Visualizzazione Stampabile
-
Ma secondo me hai gia' un Beetle bellissimo e velocissimo...credo che non ti serva rimappare niente..Tienila cosi e quando la rivenderai avra' anche piu valore...Non so da te ma in Italia su certe strade c'e un autovelox ogni 2 km...!!!! :mad:e se superi i limiti di velocita' sono problemi..... oltre al costo della benzina....:-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zefa62
Ma secondo me hai gia' un Beetle bellissimo e velocissimo...credo che non ti serva rimappare niente..Tienila cosi e quando la rivenderai avra' anche piu valore...Non so da te ma in Italia su certe strade c'e un autovelox ogni 2 km...!!!! :mad:e se superi i limiti di velocita' sono problemi..... oltre al costo della benzina....:-
Ma non la rivendero mai e poi mai. Ho preso un gsr proprio per questo. Se la volevo rivendere prenderei la turbo normale. E poi non è velocissima anzi è originale e anche lenta. Poi adesso è uscita la nuova gti con 270cv. Gia di fabrica con kit abt. Allora il mio capo meccanico e amico (lavora alla vw) mi ha detto chiaro e tondo. Puoi farla arrivare a 260cv con il kit abt ma lo paghi 2500euro. Ho ti trovi un bravo preparatore che te la fa arrivare a quelli cavali con circa 500 o 600 euro. L'unica cosa che cambia e la garanzia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zefa62
Ma secondo me hai gia' un Beetle bellissimo e velocissimo...credo che non ti serva rimappare niente..Tienila cosi e quando la rivenderai avra' anche piu valore...Non so da te ma in Italia su certe strade c'e un autovelox ogni 2 km...!!!! :mad:e se superi i limiti di velocita' sono problemi..... oltre al costo della benzina....:-
Autovelox dici. Vieni in svizzera allora. Sono da 1 anno e mezzo sensa patente e mi manca ancora 6 mesi. Per ciò in totale 2 anni senza patente per velocità. Ma quello non c'entra perché in macchina nn ho mai preso una multa il problema è la moto per me.
Poi la benzina se volevo risparmiare in quello nn avrei mai preso questa macchina. Infatti quando farò la mappatura la prima cosa che dirò e che nn mi interessa del consumo.
Tanto questa macchina fa circa 9000 kilometri all'anno. Ma come almeno 3 volte all'anno vado in raduni veramente lontani da me (anche 8 9 ore di viaggio) mi accorgo che per il mio stile di guida li manca un po do forza. E poi la mia gsr nn può assolutamente rimanere dietro ad una golf gti. Sarebbe moralmente disastroso per lei
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ricardo
Puoi farla arrivare a 260cv con il kit abt ma lo paghi 2500euro. Ho ti trovi un bravo preparatore che te la fa arrivare a quelli cavali con circa 500 o 600 euro. L'unica cosa che cambia e la garanzia.
Sei sicuro 2500 euro solamente per la mappa? Mi sembra un po' tanto, anche se si tratta del tuner semi-ufficiale della VW...
Io opterei comunque per quello, dato che la ABT lavora in tandem con Volkswagen e, comunque, ti danno una garanzia.
Hai provato a sfogliare il sito della Oettinger? Armati del tuo codice motore e vedi che cosa offrono (lo trovi, probabilmente, sotto le mappe ed i kit per la Golf 6). Per la New Beetle la loro mappa era migliore di quella ABT -è tutt'ora in vendita, peraltro... :-"
Ovviamente, costava 2-300 euro in più, ma ne valeva la pena, diagrammi alla mano.
Un altro nome che potrebbe valere la pena considerare è APR, che sono americani e specializzano in VAG. Avevano fatto un demo con un Beetle da 500CV, quindi hanno qualcosa a catalogo -e vendono in Europa. Anche loro fanno roba interessante per la New Beetle: hanno a catalogo un bello scarico completo... Ovviamente, sto sempre parlando di 1.8T:cool:.
Se poi ti senti particolarmente in vena, puoi anche fare la lista dei pezzi che ti servono per fare un upgrade hardware al motore per farlo assomigliare a quello della S3 8P, ma un'operazione del genere costa anche di più.
