per pannelli anteriori e posteriori,il tutto compreso di smontaggio e montaggio, su prenotazione il lavoro viene fatto in giornata.inizio marzo faro fare il lavoro.
ciao paolo!:)
per caso la tua macchina è targata cj...? ne ho notata una come la tua in centro centro a pn, vicino a dove abito io!:-"
a proposito degli interni in pelle, mi spaventano un pò. pensa che ho provato una beetle con soli 1600 km, praticamente nuova, con interni in pelle crema, ma già bruttini...:(
rifaccio la stessa domanda che ho posto mesi fa: MA GLI INTERNI IN PELLE GRIGIA NON LI HA NESSUNOOOO? se devo ordinarla nuova mi piacerebbero perchè meno sporchevoli, ma non capisco perchè tutti ordinano la pelle chiara...:-?
HELP, PLEASE!:eek:
Cara clorinda,
è tutta una questione di cura 8-|: la mia Gigliola ha più di 15.000 km e quasi 11 mesi di vita, ma i sedili (in pelle beige) sono quasi intatti.
Se ogni volta che si lava la niu esternamente si da anche una passata con una spugna pulita ai sedili, i segni di jeans :mad: vengono via facilmente :).
Se ogni tanto poi ci si passa un prodotto curativo specifico per sedili in pelle o la crema Nivea o similare, rimangono belli morbidi (ma questo trattamento dovrai farlo in ogni caso qualsiasi colore tu scelga :o).
Molti scelgono gli interni in pelle beige probabilmente perchè si abbina bene alla maggior parte dei colori della carrozzeria della niu (specialmente quelli scuri o il crema), o forse perchè essendo la pelle più facile da tener pulita del tessuto, ci si può permettere anche una colorazione chiara...
Però anche il grigio non è male su certe tinte della carrozzeria... :-?
Io sono andato in "GALLERIA" e, inserendo nel motore di ricerca dedicato alla galleria la parola "pelle", ho avuto questo risultato: Risultati della Ricerca - Galleria
Dagli un'occhiata!
Ciao! :D
che impedita che sono! ho trovato poi una foto di zefa62 del 2005 di un sogno di cabrio grigia (ma che grigio è? forse non lo fanno più) con interni in pelle grigia FA-VO-LO-SA! a questo punto mi rivolgo a lui, chiedendogli com'è dal vivo, visto che la foto è molto chiara e piena di luce...
grazie lucio, e complimenti per i tuoi post, sempre cortesi e simpatici:)