OFF TOPIC
Con la nomea che ha ROMA sulle buche ...... Forse non è nemmeno un uso improprio :-":-":-"
Visualizzazione Stampabile
OFF TOPIC
Con la nomea che ha ROMA sulle buche ...... Forse non è nemmeno un uso improprio :-":-":-"
Ma il quad mica è una moto.... ha 4 ruote.
E' una macchina col manubrio!
Cari amici vi presento la nuova arrivata nel mio garage:
Vespa PX125E del 1983 bianca che andrà a fare compagnia alla mia amata T5 e consentirà a me e mia moglie di scorrazzare assieme alle nostre bambine sulle 2 ruote!
E' stata una sorpresa anche per me, 8 giorni fa nemmeno pensavo ad allargare la "famiglia" ma poi si è presentata una di quelle occasioni che non ci si possono far scappare! :p
Allegato 22565 Allegato 22564
Ehi Fabry!
Non è il genere di vespa che prediligo, ma molto carina!!
Cosi avete la possibilità di girare tutti insieme...
Oggi ne abbiamo incrociate una decina sulla strada che da Lecco porta a S.Pellegrino,anche loro erano diretti ad un raduno...
Anch'io oltre il maggiolino sono motociclista, da vent'anni Guzzista. Da un anno posseggo la "CALIFORNIA 1400 TUORING" un gioiello. E guarda caso consegnata come la macchina a distanza di due anni il 31 maggio.
In effetti lo spunto è stato proprio quello di uscire in formazione 2+2 anche con la Vespa e mi si è presentata questa occasione alla quale non ho potuto dire di no ;-)
Stavo cercando una special 125 ma o si trovano rottami o si trovano a prezzi allucinanti :ehhh:
....hai fatto benissimo, è stupenda
piacerebbe anche a me, ma sono inorridito dalle CIFRE e dai premi assicurativi da pagare 8-|8-|8-|
a me piacerebbe: o una 50 special o una ET3 (125 primavera) ..... ma sono PAZZI
un mio carissimo amico ha qualche "pezzo" (anche in vendita) e mi dice anche di stare molto attenti a quelle prive di documenti (con denuncia di smarrimento) o radiate,
...con un numero di telaio ne fanno 10
...bisogna controllare (con il calibro) lo spessore della lamiera dove sono battuti i numeri di telaio ......
Le radiate (d'ufficio e non) andrebbero evitate per diversi motivi e quello che si può nascondere dietro credo si possa dedurre dal fatto che vengono proposte a 1/4 del prezzo di quelle con targa e documenti originali ;-)
I prezzi (in Toscana paradossalmente ancora più che nel resto d'Italia) sono al limite della follia. Per le assicurazioni delle ultratrentennali invece si trovano molte formule convenientissime (io ho assicurate un'auto e due vespe per 164€ annui...)
OFF TOPIC
Sull'argomento assicurazioni & mezzi d'epoca ....... Non basta lo spazio di un FORUM
Io in VENETO "godo" ancora delle "agevolazioni fiscali" nonostante la legge di stabilità 2015 ......
ma questo, comunque, ha portato un vero scompiglio in tutto il settore compreso quello assicurativo (non aspettavano altro per poter alzare o comunque modificare i premi .....)
un esempio su tutte l' HELVETIA che in internet dico che tutto resta invariato, per poi sentirti dire dai vari mandatari e/o broker che non ti assicurano se non oltre i 30 anni e/o abbinandole con altri "pacchetti integrativi" 8-|8-|8-|
..... Da così a peggio
In Veneto con 164 € non ci assicuri nemmeno un triciclo, MINIMO ci voglio almeno 100 € di più per una sola auto
Eccola arrivata a casa e affidata alla legittima "centaura" ;-)
Fatte le presentazioni con la "rossa" ;-)
A presto per la prima uscita in 2+2!
