oggi lavata solo con la canna, no idropulitrice e mi è entrata acqua da entambe le parti, sembrarebbe dalla guarnizione che divide i due vetri..... mai successo prima nemmeno con idropulitrice..... bho, indagherò
Visualizzazione Stampabile
Ma da che parte hai puntato il getto d'acqua????
se l'hai puntato contrario alla niu (cioè da dietro verso davanti) penso che sia logico che entri anche perchè il vetro non ha nessuna tenuta visto che non va ad incastrarsi in nessun montante ma si appoggia solo all'altro.
devi sempre puntare il getto al contrario cioè da davanti in modo tale che l'acqua scivoli via.
Spero di essermi spiegato bene:p
ciao ciao...
Venerdì mattina farò fare una bella doccia alla mia bella niu e in particolar modo alla cappotta rossa. Mi munirò di vaschetta con acqua diluito con sapone di marsiglia neutro, strofinaccio, canna d'acqua e di tanta tanta pazienza, visto che mi concentrerò prettamente sulle zone dove ci sono segni neri, lasciate Durante la piegatura della cappotta quando si ripiega su di essa.
Farò anche due foto per vedere il risultato ottenuto tipo prima e dopo la cura.8->
Speriamo bende che ci sia anche il sole.:rolleyes:8->
Ciao.
Purtroppo le righe "scure" che si formano nel tempo con il piegamento della capotte sono difficili da tirar via...:-?(anzi piu' di tanto non vengono pulite..):rolleyes:
Pensa a me che ho la capotte beige...:D
ciao
io ho notato qualche pallino in giro per la capotta , vi sembra normale?:-?
Infatti dai prima o poi andranno via su:-"....
Se riesco a far un bel lavoro venerdi, e se magari riesco a fare in modo di ripeterlo quasi tutte le settimane magari ritorna come prima.... mi ricordo ancora quando l'avevo ritirata dalla concessionaria ed era ancora immacolata con un bel rosso.8->
Sennò la smonto* e la porto in Tintoria cosi ci pensano loro:D
*si consiglia vivamente di non farlo:p
si,diciamo che il pensiero di trovare la capot rovinata per i gatti mi farebbe girare le ..... non poco:eek::eek: sopratutto dopo che uno la lava con cura e gli fa tutte le coccole del caso!!!!!!!>:D<>:D<>:D<
Dunque ieri mattina dalle 9:00 fino alle 13:30 (avete capito bene 4ore)ho lavato finalmente per la prima volta la mia bellissima capotta Rossa.
Dunque la mia ricettà con l'utilizzo del sapone di marsiglia è:
Una canna d'acqua per il risciaquo, Bacinella d'acqua, uno pezza in microfibra morbida e sapone di marsiglia.
Preparare: 6 noci di sapone di cui 3 immergerle nella bacinella con acqua prepareare la niu in un posto abbastanza protetto dove il sole non sia propio diretto:
il panno bagnato senza essere strizzato bisogna usarlo nella parte interessata solo per inumidirla, poi si passa a uno sfregamento deciso e continuo, questa azione bisogna ripeterla più e piu volte.
Ogni volta quando l'acqua diventa marrone è obbligo cambiarla solo alla fine dei 3 pezzi di sapone bisogna immergere gli altri 3.
Una volta finito passate con la canna dell'acqua sulla capotta con un getto prima delicato e una volta finito ripetete il passaggio con un getto forte, assorbire l'acqua restante con un altro panno possibilmente pulito.
Una volta pulita la e risciaquata lasciare la niu al sole.
Son state 4ore bellissime e non tanto faticose visto che per me era la prima vota, visto che tra 2mesi la mia Redediton fara 1anno cè nera di sporco.:D
Forse sarai invidioso Zefa ma le righe scure delle pieghe son andate propio via:p... forse perche è ancora nuova?:eek:, L'unica cosa che non van via è solo il segno della piega:-<.
Un salutone a tutti i niuCabriolati
Eccomi qua ragazzi, ho appena finito di lavare la mia niu 8-> finalmente ho trovato un prodotto fatto apposta per la pulizia delle nostre capote, costicchia un pò ma ne vale la pena...
L'ho trovato girovagando su internet perchè come tutti sapete ho la capote beige è i maledetti segni neri mi facevano impazzire:-"... quindi mi sono messo alla ricerca di un prodotto specifico per le capote in tessuto ed eccolo qua:
http://items.speedup.com.s3-external...27_500x500.jpg
io l'ho trovato da : Car and Motorbike Accessories - SpeedUp
per mia fortuna il negozio si trova a Udine e quindi ho chiesto a vvvic (Vincenzo) se gentilmente me lo procurava :-"
>:D<grazie mille Vic.