Citazione:
Originariamente Scritto da ricardo
E poi la mia gsr nn può assolutamente rimanere dietro ad una golf gti. Sarebbe moralmente disastroso per lei
Mi sa che devi mettere mano a qualcosa in più dell'elettronica di gestione, allora:-"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mihares
Sei sicuro 2500 euro solamente per la mappa? Mi sembra un po' tanto, anche se si tratta del tuner semi-ufficiale della VW...
Io opterei comunque per quello, dato che la ABT lavora in tandem con Volkswagen e, comunque, ti danno una garanzia.
Sì con abt sono 2500 euro. Solo perché io abito in svizzera il prezzo salè por troppo. Ho già il preventivo. Anzi ho già 6 preventivi di case diverse tutte per la mappatura. Il problema è che anche se ha il motore della gti essendo la gsr hanno modificato certi parametri allora la maggior parte delle case devono mappare sul momento e dicono che ci vuole più tempo per ciò anche più soldi. Soltanto la abt e la revo performance hanno già la mappatura pronta. E a dire la verità la revo ha il prezzo migliore fino adesso (550 euro) la mtm adirittura 1500 euro senza garanzia. E poi dici che rispetto alla gti devo modificare qualcos'altr? Io dico di no. Ho avuto la golf 6 edition 30 e la golf 7 gti da 220cv e ti garantisco che su tutte ho fatto il medesimo assetto ma la gsr in curva le svernicia tutte. Poi le gti sono disastrose in frenata quasi si alzano da dietro guardo ti attacchi ai freni. Belle sono belle vanno anche bene ma in curva Nintendo da fare in confronto all beetle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zefa62
Ma secondo me hai gia' un Beetle bellissimo e velocissimo...credo che non ti serva rimappare niente..
Concordo pienamente... E' già bellissimo così com'è...
:)
-
;-)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ispanico
Rimappare la centralina: che ne pensate voi? per caso avete intenzione o gia l'avete rimappata?
secondo i miei calcola è possibile tirar fuori in tutta affidabilita altri 25 cv dal propursore a gasolio e da un certo punto di vista si consuma anche meno!
Oggi sono andato a Treviso al TOP TUNING a rimappare il mio maggiolino 2.0 tsi. Hanno tirato fuori altri 40 cavalli circa, una bomba. Praticamente adesso 240 cv.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vanni57
;-)
Oggi sono andato a Treviso al TOP TUNING a rimappare il mio maggiolino 2.0 tsi. Hanno tirato fuori altri 40 cavalli circa, una bomba. Praticamente adesso 240 cv.
Urka!
8-|
Hai trasformato il tuo Maggiolino in una bomba... ;-)
-
Allora ragazzi trovato a bergamo un garage specializzato in rimapature. La mia gsr arriva a 260cv (andava oltre ma io nn mi fido).
E circa 460nm. Ed quest'ultimo dato è proprio quello che mi interessa di più. Il prezzo è di 400 euro. Tutto fatto in mia presenza. Il processo dura circa 3 ore tra rimapatura giro di prova e test finale sul banco prova con i ultimi ritocchi. Questo garage ha ben 3 banchi prova. Ed ho fatto l'appuntamento per aprile dell anno prossimo. Che ne pensate? Il garage si chiama carboratori bergamo.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
mihares
Se poi ti senti particolarmente in vena, puoi anche fare la lista dei pezzi che ti servono per fare un upgrade hardware al motore per farlo assomigliare a quello della S3 8P, ma un'operazione del genere costa anche di più.
Mi sa che devi mettere mano a qualcosa in più dell'elettronica di gestione, allora:-"
Poi guarda che hanno fatto il test della beetle turbo 200cv contro la golf 6 edition 30 230cv. Ed in 5 giri di pista la golf nn e riuscita ad andar via. In retinineo andava via ma apena arrivavano in curva la beetle recuperava dobbiamo ricordare che la beetle ha più grip ed è più stabile della golf in frenata. Per ciò con 260cv già siamo alla pari con la nuova golf edition abt da 275cv
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ricardo
Allora ragazzi trovato a bergamo un garage specializzato in rimapature. La mia gsr arriva a 260cv (andava oltre ma io nn mi fido).