Il libretto d'uso e manutenzione originale... una gradita sorpresa del venditore! :party:
Allegato 22619 Allegato 22621 Allegato 22622 Allegato 22623 Allegato 22620 Allegato 22624
MITICO....
è pure targata PISA
troppo forte
l'altro giorno mi ha sorpassato un ET3 blu targata ancora PD era tutta originale come la tua.....:-
Salve a tutti, vi presento la mia vecchia passione "YVY", in tour in Sardegna non più di una decina di giorni fa :D
Allegato 22705
E vai che abbiamo sdoganato anche con i video! E postando l'anteprima! Ottimo lavoro!
Africa Twin... che ricordi... Mi ci scorrazzava al mare mio cugino rischiando di scaricarmi a ogni accelerata (aveva una prima serie del 1989 se non sbaglio...)
L'altra cos'è? Una Ducati Multistrada?
CHE COPPIA RAGAZZI!!!
Complimenti davvero,poi la T5 fa sempre la sua bella figura!
Anche per me è stata una sorpresa,quando comprai T5,a trovare il libretto uso e manutenzione ancora intatto!!!:D
Eccolo qui il nostro Luigi...
complimenti!!!!
Anche a me piacerebbe tanto riuscire a fare il tour della Sardegna in moto!
Chissà se un domani ne avrò l'occasione...
Visto che nella sezione presentazione mi han detto di passare...
Io sono super appassionato, e talmente convinto che un giorno ho deciso che sarebbe diventato il mio lavoro...beh ci siamo quasi! Chi di voi si ricorda SWM?
È rinata da circa un annetto grazie all'ingegner Macchi (Cagiva, Husqvarna, Aprilia) che ha rimesso in piedi la baracca. Questo è stato bello non solo per chi come è alla prima esperienza vera lavorativa, ma anche per tutti quelli della zona che avevano perso il posto di lavoro (gestione Husq/BMW). L'idea è di riassorbirne tanti entro il 2016. Speriamo!
Al momento vi posso dire che è bellissimo per un appassionato come me vedere rinascere un grande marchio e vedere le moto che escono giorno dopo giorno (la prima moto pronta è scesa dalla catena di montaggio due settimane dopo il mio arrivo) e vedere la curiosità e anche la cattiveria della gente.
Non avevo mai visto la produzione moto dall'altra parte della barricata.
Poi ognuno ha i suoi dubbi su questo rilancio, ma se posso, cercherò di esaudire ogni vostra domanda.
Io di moto ne ho avute tante...dai 14 anni è la prima volta che mi separo dalla amata due ruote! Però a breve conto di comprarmi una SWM, magari la Silver Vase che mi piace particolarmente.
Comunque nell'ordine: Zip SP, Benelli Pepe, Ovetto, 50 Special, 150 PX, Husqvarna 350TE, Beta M4, Suzuki SV, Honda Vigor 650, Honda Hornet..
Non vi ho raccontato un'altra cosa di me, ho lavorato in una rivista di moto, Cafe Racer Italia, purtroppo fallita ma mi ha dato la possibilità di fare il tester/redattore che se ci fossero i soldi nell'editoria sarebbe di gran lunga il lavoro più bello del mondo! Ora collaboro con FERRO Magazine ma a distanza purtroppo...
Spero di non avervi annoiato...ciao!
Uscita serale in formazione 2+2 ;-)
Allegato 22768
Primo raduno in formazione 2+2 "su e giù per il Monte Serra" e per l'occasione anche il primo video ;-)
Allegato 22913 Allegato 22916 Allegato 22911 Allegato 22914 Allegato 22915 Allegato 22912
https://www.youtube.com/watch?v=4Y_3jx2eY_0
Io signori ero un motociclista fino ad quando nn mi hanno tolto la patente per velocità. Per ben 2 anni dai qualli devo scontare ancora 7 mesi. Ho una CBR600RR modelo 2003 repsol (valentino rossi). E ho anche il CBR1000RR sempre repsol modelo 2009. Ma da aprile del anno scorso le uso soltanto per pista.