Questo prodotto è facile da usare, basta spuzzarlo sulle macchie e lasciarlo agire per 2-3 minuti, strofinare con una spazzola, risciaquare con l'acqua ed il gioco è fatto...
risultato finale PERFETTO:cool:
P.S.:lo consiglio a tutti quelli che hanno la capote beige
Ciao ciao e buon lavaggio....
:-?Purtroppo non saprei come aiutarti, questi negozi si trovano qui nel nord-est quindi l'unica soluzione rimane quella dell'acquisto su internet:confused:...
Potresti provare a contattare direttamente la SONAX e chiedere se per caso c'è qualche loro rivenditore nella tua zona;-)
Ciao ciao...
Ciao Fabio,
quando ho acquistato la mia niu cabrio, mi hanno ovviamente raccomandato di lavare l'auto a mano e di non usare detergenti particolari per la capotte...ma solamente acqua, al massimo con pochissimo sapone di marsiglia....
Poi a dire il vero la lava sempre mio marito, che è un tesoro...
Dunque, riprendo questa discussione per dare una mano all'amico Francesco che si trova alle prese con il concessionario VW per la garanzia della capotte 8-|. Magari sarà utile anche a qualcun'altro... :-"
Nella mia niu, che è di immatricolazione 2009, quindi penso realizzata nel 2008, proprio nella zona descritta da Sneim4 sotto al lunotto posteriore che si vede in foto, c'è un lieve rialzo rettangolare (15x8 cm circa) del tessuto :confused:, come fosse una sorta di rinforzo interno alla tela della capotte: in questa foto si vede abbastanza bene:
http://www.niubittol.com/gallery/fil...club_thumb.jpg
Forse, ipotizzo :-?, dimostrando in concessionaria che la casa madre ha applicato sugli ultimi modelli realizzati questo rinforzo (e se l'ha applicato ora e non prima un motivo ci sarà :rolleyes:), si ha più "forza" nel chiedere la sostituzione in garanzia della capotte stessa...
Qualcun'altro tra noi ce l'ha? (dalle vostre foto in galleria non riesco a vedere bene se c'è o no il rinforzo)
Io non ho capito dove dovrebbe essere questo famoso rinforzo...
Puoi mettere un cerchio sulla zona che indichi?
Sulla mia i segni degli sfregamenti sono solo sui lati, tra i finestrini posteriori ed il lunotto.
dal concessionario vendono un prodotto apposta per la TT cabrio e va benissimo per le nostre new beetle
Ieri sono passato in concessionaria vw e mi hanno detto che quando lavo la capotte devo farlo nel verso del "pelo" in modo da far si che anche dopo tanti lavaggi la capotte non perda la sua caratterisitca di impermeabilità.
Secondo voi è una cosa sensata??? qualcuno segue questo consiglio??
Ma soprattutto quale sarreb il verso???? dal cofano al bagagliaio o viceversa???
ciao ste
in un post in effetti si dice di puntare il getto d'acqua dalla parte anteriore a quella posteriore però in relazione al fatto che l'acqua potrebbe entrare dentro l'abitacolo dal lunotto posteriore..... in teoria quindi dala tua deduzione il verso in cui pulire la capotte intendo con una spazzola o con un panno è dal davanti al dietro giusto??
è possibile che lavandola in altro modo perda la sua impermeabilizzazione???
Ciao Stefano, io non ho mai sentito parlare di questo particolare ma non mi sembra una cosa tanto sensata...però mi potrei sempre sbagliare:p...
io lavo anzi strofino molto la mia capote con la spazzola per pulirla dai segnacci neri e non ho mai fatto caso al "pelo" :p...
E poi comunque se come ti hanno detto loro dopo tanti lavaggi perde la sua impermeabilità...
io allora dovrei andar via con il K-WAY :D:D....
ciao ciao e buon lavaggio:-"...
Dubito che la capote perda la sua impermeabilità lavandola "contropelo", però potrebbe essere che, a lungo andare, perda la propria levigatezza.
Dal vivo ti rendi subito conto di quale sia il "verso", se non erro dal lunotto al parabrezza o, come dici tu, dal bagagliaio al cofano motore (ma potrei sbagliarmi).
il fatto è che le cuciture o comunque la trama della capotte è formata da righe parallele in diagonale (potremmo dire da sportello a sportello) rispetto alle direzioni che abbiamo supposto (dal davanti al retro o viceversa). E' per questo che mi è venuto il dubbio di quale sia il verso corretto.
