Visualizzazione Stampabile
-
do la mia testimonianza a conferma della teoria di Fedster, il mio 1.8T del 2000 non ha MAI bruciato una lampadina, nemmeno da quando ho montato lo scorso anno dei fari anteriori aftermarket, causa incidente, identici agli originali ma al costo di 65 € e dei quali dubitavo sulla durata..
-
1. Può essere che sia un problema circoscritto ai Diesel, che montano una batteria più grossa ed al momento dell'accensione hanno più assorbimento. O magari è legato ad un alternatore o ad un regolatore di tensione di una certa marca, chissà...
2. L'occhio umano è stato progettato per garantire la miglior visione del colore e il minor stress visivo in condizioni di luce diurna (5600K). Poi ci sono le preferenze personali che variano da individuo ad individuo, ad esempio c'è chi si trova meglio a guidare nella nebbia se indossa un paio di occhiali con le lenti gialle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Phormula
...L'occhio umano è stato progettato per garantire la miglior visione del colore e il minor stress visivo in condizioni di luce diurna (5600K)...
Uao, da questa affermazione ne deduco che eri presente quando hanno realizzato l'esecutivo per il corpo umano e tutte le sue parti!!!!:D
.....ovviamente è in chiave ironica!!!! comunque concordo sul fatto che ognuno ha reazioni e metodi diversi per compensare o migliorare la visibilta'.>:D<
-
solo per voi....
Io ho montato il kit conversione xeno 6500k "race sport" luce bianca che fa' piu belli gli occhietti 8-> delle nostre amate niu...;-) !!!
ciao ciao... >:D<
mirko e dany
-
per favore, ci spieghi in cosa consiste e qualche cenno sul montaggio/smontaggio (in revisione si deve rimettere il normale o no :confused: )... lunedi' vado a malpensa e posso passare da te al ritorno :D
Citazione:
Originariamente Scritto da phormula
chi si trova meglio a guidare nella nebbia se indossa un paio di occhiali con le lenti gialle
e funziona! aumenta il contrasto, anche in caso di semplice cielo grigio da pioggia, e toglie l'effetto di uniformita' dei colori dato da quelle condizioni meteo , specialmente nella guida veloce la percezione risulta piu' immediata e meno stressante
-
MIRKO, ma te l'hai montato?che effetto fa?domani sera ci illumini d'immenso? :-)
-
certo...la visibilità è ottima!! io che ho una guida non molto tranquilla posso assicurarvi che aiuta quando la visibilità non è granchè e quindi anche in caso di nebbia!!
non c'è rischio di bruciare le parabole originali perchè ha 6500 kelvin e cioè poco più di un impianto originale di fari allo xeno VW o AUDI!in caso di pattuglia si è perfettamente in regola! Questo kit garantisce un'illuminazione del 300% superiore alla nostra lampadina originale e limita i consumi del 50%. La luce è bianco-brillante....
Il montaggio è semplice...sulla scatola viene illustrato lo schema! Per la revisione non va assolutamente smontato!! io ho lamacchina ancora dal carrozziere per gli ultimi ritocchi e non l'ho ancora messo però un mio cliente ha montato il kit ed è rimasto contentissimo...
Cristian..spiacente ma non potrò ancora illuminarti di immenso..
ciao ciao
-
...ciao Mirko...
...ma la legalità dei fari allo Xeno non è anche determinata dal montaggio di gruppo lavafari e sospensioni posteriori autolivellanti?
Chiedo...non sono pratico...
-
voi le centraline dove le avete montate?potete fare qualche foto ?grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
1981cic
voi le centraline dove le avete montate?potete fare qualche foto ?grazie in anticipo
quoto.
A breve dovrò montare 4 centraline xenon, 2 per gli anabaglianti e 2 per gli abbaglianti. Mi chiedo se troverò tutto quello spazio!!!!