Allegato 22920 Allegato 22921
ci sono anche io, Ducatista tutto l'anno :cool: :VW
Allegato 23176
Ieri, complice il bel tempo, prima uscita in 2+2 con le nostre vespe ;-)
Allegato 23737
Che bella anch'io avevo una così. Ma poi un bel giorno la polizia ha deciso che non avrei più dovuto guidare la moto.
Ho sempre avuto la passione. Mi ricordo ancora oggi la prima su quale sono salito. Avevo 11 anni ed un mio zio aveva una Cr 250 da cross (honda). E da Quell momento è stato amore.
A 14 anni ho girato per la prima volta in pista con una super motard
Un yamaha 500 a 2 tempi. Si ragazzi 2 tempi. Quelli che se non avevi la forza su la gamba per acendere la moto il contro colpo ho ti rompeva la gamba o ti faceva volare dell'altra parte. Infatti me la dovevano accendere.
A 16 anni ho guidato sempre in pista la mitica VTR.
Poi ho cominciato a lavorare ed mi sono comprato un 600 sempre honda.
Poi il 1000 CBR. Con il quale ho visto la morte davanti a me parecchie volte ma alla fine tornavo sempre intero a casa. E 2 anni e mezzo fa ho deciso di prendere la mia prima moto per girare per strada. Sbaglio enorme.
Ho preso la CBR 600RR dal 2003 (si, sono un vecchia scuola) niente Abs niente elettronica.
In 2 mesi e mezzo li ho fatto 3500km e poi basta la polizia mi ha fatto un video dove andavo un po oltre il limite.
Ed oggi dopo 25 mesi senza patente ancora mi batte forte il cuore quando vedo passare una. Ma ormai per me le sportive sono finite. Nel 2017 prenderò una moto da "vecchio" per portare in giro la donna
Altra impresa folle in famiglia: Nello scorso week end ci siamo concessi un tuffo nel passato grazie alle nostre Vespe: Isola di Capraia in tenda come ai vecchi tempi ma con due bambine e una moglie che mi asseconda in queste imprese, ha tutto un altro sapore! :D;-)
Allegato 24029 Allegato 24026 Allegato 24027 Allegato 24028
Qualcosa di favoloso.....sia per la gita vecchio stile che per l'isola :cool:
Il mio papà ha avuto la fortuna di esserci stato addirittura in camion ;-)
Ci sono occasioni alle quali non puoi dire di no e allora arriva in casa una Vespa 50 Special 3 marce prodotta nel 1974 (mio anno di nascita) e immatricolata nel 1975 che con la dovuta calma diventerà il "cinquantino" delle mie figlie a proseguire la tradizione vespista di casa. La grande si è già messa al lavoro e sono sicuro che così imparerà ad amarla ancora di più ;-).
Allegato 24687Allegato 24688Allegato 24689Allegato 24690Allegato 24691Allegato 24692
Piccoli interventi (sostituzione puntine e condensatore, svuotamento serbatoio e rifornimento con miscela "grassa" ed è ripartita alla grande permettendomi un piccolo giretto di prova! :party:https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=FtXI6GJCncY
Ciao fabryvet ,
la tua vespa mi sembra tutta originale, anche se non ricordo da che anno hanno iniziato a montare la sella a banana. Hai fatto un acquisto bellissimo, restaurala piano piano senza smania di finirla.
Fai diventare la ricerca dei pezzi un piacevole passatempo, divertiti a cercare l'occasione migliore magari in qualche mercatino, controlla il colore e riportala allo stato originale. E' un mezzo che viene da anni dove i ritmi erano diversi, c'erano meno ossessioni, le velocità erano più umane. Guarda che bella la cinghia per il passeggero nella sella; ci si poteva aggrappare lì oppure a chi guidava. E' un mezzo bello e umano e credo diventerà qualcosa di molto di più che un oggetto .
