allora che ne pensate dei miei interni rosso cartier?
http://www.newbeetleclubitalia.it/ga...psediliant.jpg
http://www.newbeetleclubitalia.it/ga...psediliant.jpg
http://www.newbeetleclubitalia.it/ga...5/p1010620.jpg
Visualizzazione Stampabile
allora che ne pensate dei miei interni rosso cartier?
http://www.newbeetleclubitalia.it/ga...psediliant.jpg
http://www.newbeetleclubitalia.it/ga...psediliant.jpg
http://www.newbeetleclubitalia.it/ga...5/p1010620.jpg
Proprio belli, da vedere al prossimo meeting!
Complimentoni!!!!!!!
Veramente belli!!!!!!!!!! ;-)
veramente notevoli, ottima scelta!
per curiosità, hai dovuto sborsare molti molti molti euri?
Bellissimo colore in abbinamento al nero.... ma perchè tutte quelle pieghe sullo schienale? sono volute?Citazione:
Originariamente Scritto da cicci.r
no...non sono volute,però non mi dispiacionoCitazione:
Originariamente Scritto da AAA
Avevo in mente quelle di Mikele che non hanno pieghe:Citazione:
Originariamente Scritto da cicci.r
http://www.niubittol.com/gallery/files/5/7/5/0033.JPG
Francamente mi sembra un lavoro migliore a livello di resa estetica.... ma poi forse è solo questione di gusti.... Infatti ribadisco che il rosso cartier sul nero sta benissimo, altro che il color *****rella di Mik..... ;-):-"
A proprosito, ma come mai hai dovuto lasciargliela una settimana?
Se non sbaglio a Mikele l'hanno fatta in due giorni....
Caro AAA hai fatto 2 errori,
_1° errore: il color *****rella che dici tu è il tabacco/cuoio per l'esattezza
_2° errore: me l'hanno fatta in 8 ore, portata la mattina e ritirata la sera
...della serie anche i moderatori sbagliano...:-"
ti posso solo dire che a lavorarci c'era solo il titolare del negozio e non sò se hai notato che non ho fatto fare solo i sedili con i pannellini,ma anche la parte superiore delle portiere,le maniglie,il maniglione,una parte di volante,i tre pezzi della scrivania presidenziale,freno a mano,cuffia del cambio,pianale posteriore e il bordo dei tappetini...Citazione:
Originariamente Scritto da AAA
Gentili niuBitters, avrei bisogno di un consiglio!!
Io possiedo una niu con gli interni chiari in tessuto e come ben sapete sono sporchevoli al massimo. Stavo quindi pensando verso la fine di febbraio farci su un pensierino per gli interni in pelle scuri, magari quelli rossi della limited edition. Che ne dite?? Mi conviene? Spesa?
Ringrazio anticipatamente di chiunque mi voglia dare consigli...
il prezzo per fare gli interni in pelle da un bravo tappezziere e' sui 2000€ (compresi i pannelli laterali che di serie sono in stoffa) con la ricerca trovi i 3D dove se ne parla , per le foto guarda quelle di cicci.r , mikele76, zefa62..
Quoto JJ!
Per un interno in pelle di buona qualità i prezzi (dai realizzatori della mia zona) andavano dai 1800 ai 2000 €! Poi volendo c'è anche la finta pelle [-( 800€ circa , ma io personalmente non la monterei mai!!
Per gl'interni in pelle (a cui non rinuncierei..per nessuna ragione in quanto ti cambianio l'auto..) li ho pagati sui un paio d'anni fa sui 1300 euro compresi pannelli porta ,cuffia cambio, e capelleria (solo per la coupè) la ditta e' di Pavia e lavarora molto bene (chi ha visto i miei interni puo' dirlo..) il colore puoi scegliere quello che vuoi il rosso cartier e' eccezionale, io l'ho fatto fare sull' altra auto di casa una yaris direi che stanno molto bene, la pelle e' di ottima qualita' e viene usata per auto di lusso...
ciao
Scusate, visto che il mod ha linkato questo post, scrivo qua:
mi date un consiglio per cortesia, esistono in commercio prodotti per pulire gli interni in pelle beige della mia splendida niu Nuova di 600KM?
non che ne abbia bisogno, ma prevenire è meglio per curare!
Si richiede di postare gli argomenti nella discussione appropriata, anche per non andare continuamente off topic....
Il fatto che il moderatore abbia suggerito un link per una richiesta specifica, non significa che poi si debba usare quel thread per qualsiasi argomento collegabile... perlomeno sarebbe utile sincerarsi prima che ciò che si vuole chiedere non sia già trattato in qualche altra discussione dedicata.