A parte questo mi sono letto tutto il topic, si parla di adattare dei dispositivi per far diventare gli xenon legali...un'utopia. Sull'astra H ho personalmente portato avanti il progetto per oltre 2 mesi con schemi elettrici, attivazioni e quant'altro. Oltre ai fari xenon lenticolari occorrono 6 centraline, di cui una che rileva l'inclinazione del ponte posteriore, successivamente bisogna calibrare tutto in officina e programmare le centraline di bordo. Spesa complessiva circa 2500 euro!!!
Una volta sparata la cifra è facile optare per la seconda soluzione: un bel kit xenon a 130 euro montato in un ora, tanto anche se illegale viene montato da tantissime persone senza problemi con le FdO. Il mio discorso vi potrà sembrare menefreghista o ispirato all'illegalità, ma vi assicuro che sono una persona che segue sempre le regole ma per l'argomento trattato ho capito che se ne infischiano tutti...basta far caso in giro a quante auto ci sono con kit xenon After Market.
Resto sempre dell'opinione che la miglior cosa è mettere gli xenon all'ordine dell'auto con circa 1000 euro, santa legalità!!! Ma se proprio non si è nelle condizioni (auto acquistata da usata o altro) il kit xenon è la soluzione più economica e veloce.
Per quanto riguarda la parte "bixenon" citata nel titolo del topic volevo semplicemente dire che è difficile avere il VERO funzionamento bixenon...si monterò 4 ballast ma il vero bixenon prevede una sola lampada xenon che per abbagliare usa una serranda servocomandata che devia la luce in alto...quindi qui parlerei di doppio xenon.
-
Sicuramente come dici tu, in giro ci sono tanti con il kit "fai da te" montato, ma a prescindere il ritiro del libretto di circolazione in caso di controllo, danno anche un fastidio assurdo dato che la maggior parte delle persone che lo mette su non valuta il fatto che rendono la guida impossibile agli altri visto che danno un fastidio immenso:mad:.
Quindi reputo giusto il ritiro della carta di circolazione, per la propria e l'altrui sicurezza. [-(
Oltre al mega multone che ti propinano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vic709
Sicuramente come dici tu, in giro ci sono tanti con il kit "fai da te" montato, ma a prescindere il ritiro del libretto di circolazione in caso di controllo, danno anche un fastidio assurdo dato che la maggior parte delle persone che lo mette su non valuta il fatto che rendono la guida impossibile agli altri visto che danno un fastidio immenso:mad:.
Quindi reputo giusto il ritiro della carta di circolazione, per la propria e l'altrui sicurezza. [-(
Sono d'accordo con VIC, e non ci lamentiamo se poi prendiamo le multe!!!!...:-?..mi sembra che gia' come automibilisti ne dobbiamo subire di norme e regole non andiamo ad incasinarci ulteriormente....o no?Anche perche' ci si rimette un sacco di denaro!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vic709
Sicuramente come dici tu, in giro ci sono tanti con il kit "fai da te" montato, ma a prescindere il ritiro del libretto di circolazione in caso di controllo, danno anche un fastidio assurdo dato che la maggior parte delle persone che lo mette su non valuta il fatto che rendono la guida impossibile agli altri visto che danno un fastidio immenso:mad:.
Quindi reputo giusto il ritiro della carta di circolazione, per la propria e l'altrui sicurezza. [-(
Oltre al mega multone che ti propinano.
questo accade sui fari a parabola come astra, focus, golf e simili. sui fari lenticolari come la new beetle, corsa C restyling e mazda 3 non c'è nessun abbaglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
angelorosso
questo accade sui fari a parabola come astra, focus, golf e simili. sui fari lenticolari come la new beetle, corsa C restyling e mazda 3 non c'è nessun abbaglio
Sara'...ma la multa te l'ha danno lo stesso!!!se trovano qualcosa di irregolare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zefa62
Sara'...ma la multa te l'ha danno lo stesso!!!se trovano qualcosa di irregolare
esatto. quello che voglio dire è col lenticolare è quasi impossibile che si accorgano della cosa perchè visivamente non dà fastidio....dovrebbero testare l'esistenza dei lavafari, solo così potrebbero sgamarsela...ma è assai improbabile che lo facciano
-
lo fanno... quando mi fermano mi controllano misure pneumatici.. presenza distanziali ... omologazione scarico.. se vedessero la luce xeno sicuramente chiederebbero che fine han fatto i lavafari..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JJOLLYROGER
lo fanno... quando mi fermano mi controllano misure pneumatici.. presenza distanziali ... omologazione scarico.. se vedessero la luce xeno sicuramente chiederebbero che fine han fatto i lavafari..