Io ho avuto per anni moto e scooter, le mie preferite erano le honda con cui andavo in pista, ho avuto qualche cbr. Però la moto a cui sono rimasto più legato è una yamaha xt600 raffreddata ad aria la cui unica concessione alla modernità era l'avviamento elettrico e naturalmente il mio bravo piaggio di quando avevo 16 anni (ma ero troppo giovane e l'ho venduta) .
Però ... che bella la vespa !!!!! Scusa la pezza troppo lunga ma le due ruote sono state una mia passione !
Sfondi una porta aperta... questa è la mia terza vespa (le altre due le trovi in questa sezione e sono una T5 e una PX125E) ma soprattutto se vuoi avere un'idea di come affronto i restauri, ti rimando ad una delle mie vecchiette a 4 ruote: http://www.newbeetleclubitalia.it/10...ighlight=appia
Nessuna fretta è la regola inviolabile per questi lavori!
P.S. La sella originale era a banana ma questa lunga era disponibile come optional già all'epoca ;-)
Anche io condivido la passione per le due ruote:inizialmente ero orientato su moto stradali,la prima è' stata una cbr600,poi cbr 600rr, poi suzuki 1000 k5,poi mv agusta 312 e per finire gsxr 750 con la quale pero' ho fatto solo pista,in giro per gli stupendi circuiti italiani.
Dopo uno stop di qualche anno dovuto ad una serie di incidenti ,qualcuno purtroppo fatale ,ad alcuni amici,ho deciso di tornare per strada ma con un mezzo che mai avrei pensato potesse essere nell mie corde:una harley :D.
Devo dire che andare in moto a passeggio è veramente una goduria;-),e lo spirito dei gruppi delle custom è molto gradevole e coinvolgente.
Comunque nei box di casa mia e in quello di mio fratello dormono parecchi mezzi a 2 ruote compresa una stupenda lambretta li 3 serie 125 con la quale mio fratello è solito fare dei raduni in giro per il Lazio.
"Ed oggi dopo 25 mesi senza patente ancora mi batte forte il cuore quando vedo passare una. Ma ormai per me le sportive sono finite. "
Grande ricardo ! Come ti capisco ! honda cbr 1000, honda cbr600, come ti capisco (io avevo un fireblade del 2001) !
Ps vedendo il tuo maggiolino (che secondo me rivela la tua passione racing) ho fatto una ricerca su internet e ho visto che c'è anche il cabrio versione r .......non avrei mai dovuto saperlo !
Ciao ! Andrea
anch'io oltre al beetle ho la passione delle due ruote, in particolare delle Harley davidson...
vi posto un paio di foto della mia bestiaccia:cool:
Allegato 24899Allegato 24900Allegato 24901Allegato 24902
Buongiorno a tutti! Vedo con gioia questa discussione, mi sono appena iscritta, e sono felice "mammina" di una Mv Agusta Brutale 750 del 2005 da circa 3 anni e mezzo.
La mia storia a 2 ruote iniziò a 5 anni su un Fantic 50 minitrial a scorrazzare con papi per le montagne (Grazie a papà)... per continuare su un Fantic 50 con le marce (finalmente) e poi passare ad un Beta Alp 280. La mia prima moto da strada a 21 anni... Yamaha R6... sempre nel ❤ .
Buone sgasate a tutti!!
Allegato 24912
La 25enne Sfera dopo 18 anni di onorata carriera nelle mani di mia moglie prima e mie poi... ci ha salutato oggi (e me l'hanno anche pagata :D:D:D).
Mi sono accorto che non avevo postato la nostra avventura annuale "famiglia in vespa":
Quest'anno Isola d'Elba!https://www.youtube.com/watch?v=7_yxoaznco0
Vespa 50 Special work in progress...
Allegato 25335Allegato 25336Allegato 25337Allegato 25338
Ma non stai fermo un attimo:D:D
Visto che si avvicina la stagione umida... ho tamponato la situazione con fondo epossidico ;-)
Allegato 25428Allegato 25429Allegato 25430Allegato 25431Allegato 25432