...invidia...invidia...
cosa potrebbero dire gli altri 44 condomini se portassi 313 al centro del giardino condominiale e le facesse il bagnetto, così con tanto amore, come da voi - fortunati - esposto?
Mah! Quasi quasi ci provo!
Visualizzazione Stampabile
...invidia...invidia...
cosa potrebbero dire gli altri 44 condomini se portassi 313 al centro del giardino condominiale e le facesse il bagnetto, così con tanto amore, come da voi - fortunati - esposto?
Mah! Quasi quasi ci provo!
Secondo me se lo fai diventi l'ordine del giorno della prossima assemblea di condominio ;-)
in realtà ho scoperto che la maggior parte degli autolavaggi che si trovano in giro usano prodotti italiani che hanno dentro la soda. La soda ha un altissimo potere sgrassante ma tende a rovinare, alla lunga, guarnizioni e cromature delle nostre amate!questi sono i prodotti italiani che han capito che la soda costa poco e sgrassa tanto!!ci sono invece prodotti tedeschi ,molto più cari purtroppo, che ovviano a questo problema............fate quindi molta attenzione a come lavate le vostre belle!!!!
SIMBOBA viviamo in Italia e laviamo i nostri niu in Italia!!! :DDove dovremmo andare secondo te !!!:-?
Del resto non e' che posso andare ad un lavaggio e chiedere di lavare il niu solo con prodotti tedeschi !!!:confused:
CIAOOO
BASTA PROVARE A CAMBIARE AUTOLAVAGGIO...............non mi sembra difficilissimo!io abito a Biella che è una piccola cittadina e ho trovato un gestore che per scelta di qualità non usa più prodotti italiani.....provate a cercare non a fare cambiare prodotti al vostro lavagista di fiducia!!!!!!!!!!!!
Io lavo quasi sempre il niu a casa..sia perchè sono + sicuro che non si sfrisi, sia perchè viene molto bene e anche perchè alla fine mi diverto ad accarezzare le sue curve..comunque io uso semplicemente acqua calda e shampoo, prima lavo la carrozzeria, poi con quello che rimane faccio passaruota dentro e fuori, cerchi e pneumatici con una spugna abrasiva..per l'interno ancora acqua e sapone e aspirapolvere super potente..ogni tanto poi vado a farmi una lucidata con polish e pasta abrasiva che fa ribrillare la carrozzeria anche se è un lavoretto davvero pesante
Credo che il lavaggio a casa sia la soluzione migliore....
Oggi provo anch'io: chissà se riesco a far entrare la macchina in ascensore...:-?
simoba3 mi daresti l'idirizzo del tuo autolavaggio io sono di biella e vado a ponderano per lavare il mio newCitazione:
Originariamente Scritto da simoba3
8->
è l'autolavaggio che c'è in via cottolengo....sulla destra scendendo prima del ristorante grilli.8 euro lavaggio veloce. 10 euro lavaggio accurato con aspiratura interni. e tieniti 100 euro lavaggio interni ed esterno. un po da fuori di testa l'ultima ma lealtre due possibilità sono buone secondo me. fammi poi sapere come ti sei trovato!ciao
Quindi ........tutti a lavare il niu a Biella !!!!:D
anche'io sono unmaniaco del lavaggio fai da te....credo che i vicini ridano di me ...li vedo riflessi sulla superficie lucida di amanda
Adesso faccio io un domandone:
Come si fa a tenere pulite le guarnizioni sulle quali scivolano i vetri quando vengono alzati e abbassati? Io se non voglio fare delle righe marroni sul vetro che rimangono fino al lavaggio successivo non apro i finestrini finchè la gomma non si è asciugata, ma si parla di qualche ora, e in estate è impensabile, mentre se devo scapottare i finestrini comunque scendono di un pò
semplice, lavala con i finestrini abbassati, ricopri i sedili, la plancia e tutto il resto degli interni con del celofan, mi raccomando usa un sacco di nastro adesivo affichè l'acqua non vada a contatto con gli interni e quando hai finito apri le portiere e fai uscire tutta l'acqua che troverai nell'abitacolo.....avrai sicuramente dei vetri puliti e assolutamente asciutti.:D ......sto skerzando, ianche io lo trovo fastidioso ma credo che per certe cose non esista soluzione.
Beh sì, magari potrei anche scapottare prima di lavare, mi sa che proverò così! Grazie Gnappo
Scusate c'è qualcuno che sa come togliere la puzza di acqua putrida dagli interni?Citazione:
Originariamente Scritto da ggiulio
:-?
Ciao a tutti
ma che razza di quesiti......sei troppo forte!!!:)
rilava tutto con un detergente profumato asciuga subito col phon:DCitazione:
Originariamente Scritto da ggiulio
una volta asciugati con il phon, se ti piacciono gli interni lucidi, profumati e scolpiti, aggiungici anche.....un po di gel.:D
Se vuoi lavarla a casa compra un compressore, così prima di spugnarla sei sicuro di aver eliminato qualsiasi cosa potrebbe rigare la carrozzeria.