E circa 460nm
Altra "bomba" in arrivo...
-
Allora ragazzi visto che voglio mappare la mia gsr.
Vorrei fare i seguenti lavori consigliati da diversi meccanici. Dittemi un po se secondo voi servono o no.
Scarico completo con down pipe 200 cele. Dicono che fa bene al motore una volta rimapato. Dovrei mettere un intercooler maggiore anche questo per non sovraccaricare la temperatura dell aria quindi del motore (dicono) e un filtro d'aria più libero.
Tutto questo dovrebbe garantire il perfetto funzionamento dell motore dopo la mapatura che arriva a 265cv e 440nm.
Secondo voi è necessario tutto ciò? Ripeto che il scarico intercooler e filtro aria non vanno ad aumentare i cavali ma è solo per farsi che turbo e motore non soffrono troppo l'incremento di potenza
-
Centralina
Citazione:
Originariamente Scritto da
ricardo
Che ne pensate? Il garage si chiama carboratori bergamo.
stesso garage a bergamo mi ha mandato il preventivo 250+iva per il mio 1.4 tsi + 27/30 CV
-
Allora ragazzi ho scritto dei dati sbagliati senza rendermi conto ho scritto che la macchina arriva ad 450nm ma nn e così. Di fabrica ha 280 rimapando può arrivare a 350nm. Per i cavali mi fermerò a 255. Forse anche qualcosa in meno. Così evito di cambiare il intercooler. Comunque il progetto e avere sotto il cofano della mia gsr 250cv circa e almeno 340nm di coppia. Insomma una rimapatura media per non stressare troppo il motore e cambio.
-
Trovato finalmente
Ecco ragazzi dopo 6 mesi di ricerca, telefonate, viaggi e migliaia di domande per trovare la cosa migliore per rimappare la mia centralina finalmente ho trovato. Ed addirittura colaboratori con vw tanto e che devo aspettare due settimane che arriva il software vw (proprio della casa madre in germania)per poter fare la modifica. Oettinger già conoscevo ma non sapevo che anche loro collaborano da 60 anni con vw. Infatti c'è tanto di garanzia di 2 anni per motore trasmissione e frizione o 100000km. Ed il bello per me è che anche vw li riconosce e questo vuol dire che nn perdo la garanzia di fabrica.
L'unica cosa che non mi piace così tanto e il prezzo. Sui 1800euro e in più devo fare 350km per fare la modifica.
Loro garantiscono 270cv e 380nm di coppia.
Cosa che io non credevo. Fino a che ho avuto le prove.
Tutta quella potenza in più e anche grazie ad turbina ed intercooler più grandi già montate di serie per la gsr. Ed anche questo io non lo sapevo. Comunque tra 2 settimane vi dirò cosa è cambiato e se i dati sono reali perché apena fatta la modifica apena torno a casa vado subito sul banco prova di un mio amico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ricardo
Oettinger già conoscevo ma non sapevo che anche loro collaborano da 60 anni con vw. Infatti c'è tanto di garanzia di 2 anni per motore trasmissione e frizione o 100000km. Ed il bello per me è che anche vw li riconosce e questo vuol dire che nn perdo la garanzia di fabrica.
L'unica cosa che non mi piace così tanto e il prezzo. Sui 1800euro e in più devo fare 350km per fare la modifica.
Su un'auto come la tua vale la pena fare un lavoro del genere riconosciuto ufficialmente! Ne aumenterà ulteriormente il prestigio.
Riguardo al costo... purtroppo è quello se lo fai tramite casa madre. Ho un amico che lo ha fatto alla Volvo e ha speso circa 1600€. Da precisare che l'amico risiede e lavora in Svezia e solo per questo ha potuto fare il lavoro... In italia dove si paga il bollo in base ai kW paradossalmente il lavoro fatto presso la casa madre comporterebbe la reimmatricolazione del mezzo con dichiarazione dei nuovi kW per adeguare il pagamento del bollo (no comment). Chi rimappa alla "carlona" non verrà mai beccato ma paradossalmente sarebbe perseguibile oltre che dalle comuni forze dell'ordine, anche dalla Guardia di Finanza (ho appreso questa cosa solo pochi giorni fa...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabryvet
Su un'auto come la tua vale la pena fare un lavoro del genere riconosciuto ufficialmente! Ne aumenterà ulteriormente il prestigio.