Guarda, in effetti, avendola nera, non ho mai avuto bisogno di pulirla con particolare "forza"... Di solito vado di pompa ad alta pressione giusto per togliere la polvere, solo una volta ho passato la spazzola e sono andato un po' "a caso", nel senso che ho cercato (ma non è detto che in effetti ci sia riuscito) di seguire appunto il verso del pelo.
Visto che però ci sono altri che la lavano costantemente con la spazzola e non si fanno problemi di verso, allora molto probabilmente hanno ragione loro...
Ciao Paul,
domani mattina laverò la mia Gigliola per il raduno e userò la spazzola come di rito. Non appena rientro vi scrivo la mia impressione su "pelo e contropelo" (anche se fin'ora non ci avevo mai fatto caso visto che seguivo solo il consiglio di dirigere il getto dell'acqua dal fronte verso il retro dell'auto per evitare infiltrazioni).
A domani! :D
Ciao a tutti,
dunque, ho appena finito il lavaggio e direi che, fermo restando il concetto di dirigere il getto dal fronte verso il retro dell'auto per ridurre eventuali infiltrazioni [-(, per il resto non si ha problemi.
Specifico che io uso un semplice tubo di gomma e per "aumentare" la pressione uso il pollice della mano :o.
La trama del tessuto della capotte è obliqua (almeno nella mia) quindi bisognerebbe spazzolare perennemente in senso obliquo :confused:, cosa che si possono permettere solo i dotati di capotte scura 8-|, se si ha quella beige non si può evitare di spazzolare nella maniera più funzionale per eliminare lo sporco...
Tirando le conclusioni :-?, secondo me, spazzolando "a caso", non si usura la capotta di più di quanto si usurerebbe seguendo sempre il senso della trama (al limite un punto su cui fare attenzione sono le cuciture che sono più esposte a sfregamento e quindi soggette a usura :().
Spero di essere stato utile a qualcuno.
Lucio.
Spiegazione perfetta...;-)...
>:D<grande Lucio...
la capote la si può pulire da destra a sinistra da davanti a dietro dall'alto al basso ma l'importante è TENERLA PULITA SEMPRE....MAGGIOR RAGIONE NOI CON LA CAPOTE BEIGE..:D
:-?ma secondo me anche quelle rosse bisogna pulirle spesso se non si vogliono vedere i segnacci neri:eek:...
ciao ciao...
Propio due ore fà ho pulito la mia bella capote Rossa per il meeting di domenica 20:D
Mamma mia quanta sporcizia accumolata nella parte del guidatore (colpa dei camion):mad:
Comunque sia, è tutta bella pulita e mi rimane ancora metà bomboletta Vw:D
Rigorosamente a mano !!! E che bello scivolare con la spugna su e giu' per le curve della mia patatina....>:D<
Consiglio vivamente a Lucio, gero77 e Zefa62 e a tutti che anno la capotta chiara di non leggere quanto segue...
Ieri mattina sono andato a pesaro all'università per fare un esame e prima di sostenerlo cercando un parcheggio per la mozzarellina vedo una niu bianco luna del 2008 parcheggiata e noto con grande stupore che aveva la capote Marrone ma non ci faccio caso più di tanto.
Dopo l'esame (bocciato:o) esco e rivedo ancora la niu bè mi avvicino e mi dico "ma nel forum non si parlava mai di capote marroni semmai nere, grigie, rosse e chiare ma marroni mi sembra strano". Una volta avvicinatomi scopro con orrore che la capotta era effetivamente Marrone.... si ma di sporcizzia una cosa terribile che se la vedevano Lucio, gero77 e Zefa62 penso proprio che avrebbero denunciato il proprietario per maltrattamento:mad:
C'era di tutto smog resina segni di quando la capotta si ripiega su se stessa, e oltre tutto la cosa era accentuata dal fatto che pioveva anche quindi anche l'acqua aveva dato la sua botta finale.
Quando mi stavo all'ontanando leggo la targa e noto con grande amarezza che quella niu era di una ragazza che và all'università e che non so quanti volantini gli avevo messi alla sua bella niu(dico bella perchè all'inizio lo era veramente) quando abitavo lì.
Forse mi perdonerete ma questa volta mi dispiace NIENTE VOLANTINO non sei degna nel riceverlo per come tratti male la tua niu.
Ragazzi una vera schifezza Marrone si ma di Zozzo:mad:.
:( Purtroppo in giro si vedono tante niu trascurate, come ha sempre detto Fabio la capote beige non è per tutti :-"...