.........dai Marco bisogna dire che la tua non passa inosservata........anche quello incide.........;-)
comunque tutti questi controlli lavafari ecc.....ma avete pensato che per vedere se sono xeno o no basterebbe fare la prova di accendi e spegni.......va bene che le forze dell'ordine hanno i loro limiti ma .............
-
E' inutile cantare la storia dell'orso, la differenza si vede, con o senza prove.:-"
-
infatti è come dice Vic.......si vede e come ma si vede meglio anche se sei alla guida di uno niu con lo xeno;-)......fidati e non mi ha mai lampeggiato nessuno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BluePoison
infatti è come dice Vic.......si vede e come ma si vede meglio anche se sei alla guida di uno niu con lo xeno;-)......fidati e non mi ha mai lampeggiato nessuno
Te credo, secondo me li hai abbronzati e non hanno fatto in tempo a reagire :)
Comunque sono una gran bellezza i fari allo xeno, sbaglierò ma non mi sembra che la gente distingua molto vedendoli dall'esterno (la vera differenza la vedi alla guida...): pensa che i primi tempi che avevo il maggiolino gli amici mi chiedevano se avesse i fari allo xeno. Tanta gente pensa che la pallina al posto della lampadina significhi quello... . Se avessi voglia di spenderci qualche soldo ce li metterei tranquillamente anch'io ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BluePoison
....si vede e come
esatto, quello che voglio far capire io è che NON DA' FASTIDIO come sui fari a parabola, quindi non dovrebbero scaturire tutti i controlli minuziosi. Certo poi che se hai la macchina ribassata, cerchi enormi, aerografie, distanziali e altro allora subisci tutti i controlli del mondo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
angelorosso
esatto, quello che voglio far capire io è che NON DA' FASTIDIO come sui fari a parabola, quindi non dovrebbero scaturire tutti i controlli minuziosi. Certo poi che se hai la macchina ribassata, cerchi enormi, aerografie, distanziali e altro allora subisci tutti i controlli del mondo
kit xenon installati correttamente...certo che la new beetle non ha un pochino di spazio libero nel cofano, ho faticato un casino a trovare l'alloggiamento per le ballast!!!!
-
Le ballast, per essere pro***** ed alloggiate in maniera tale da non soffrire sobbalzi, vanno infilate dentro i longheroni anteriori.......sembrano fatti a apposta:)
ovviamente vanno anche pro***** con il materiale che danno nel kit cioè una gomma piuma adesiva con una particolare porosita'.
Tale posizionamento permette, in caso di nececessita', di sflilare il faro normalmente.
Questa è la mia esperienza personale poi...........:-"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BluePoison
Le ballast, per essere pro***** ed alloggiate in maniera tale da non soffrire sobbalzi, vanno infilate dentro i longheroni anteriori.......sembrano fatti a apposta:)
ovviamente vanno anche pro***** con il materiale che danno nel kit cioè una gomma piuma adesiva con una particolare porosita'.
Tale posizionamento permette, in caso di nececessita', di sflilare il faro normalmente.
Questa è la mia esperienza personale poi...........:-"
si ma come le fissi? il biadesivo si stacca subito e non ci sono filettature a cui attaccare la staffa. Alla fine ho avvolto le ballast nella coibentazione dei tubi (poliuretano espanso morbido) e incastrato nel posto che indichi tu, ma ti assicuro che il biadesivo da solo non serve a nulla
-
Per far aderire bene devi sgrassare il tutto.......comunque anche come hai fatto tu dovrebbe andar bene poi non sono un installatore..........quindi.....8-|