Riguardo al costo... purtroppo è quello se lo fai tramite casa madre. Ho un amico che lo ha fatto alla Volvo e ha speso circa 1600€. Da precisare che l'amico risiede e lavora in Svezia e solo per questo ha potuto fare il lavoro... In italia dove si paga il bollo in base ai kW paradossalmente il lavoro fatto presso la casa madre comporterebbe la reimmatricolazione del mezzo con dichiarazione dei nuovi kW per adeguare il pagamento del bollo (no comment). Chi rimappa alla "carlona" non verrà mai beccato ma paradossalmente sarebbe perseguibile oltre che dalle comuni forze dell'ordine, anche dalla Guardia di Finanza (ho appreso questa cosa solo pochi giorni fa...)
Anche in svizzera e così ma visto che pago già abbastanza non vado mica ad dichiarare la modifica. Ma questo non cambi niente per la modifica per fortuna
-
Peccato! Speravo che queste cose succedessero solo in Italia :D Una tale modifica fatta dalla casa madre dovrebbe essere un valore aggiunto dichiarabile tranquillamente senza il rischio di ripercussioni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabryvet
Peccato! Speravo che queste cose succedessero solo in Italia :D Una tale modifica fatta dalla casa madre dovrebbe essere un valore aggiunto dichiarabile tranquillamente senza il rischio di ripercussioni...
Allora io posso dichiarare tutto e rimane tutto scritto nell libretto dell auto. Ma questo vuol dire pagare per 270cv e visto che già pago abbastanza per i 210cv nn mi va di fare aumentare la bolletta. Ma il bello di questa oettinger e che non perdo la garanzia di fabrica. Anzi oltre alla garanzia di fabrica ho anche la garanzia della Oettinger.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabryvet
... ma paradossalmente sarebbe perseguibile oltre che dalle comuni forze dell'ordine, anche dalla Guardia di Finanza (ho appreso questa cosa solo pochi giorni fa...)
Senza il paradossalmente, è proprio così... diventi evasore fiscale.
Se poi superi la soglia di pagamento del superbollo, ancora peggio.
-
Ancora 2 mesi
Allora ragazzi la mia gsr deve aspettare ancora 2 mesi per essere potenziata. Come già scritto in precedenza nella prima settimana di gennaio mi informano che la oettinger doveva chiedere alla vw il software per la mia gsr e ci volevano 3 settimane. E fin lì tutto a posto. Arriva il software e il rappresentante oettinger in svizzera mi chiama dicendo che era quasi tutto a posto.
La mia contro domanda è stata. Come quasi tutto?
La sua risposta quasi mi fa ridere.
E si il software della casa madre e arrivato ed addirittura più generoso dei dati che avevamo noi. Però adesso non abbiamo il programa per aprire il software ed installarlo su la tua macchina. Dobbiamo chiamare la azienda che ci fornisce i computer per fare queste modifiche e farci fare un aggiornamento per il tuo software.
Allora io dico,ok. Ma quanto tempo ci vuole?
Il rappresentante mi dice circa 2 mesi.
Io non so voi. Ma io giuro che non prenderò mai più una edizione limitata. E già bello che non ho havuto difficoltà a trovare le gomme.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
phormula
Senza il paradossalmente, è proprio così... diventi evasore fiscale.
Se poi superi la soglia di pagamento del superbollo, ancora peggio.
Non solo, in caso di incidente e conseguente perizia tecnica disposta dalle Autorità, si scopre la magagna e si pagano le conseguenze per le modifiche alle caratteristiche tecniche/costruttive senza aggiornamento della carta di circolazione. Senza contare che, in tal malaugurato caso, l’assicurazione se ne lava le mani e si rivale sul contraente trasgressore.
Meditate gente, meditate.
-
Riflessioni notturne
Fresco di Beetle (1.8 T del 2003 ) mi sono letto quasi tutto il thread.
Ho fatto questa riflessione.
