Acquisto del pneumatico: attenzione
A parte quanto indicato da Alby nel suo post precedente, ricordo che è molto importante verificare la data di produzione del pneumatico che andrete ad acquistare. La gomma invecchiando perde in parte le sue caratteristiche, causa indurimento naturale, quindi è importante che i pneumatici siano di recente produzione. Spesso si trovano prezzi molto bassi proprio su pneumatici nuovi, ma di "vecchia" produzione (1-2 anni), rimasti invenduti in magazzino. Consiglio caldamente di evitare simili acquisti. Inoltre, sempre per il motivo sopracitato, bisogna tenere in considerazione il fatto che anche se annualmente si percorrono poche migliaia di km, dopo mediamente 4 anni la gomma si è indurita da sola, con il risultato che tende a consumarsi più lentamente, ma la tenuta di strada in tutte le condizioni è compromessa, e quindi per evitare rischi è necessaria la sostituzione, anche se il battistrada non è particolarmente consumato.
La data di produzione del pneumatico è facilmente verificabile: è indicata sul fianco dello stesso nella forma "settimana di produzione (2 cifre)/anno (2 cifre)", subito dopo la dicitura DOT. Qua trovate spiegazioni dettagliate su tutte le informazioni indicate sui pneumatici, e anche di più (decisamente interessante per chi volesse farsi una cultura :cool: