Riguardo al modello ho sbagliato completamente..sotto la portiera ho scritto MIAMI...sono tutti cosi o ci sono altri modelli...?? Solo io sono sfortunato a non avere i fendi davanti?? La mia è del 2005 è una 1900 tdi con climatizzatore..
Visualizzazione Stampabile
Riguardo al modello ho sbagliato completamente..sotto la portiera ho scritto MIAMI...sono tutti cosi o ci sono altri modelli...?? Solo io sono sfortunato a non avere i fendi davanti?? La mia è del 2005 è una 1900 tdi con climatizzatore..
Citazione:
Originariamente Scritto da mistermikBS
MIAMI è uno degli allestimenti tedeschi che vengono importati in Italia non ufficialmente.
In Germania si sono susseguiti una serie di allestimenti speciali denominati con una certa fantasia.... i più diffusi sono l''en vogue', la 'arte', la 'miami', la 'generation' e la 'style'...... in genere si differenziano tra loro dal disegno dei cerchi in lega e dalla presenza o meno di alcuni optionals minori....
La presenza del winter pack (fendinebbia e sedili riscaldati) sulla "miami" non è previsto di serie, mentre su altri allestimenti sì.
Ora però torniamo in argomento....
Sotto la portiera posso leggere a caratteri cubitali la sctitta MIAMI...cosa significa? quali altri modelli ci sono?? é per questo che nn ho i fendi davanti?
Grazieeee
P.S. cerco mascherina anteriore sotto fari..causa rottura per dosso :-(
Ti ho già risposto nel messaggio precedente..... magari la prossima volta, prima di postare, dacci un'occhiata.... :-"Citazione:
Originariamente Scritto da mistermikBS
Grazie mille! Uffa pero mi paicevano i sedili riscaldabili e i fndinebbia..per uno come me che va sempre a sciare..ma daltronde non avevo i soldi per prenderlanuova...:-(Citazione:
Originariamente Scritto da AAA
domandina per esperti.......nel kit ritocco, piu' precisamente sul tappo dello stick vernice c'è un tappino rosso(incastrato sul tappo che serve per tirare fuori il pennello per la vernice) che ha una estremita' metallica e sembra un pennellino rigido ed è metallico...........a che servira'?
Ciao, serve per grattare via la ruggine se è presente .
Consolati io ho la " en vogue " e non ho i fendi e i sedili riscaldati come te !!!!
Devo fare dei ritocchi, sapete se c'è un sito dove comprare la bomboletta o il pennarello dei colori volkswagen?
si compra in concessionaria come ricambio originale...........non so' c'è un sito.......molto improbabile:-"
Confermo si possono trovare SOLO in concessionaria VOLK S!!!
ciao
io ho comprato sia la bomboletta spray sia un piccolo tubetto con il pennellino incorporato dalla concessionaria volkswagen un mese fa ho speso pochissimo poco piu' di 10 euro
Grazie a tutti, siete mitici
:confused:
Il libretto non ce l'ho, e nell'adesivo dietro non capisco...
dice L69R...ma non risulta alcun colore con questa cifra :(
Anche io ho comprato il kit: 2 boccette una colore e una diluente in Ancona a 10 euro ma l'ho quasi finita 2 sabati fa' ho raspato un marciapiede e penso che ad anno nuovo andro dal carrozziere:(
...confermo...se vai al Magazzino Ricambi con il libretto ti consegnano il kit ( 2 boccette : 1 con il colore e l'altra con il lucido ) adatto per il tuo Beetle...
...il prezzo è accessibilissimo : intorno ai 10 Euro.
sgattacchioni : la boccetta bianca NON è il diluente , ma il lucido da applicare a ritocco terminato...entrambe le boccette contengono una sfera di metallo ( stile Uni-Posca ) per amalgamare il colore...non le avrai mischiate ??? :confused:
No No scusa ho sbagliato a scrivere confermo quello che hai detto tu:D
beh se ha mescolato il diluente con il colore non ha sbagliato del tutto perche' avra' ottenuto della utilissima vernice .....trasparente!!!!.......:DCitazione:
Originariamente Scritto da vitisvinifera
Per migliorare la qualità del ritocco, consiglio di diluire la vernice, così è più facile "riempire" i graffietti. Come diluente si può usare l'acetone che vendono al supermercato per togliere lo smalto dalle unghie.
Beh dai, mi consolo che non sono l'unico a piangere per graffi e graffietti, sono due settimane che non ho il coraggio di lavarla per non vedere quanto quella siepe con gli artigli ha lasciato il segno lungo tutta la fiancata, mentre cercavo di immettermi velocemente davanti ad una Mini nel traffico prenatalizio di questi giorni.
Io ho comprato il kit da ritocco (le due boccette, una colorata e l'altra trasparente) dal concessionario VW dove ho comprato la mia Ciccina e l'ho pagato poco meno di 8 euro!!!
:(
...parcheggiando in retromarcia ho grattato su di una muretta...:(
ditemi che é stato un brutto sogno...non é vero..l'ho solo sognato...:(
Voglio provare con l'Arexons togligraffi, qualcuno l'ha già sperimentato???
:(
Caro conte, io l'ho provato e lo uso tuttora, beh diciamo che mi è servito, non è male, non puoi pretendere però di avere lo stesso risultato come quando la porti a lucidare in carrozzeria, ma per i lievi graffietti di tutti i giorni può servire. ;-)
Ricordati di prendere anche una boccettina di acetone (lo trovi in profumeria o al supermercato, è quello che si usa per togliere lo smalto dalle unghie). Così se quando fai il ritocco scopri di avere fatto un paciugo pazzesco, puoi togliere tutto con un batuffolo di cotone imbevuto di acetone. Basta che lo fai subito, prima che la vernice asciughi.
Io uso l'acetone anche per diluire il colore nel barattolino. Ho visto che se la vernice è più liquida, vado meglio a ritoccare i puntini lasciati dal brecciolino.
Citazione:
Originariamente Scritto da Phormula
...il mistero si infittisce...:D
...quel vocabolo "anche" , poi...;-)
Anche per una semplice ragione. Il colore originale è abbastanza denso e quando lo devi usare per ritoccare il puntino cusato dai sassolini sparati sul cofano o sul paraurti dalle altre macchine (ma perchè non rendono obbligatori i paraspruzzi...), se usi il pennellino e il colore cosi com'è, rischi di metterne sempre troppo rispetto alla zona in cui è saltata via la vernice. Diluendolo e usando uno stuzzicadenti, si riesce a riempire il solco lasciato dal sassolino o il graffio con maggior precisione e senza sbavare.Citazione:
Originariamente Scritto da vitisvinifera