Poi, ovviamente, ti sconsiglio qualsiasi tipo di lucido per gli interni... Una volta messi sei costretto a ripassarli e quell'effetto schifoso non va via nemmeno se gli butti secchiate d'acqua e candeggina.
Poi vediamo... io sono dell'idea che è meglio usare un bagnoschiuma o uno schampoo per capelli per lavare l'auto... Una volta ho avuto una brutta esperienza con un sapone per auto che ha riempito di puntini bianchi il muso della ex auto di mio padre (una Passat del '91 che a 360.000km era ancora una bomba -scusate l'ot, ma ne vado troppo fiero).
Salve, rileggendo tutto il post (iniziato nel 2005) tutti consigliano di lavare la propria niu a mano.
Ma oggi il lavaggio a spazzole e considerato ancora dannoso??
Ho provato ultimamente a lavare la mia niu a spazzole e devo dire che e uscita davvero benone, (graffi in contro luce neanche l'ombra), invece l'autolavaggio a mano e difficile trovarne uno disposto a fartela subito e poi il prezzo circa 20-30E!!! (se ti va bene), il risultato finale sicuramente e ottimo ma ne vale il prezzo e tempo?.
Cosa mi consigliate? (la mia niu e di colore grigio scuro metallizzato).
Io con 4 euri e 50 faccio un lavoretto niente male!! frequento gli autolavaggi dove posso utilizzare le "lance" che mandano l'acqua ad una pressione fortissima, con cicli di prelavaggio, spazzola (manuale, che non graffia!!), risciacquo, cera e riscacquo con osmosi per eliminare il calcare... asciugatura manuale, ma vuoi mettere???:D
Saluti dalla Sardegna
ti giuro che leggendo il tuo post mi sono venuti i brividi........ad ogni modo ti consiglio di lasciar perdere i rulli anche perchè a lungo andare i graffi verranno fuori.......stanne certo.......sui colori scuri poi........
la soluzione piu' economica sono i lavaggi a gettoni e se la lavi con una certa frequenza, evitando di ridurla un lerciume, la resa è ottima ( con abbondante olio di gomito)
Credo a memoria di aver lavato l'auto con i rulli un paio di volte in 10 anni...:D
sono per il "Rigorosamente.....a mano!!!!:-" poi il cabrio con i rulli te lo raccomando...
ciao
ps
Furore ... con 3 euro e tanto olio di "Gomito":D tengo pulito il mio niu....tutte le settimane
ciao
A mano.. rigorosamente...
Le spazzole a lungo andare te la riducono un lerciume...:-?
Grazie dei vostri consigli, adesso mi devo armare di pazienza e trovare un autolavaggio a mano "fai da te"!!
Guarda, ne vale la pena, altrimenti ti tocca lucidarla ogni 3x2;)
Ciao ragazzi, ho lavato spesso la mia beetle sotto le spazzole, ma quello che mi è successo penso sia dovuto alla forza degli spazzoloni.
Vi spiego:mi si è sfilacciata in un angolo vicino al finestrino dietro e la wolk. mi ha detto che la struttura della capotte era fuori di 3mm. verso dx.
Fortunatamente adesso è in conc. da 3 sett. e mi cambiano tutto in garanzia.
Il mio gioiello non vedrà mai più lavaggi a spazzola.;-)
Chiaramente il cabrio ha piu' problemi che il berlina. con il lavaggio dei rulli e quello che ci racconta Aldo e' l'esempio...!!!:-?
Io comunque lo dico da sempre.....NON usate le spazzole..... berlina o cabrio...che sia....;-)!!!
ciao
Non penso sia cambiato qualcosa, ma a memoria ricordo che sul libretto di uso e manutenzione della mia cara vecchia punto cabrio c'era proprio scritto di evitare gli autolavaggi a spazzole onde evitare danni seri alla capotte.
OT mode on
l'altro giorno ho portato in giro un amico, era seduto davanti e fa, guardando il finestrino e la capote:
"ma da qui non entra l'acqua?"
e io: "no, che dici? perché?"
"perché mia mamma aveva la punto cabrio e le entrava sempre l'acqua da qui... e poi le avevano detto di non superare i 140 perché sennò rischiava di far staccare tutta la capote..."