E' anche per questo che si ricorda spesso di utilizzare la funzione di ricerca... non per sfizio, o perchè si tratta di un articolo del regolamento.... ma principalmente perchè rende il forum più facile da consultare....
Nel tuo caso basta digitare "pulizia pelle" o "pulizia interni", se dopo aver letto non trovi le risposte che cerchi, aggiungi la tua domanda in quel thread.
Grazie per la collaborazione.
tornando alle pieghe delal pelle, anche quelle con la pelleria di serie presentano alcune pieghe....dite che è volutamente pensata per la dilatazione nel momento in cui si accende il riscaldamento dei sedili?????
PARERE PERSONALE
Direi proprio di NO.
Come è risaputo, i sedili in pelle di serie non sono di qualità eccellente proprio per via dei costi (anche se costano come quelli "eccellenti"), quindi direi che le pieghe presenti sono frutto di un lavoro non a regola d'arte con materiale mediocre.
Piccolo aneddoto:
Quando sono andato a far fare i miei, c'erano due BMW e due Mercedes di grossa cilindrata che avevano i sedili in pelle di serie....erano lì per farseli rifare!
Le pieghe non sono un fattore tecnico, ma dipende dal tappezziere e dalla sua tecnica di lavoro e di cucito, ad ogni modo il lavoro più ben fatto che ho avuto modo di ammirare fino ad ora , è stato sicuramente quello che hanno fatto nello niu di Mikele.;-)
:-?...quindi mi state dicendo che converrebbe prendere l'auto con gli interni di tela e fasi fare la pelle da un artigiano, del colore che si vuole...... beh non male come idea....... !!!!!! almeno uno li personalizza....
Confermo anche io che gli interni in pelle post-produzione sono molto meglio di quelli di serie.
Ovvio che come gia' detto li deve fare un artigiano bravo.......e se il lavoro è ben fatto vi assicuro che le pieghe non ci devono essere.
A 30 km da casa mia c'è la "Poltrona Frau".....vi dice nulla?!?!?!?:-".....la mia ex Audi a4 aveva gli interni in pelle fatti da loro ed erano S T U P E N D I 8->
A me non dispiacerebbero nemmeno i sedili in tessuto, ma quelli sportivi! Quelli tradizionali invece sono veramente bruttini.... invece poi per il discorso della pulizia, ovviamente la pelle è meglio!
Sinceramente spero di trovarla già con l'interno in pelle originale, anche perchè se la trovo con il tessuto, non me la valutano 1500€ in meno, soldi che dovrei spendere per farmi foderare i sedili io!!!
Per ora, sono stra contento della scelta di aver voluto gli interni in pelle, diciamo che secondo me un NBC con gli interni in pelle guadagna il 30% in estetica:)
parere personale ovvio
Te lo confermo!!! le mie auto le ho sempre vendute piu' che bene proprio per gl'interni in pelle fatti dagli artigiani...:-"beh in quanto l'estetica......ti cambia l'auto....poi possono piacere o no, ma questo e ' tutto un'altro discorso...
ciao
Anche Io All'inizio Avevo Questo Dilemma Da Risolvere Ma Alla Fine Ho Optato Per Il Tessuto In Quanto Avendo Una Compagnia Di Amici Che E' Simile Ad Una Mandria Di Bufali Inferociti Non Mi Volevo Ritrovare Con I Sedili Squarciati...
... ma sapete che invece io per via di manuetnzione mi trovo meglio con la pelle piuttosto che il tessuto.... premetto che la mia compagnia è composta più che da mandria di bufali, ma un nutrito gruppo di animali da soma..... femmine comprese... infatti i danni più grandi me li han sempre fatti loro in auto... tipo rovesciato roba da bere ogni week end, spaccato posacenere e porta bibite quando hanno la brillante idea di cambiarsi mentre andiamo da qualche parte e ci son le curve, mi han staccato il coprispecchio nel parasole anteriore..... insomma prendono al machina come depandans del loro armadio e camera... però poi almeno per quanto riguarda le macchie con un colpo di panno umido e un po' di sapone di marsiglia tutto si sistema !!!!!!
Irrompo in questa discussione per chiedere un consiglio che mi è balenato per la testa...
La mia niu pre-restyling, avendo i sedili in pelle nera, ha i pannelli porte e i fianchetti dietro rivestiti in finta-pelle grigia, perchè non era ancora previsto l'ambiente tutto nero come sul restyling...
Bene, mi piacerebbe intervenire solo sui pannellini rivestiti in finta pelle, facendola fare nera come i sedili e lasciare il contrasto con il resto grigio.
Voi che ne pensate?