- se si usa l auto per il classico giretto della domenica vale la pena rimappare
- se usa l auto tutti i giorni no
Sanno tutti che è vietato, stop, ma è difficilissimo da verificare quindi quell aspetto è trascurabile.
PS
Tutte le case automobilistiche, dalla Fiat alla Mercedes-Benz, quando ricavano diverse potenze dallo stesso blocco motore non cambiano MAI solo la mappatura.
A volte cambia turbina, a volte i pistoni.. a volte addirittura la testata.
Che poi una mappa da 30 CV su 150 non comprometta tanto la durata del Motore è vero, provato su altri veicoli, non sul beetle che avendo 260k km penso non mapperò)
Saluti a tutti e cmq per me c e un solo tipo di motore:
Turbo benzina. Infatti ho preso quello.(certo un 2000 TSI bianco cabrio l' avrei preferito)
Diesel non mi è mai piaciuto, benzina aspirato sotto 2.200 cc non ha coppia.
-
Esatto. Un mio amico, appassionato di vetture storiche, ha lavorato per un periodo nel reparto di sviluppo motori di una nota casa automobilistica. Uno dei progetti a cui ha lavorato è stato la messa a punto della versione sportiva di un noto motore 1.4 turbocompresso. Tra le prove a cui è stato sottoposto, una è stata farlo girare per ore al banco al regime continuo di potenza massima, cosa che un automobilista normale non farà mai, ma che è servito a capire che per smaltire il calore servivano pistoni diversi e getti d'olio per raffreddarli.
Inoltre ci sono mappature e mappature, nel senso che la mappatura alla fast and furious è aumentare la pressione di lavoro del turbo per avere più potenza e guadagnare cavalli. Altre mappature invece intervengono sulla coppia in basso, modificando la risposta dell'acceleratore, che la casa è stata costretta a settare in una certa maniera per rispettare le norme sulle emissioni o per mantenere lo stress su frizione e trasmissione sotto un certo livello. Ovviamente il mappatore non ha questi vincoli e quindi la sua finestra di manovra è più ampia. In questo caso il guadagno di potenza massima potrebbe essere limitato ma la vettura diventa più reattiva. Infine ci sono mappature "ufficiali", che sono rilasciate dalla casa tramite i preparatori ufficiali. Costano un botto ma non inficiano la garanzia e permettono di mantenere la vettura legale riomologandola.
Tralasciando le questioni legali ed assicurative, che conosciamo tutti, alla fine si tratta di scelte individuali. Dipende dall'uso che si vuole fare della vettura, da come la si tratta, dallo stato generale della meccanica (stiamo parlando di vetture non più giovanissime) e da quanto le maggiori prestazioni fanno la differenza, reale o psicologica che sia.
-
non conosco le NIU perchè sono entrato in questo bel mondo da 60km :-) ma non è la prima auto che posseggo.
MOD BATTUTACCIA ON
avete mai giocato a gran turismo sulla play ? ecco, gli aspirati si elabora meno dei turbo
MOD BATTUTACCIA Off
A parte gli scherzi, prendere cavalli su un aspirato è difficile e costoso, prenderli su un turbo è semplice ed economico, ma l'affidabilità si riduce proporzionalmente all'aumento di potenza.
Avevo comprato una delta integrale 16v elaborata con la turbina che sparava bar mandando l'indicatore fuori scala, faceva slittare la frizione in 5a (e faceva oltre i 260 kmh provati a monza.) ma il motore è durato poco. quando l'abbiamo rifatto abbiamo rimappato con una mappa umana, sembrava una panda a confronto ma era cmq piu veloce del 90% del parco circolante.
Ho avuto anche numerose mini classiche, per prendere 5 cv servono tanti soldi e molto la messa a punto, ma li c e anche il carburatore di mezzo.
Ora ho preso la NIU turbobenzia, e forse faro' una mappa, ma al massimo 20 cv.
se guardate su digitaltuning.ch, preparatore di saronno (va) ci sono gli incrementi per le varie motorizzazioni.
con altri parametri si puo cambiare qualcosa ma il succo è quello
-
Ho apprezzato tantissimo la battuta su gran turismo...mamma che ricordi... :D