c'è sempre lo zampino di gero77
Citazione:
Originariamente Scritto da
JJollyroger
...grazie :)
Figurati Marco per così poco, e poi siamo una grande "famiglia" e dè più che giusto condividere questi lavori con tutti.;-)
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabryvet
Proprio un bel lavorino! Ottime e utilissime anche le foto!
Personalmente non è che sia stato poi così difficile, bisogna essere solo molto pazienti, e Mozzarellina è stata parecchio paziente con me.:-"
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucio
Bravo Francesco! :eek:
Bello il risultato del volante in tinta "mozzarellina" e bello e chiaro pure il thread...
La verità caro Lucio è ben diversa; all'inizio erano inserite molte più foto; ma con il supporto e la tanta pazienza di gero77 (Federico):-" alla fine si è optato per una spiegazione ancora più semplice e riassuntiva.
Anzi già che ci sono colgo l'occasione per ringraziare sempre Federico per avermi aiutato a realizzare le altre tre guide postate da me nove mesi fà.
Grazie Fede>:D<
Vernice originale delle razze?
Alcun chi ha conoscenza della vernice (ovvero di un qualche codice identificativo di riferimento) originalmente utilizzata per la finitura delle razze? Ha il colore che tutti conosciamo e, noto, un aspetto vagamente pigmentato che non sono sicuro se sia frutto del tempo, o specifico della pittura impiegata.
Benché le plastiche sotto le mie mani (letteralmente) si presentino ancora in egregia condizione complessiva, la silente e subdola azione di un ditino di ma proprietà ne ha sbiadito un piccolo lembo, ed in futuro non mi dispiacerebbe tentare un certosino ripristino a base di pittura, piuttosto che affidarmi ai pur non biasimevoli rivestimenti.
Mi domando anche se l'utilizzo di indurenti, vetrificanti od altri additivi finali possa scongiurare (o significativamente posporre) nuove perdite di colore successive.