In più, quanto potrei spendere? Mi converrebbe prendere i pannellini originali già fatti o fare rivestire i miei???
Gracias!
quelli che rivestono le selle moto ti potrebbero aiutare, anche se un tappezziere è meglio.
Ciao.
secondo me 4 pannellini con dell'ottimo sky(si scrive cosi? sarebbe la vera similpelle) ti può costare un po' più di 100€, una sella completa biposto costa circa 70€.
Dai tappezzieri non so, però se io andassi da uno di loro me li farei fare con della vera pelle, magari "battuta" in modo particolare.
Ciao.
Io li vorrei fere identici ai sedili, magari però non forellata...
Ciao a tutti!
Sabato ho portato Nerone a rifare gli interni...
Premesso che prima erano sempre in pelle ma tutta beige...ora diventeranno bicolore, neri e beige, tutta pelle e non parzialmente (in alcuni punti gli originali sono in finta pelle), cuciture a contrasto, codolini a contrasto e volante beige...
Quando la ritiro, spero sabato prossimo, posto un pò di foto...promesso!!
Ciao
Ale
Considera che la vera pelle è solo quella della seduta e dello schienale (il forellato per intenderci)...parlo degli anteriori...
Io ho i sedili sportivi (mi ha detto il venditore che è Highline) posso supporre di averli completamente in pelle?
I sedili sportivi sono un optional anche per la Germania, che prevede(va) sedili in pelle o sedili sportivi in pelle.
I primi sono di qualità inferiore e si riconoscono perchè la pelle è traforata, mentre i secondi sono di pelle più pregiata e non traforata (ma ovviamente costavano ben di più).
L'allestimento highline per l'italia è quello di serie, l'unico ottenibile. In Germania invece si pagava a parte, perchè teoricamnte puoi averla anche in configurazione base, senza alcun optional, addirittura con i finestrini a maniovella e senza clima.... ma l'allestimento non ha comunque nulla a che vedere con il tipo di sedili montati.
I tuoi sedili sono dei barboni o hai dei barboni sui sedili? :D:rolleyes:
Vero!
Le ufficiali italiane hanno avuto i sedili sportivi solo sulle turbo benzina ordinate con gli interni in pelle se non sbaglio nel 2002 e/o 2003 e di serie su tutte le Kite del 2004-2005. Per un breve periodo sono stati disponibili come optional anche sulla cabrio restyling.
Concordo con te! Ho deciso di rifarli, a parte lo scolorimento dovuto al sole ed alla scarsa manutenzione (nulla per la verità) precedente, anche per avere un "vero" interno in pelle...
Cmq consolati...VW non è l'unica che spaccia per "interni in pelle" qualcosa che non è totalmente in pelle...
Se non vado errato, parlando sempre di anteriori, anche la parte posteriore degli schienali, quella con le tasche portadocumenti per intenderci, dovrebbe essere in finta pelle...
Guarda, dopo che me l'hai detto ho fatto molto più caso ed effettivamente potrebbe sembrare che la vera pelle sia solo la parte forellata (per chi ha i sedili "normali"), sia sul davanti che sulla panchetta dietro!
Tutto il resto (fianchi, sotto, retro, poggiatesta...) sembrerebbe di no!
Sulla mia, che la pelle è nera, quella non forellata ha una superficie più rugosa, mentre l'altra è liscia e presenta i segni classici dell'usura della pelle...
Facciamola analizzare da un PELLOLOGO!!!
Prova tu e poi fammi sapere:
infuoca l'accendisgari e "marchia" la parte sospetta, se si liquefa è vera similpelle, se si marchia è vitello o maiale.
(da "il manuale del perfetto pellologo" Ed.Solofra)
Ragazzi ho una NBC 2004 giallo limone con interni in tessuto. Mi sto decidendo a rifare gli interni in pelle, probabilmente a Pavia da un fornitore molto utilizzato da tanti di noi.
Ho le plastiche grigie, capote blu e il copri capote beige e mi sta venendo un dilemma:
di che colore li faccio? beige, panna o addirittura rosso che nelle foto di cicci.r sembra bellissimo?
Non vorrei rovinare l'estetica della mia piccola.. :-?
Grazie a tutti per il vostro consiglio 8->
Allego una foto per rendere meglio l'idea (e il consiglio) :-"
Guarda, io ti sconsiglerei assolutamente di fare gli interni rossi! La macchina di cicci.r sta veramente bene, ma è nera.
Se fossi in te io sceglierei lo stesso blu della capote oppure il griggio che è neutro. In ogni caso non aggiungeri nessun altro colore che non abbia la tua macchina. ;)
Credi blu? Che ne dite di beige?
:-?:-?:-?:-?