Comunuqe il fatto della capote oltre alla sporcizia che ci hai detto di aver trovato si colora di "marrone" con la pioggia, alla fine è pur sempre un tessuto e si sa che i tessuti una volta bagnati diventano un po più scuri...
Ma niente paura, una volta asciugata torna come prima (sicuramente non questa :-<)...
ciao ciao...
Bè Fede si il tessuto quando è bagnato è normale che si scurisca..... ne ho viste di beetle cabrio con capote chiare che stando sotto la pioggia anche le più fitte si scuriscono un pò8->
Ma questa qui fidati che la pioggia ha fatto ben poco anche se pioveva incessantemente dalla mattina fino alla sera: ormai la capote tendeva sul Marrone scuro colore Nutella che piace alla chicca:D
Se mi ricapita di rivederla a gennaio non mancherò nel fargli una foto:rolleyes:
Girovagando per il web e cercando notizie sulla capote in tessuto ho trovato 2 prodotti specifici per il mantenimento.
Qui di seguito vi posto solo uno dei 2 prodotti perchè l'altra foto è troppo grande :D
http://www.carfantasy.nl/images/G2016.jpg
Questa è la descrizione del prodotto:
Pulisce e combatte le macchie di muffa su tutta la superficie della tela. Garantisce una perfetta pulizia su tutte le capote, sia in tela, tessuto, mohair o vinile. Elimina facilmente contaminanti e macchie ostinate come acqua calcarea, escrementi di uccelli, olio ect. senza dover strofinare troppo.
Questi 2 prodotti li trovate sempre da Accessori per auto e moto - SpeedUp
E più precisamente sono: Auto cabrio Convertible & Cabriolet Cleaner MEGUIARS - SpeedUp
e: Auto cabrio Convertible & Cabriolet Weatherproofer MEGUIARS - SpeedUp
ciao ciao e buona pulizia :D:-":p
Meglio "lavarla" con il metodo classico:D....a mano acqua e sapone
ciao
mmhh:-? interessante Fede.
Meglio provarle tutte, forse forse ci farò un pensierino:-"
ragazzi io ho provato il prodotto che ha postato un ragazzo qualche pagina fa (spruzzino bianco) (non quello meguiar's). devo dire che il risultato è sbalorditivo, le pieghe sulla capote rossa sono andate via (intendo lo sporco). Attenzione! il prodotto serve solo per pulire, non usate impregnanti perchè conosco gente che ha avuto grossi problemi, la capote si irrigidisce e quando viene piegata e poi richiusa forma delle pieghe indescrivibili perchè l'impregante forma come un 'film' sulla capote e la rende 'dura' al tatto!
Secondo me meglio lavarla solo con" l'olio di...gomito":D
Non sono molto amante di "additivi" preferisco lavarla con acqua e sapone.. tutte le settimane. e figurati che la mia ha la capotte beige... e le famose righe nere si vedono comunque..
Ciao
Stai parlando del prodotto della Sonax recensito da gero77 nel post 124 della presente discussione? Dove l'hai trovato qui in Romagna? :confused: Oltre a me può interessare anche ad altri della nostra zona: io è da parecchio che lo sto cercando senza successo... :(
Ciao e grazie in anticipo!
be diciamo che io sono di forlì e lo vendono in vari negozi, comunque da MONDOAUTO in Via Copernico, 71, zona industriale. io l'ho comprato li, vendono anche l'impregante sempre della sonax, ho comprato anche quello ma nn lo userò mai speriamo! veramente ottimo, è fatto apposta per tutte le capote d tutte le cabrio!
Ciao ragazzi ho un problemino con la capote delle mia niu
è rimasta un pò ferma e si è creata un pò di muffa alla fine della capote posteriore praticamente alle attaccature della carrozzeria come faccio ad eliminarla?
L'ho portata a lavare la capote l'hanno lavata con la pompa apparentemente se ne era andata ma appena si è asciutta è riapparsa
chiedo a voi un aiuto
grazie
:-? molto strano che si crei muffa sulla capote :o....
Non avevo mai sentito nessuno che abbia avuto questo problema :confused:
L'unica cosa che ti posso consigliare e di procurarti uno di quei prodotti che sono stati proposti sui post precedenti e metterti con tanta ma tanta pazienza a strofinarla bene bene con una spazzola semirigida, in teoria dovrebbe venir via !!! almeno spero per te :p
Per avere tutte le dritte di come lavarla, leggiti la discussione dall'inizio e troverai tutti i consgli per un lavaggio perfetto ;-)
ciao ciao e tienici aggiornati...