:-"
OT mode off
OT
no no no.... la mamma di quel tuo amico aveva la TRABANT (la versione base segata col flessibile) non la punto cabrio....... hihihih :D ...... ... c'è gente che raffiche di vento a 140km/h le raggiunge dopo un piatto di fagioli, figurati se non ci puoi andare in giro in macchina.....
scherzi a parte penso che il problema delle infiltrazione si possa presentare ma più avanti e se non si adotta un'adeguata manutenzione della capotta.... mi ricordo che anche la ritmo cabrio 8-> aveva di quei problemi quando la usavo per fare scuola guida nei campi vicino a brescia, ma era stata ferma per un sacco di anni in cascina e mai stata fatta manutenzione a tele e similari. basta considerare che (almeno alla mia) entra solo qualche goccina quando la lavo con la lancia del benzinaio (che spara mica poco).....>:D< >:D<
Citazione:
Originariamente Scritto da Mikela
Guarda che mal che si parli della FIat penso solo che sia un luogo comune, onestamente nella mia che tra l'altro l'ho sempre tenuta fuori al freddo e sotto la neve non è mai entrata una goccia d'acqua ed in più essendo un 1.600 andava ben oltre i 140 e questi fattori "surreali" non si sono mai verificati, tipo lo stacco della capotte.[-(
.....beh ma penso che scherzasse l'amico della mikela..... o quantomeno lei.....>:D<
Rispolvero questa discussione in occasione della prima volta che mi sono lavato Tamburino a mano!8->
Prima di leggere tutta questa discussione l'ho lavata qualche volta coi rulli (lavaggio automatico)[-(... Mi è andata bene perché tutti gli strati di vernice sono ancora al loro posto: in effetti il lavaggio in cui la portavo era nuovissimo, quindi i rulli fungevano ancora bene. Comunque mai più, perché non voglio rischiare e... a mano viene molto ma molto meglio!8-> (...E dire che devo ancora prenderci bene la mano!) Oltre alla gran soddisfazione di coccolarsela tutta, poi per guardarla c'è da mettersi gli occhiali da sole.:D Lo farò più o meno una volta al mese, oppure quando proprio urge.:-"
Ho inviato una foto, presto sarà visibile... comunque, la vedrete appena lavata in live al meeting del 19.9. ...anzi, non semplicemente lavata: ma tirata a lucido come si deve!:cool:
Visto che che sono tre all'anno, penso che farò coincidere la cura seria della vernice con i weekend dei meeting: tanto lo devo fare comunque con quella frequenza per mantenere la vernice sempre in forma... e così Tamburino arriva ai meeting bella in forma!
Io qualche volta l'ho lavata sotto i rulli, nessun graffio ma non viene benissimo proprio a causa delle forme sexy dei parafanghi. Comunque la maggior parte delle volte la lavo a mano in quei lavaggi a gettone con l'idropulitrice, è l'unico modo per pulirla in ogni angolino e non rischiare graffi. E in più costa anche meno, con 4 o 5 euro passo anche l'aspirapolvere dentro. Poi in garage per le rifiniture dentro e fuori, il cruscotto, la cromatura alla base della cappotte, i sedili ecc.
Un lavoraccio, ma di gran ;-)soddisfazione!!;-)
Secondo me lavarla con i rulli a lungo andare la vernice si rovina.....Lavarla a mano costa piu' fatica... ma la vernice rimane brillante....se qualcuno ha visto le mie niu in questi anni puo' confermare.Mai lavato con i rulli....specialmente il Cabrio:eek:
ciao
ciao il mio kafer lo lavo a mano....non e vero che i rulli graffiano o rovinano il colore...se devi lavar la macchina meglio lavar la macchina nelle ore fredde il mattino presto per intenderci no sotto il sole di mezzoggiorno come vedo tante volte..se vai sotto i rulli ti conviene dare un colpo con un detergente non tanto concentrato lasciare che agisca 5 minuti e poi vai sotto oppure a mano usando con cautela..
Riesumo questa discussione..
Ieri Pistacchia ha fatto il bagnetto (ho impiegato un'ora e mezza, pulizia interna ed esterna.. Ma possibile?). Spolverato, sbattuti i tappetini, passato l'aspiratore ovunque, puliti i vetri col Vetril dall'interno, insaponato la carrozzeria e risciacquato prima con lancia d'acqua normale e poi con effetto osmosi. (Stavolta però ci sono andata alle 7 di sera, per dare modo alle goccioline di scendere e non seccarsi sulla carrozzeria prima di toccare terra :mad:).
Ora, nell'arco di una notte la polvere si è già ri-depositata sulle plastiche :eek:: entrerà dal tubo di scappamento? Esiste un prodotto polvere-repellente, che la allontani per almeno mezza giornata? Ho provato con un prodotto regalatomi da un amico, ma ha soltanto ingrassato il cruscotto (fastidiosissimo).
Altra cosa: c'è un modo per arrivare all'estremità inferiore interna del parabrezza e non rischiare una lombosciatalgia? Stamani in controluce mi è venuta una paralisi..
Buon inizio settimana a tutti!
Certo che è possibile,;-) anzi io pesonalmente ci impigo 2 orette (senza contare la capote che me ne ruba altre 2 di ore:D)
Prova a leggere questa discussione che ti passo Francy magari ti è sfuggita ;-)
Pulizia della scrivania presidenziale (comunemente conosciuta come cruscotto). - niubittol Community
Grazie Francy, l'avevo letta. Nonostante abbia usato tutti gli accorgimenti la polvere persiste.. E non sai quanto mi scoccia! Oggi vado a comprare il pennellino, va..
E per quanto riguarda la parte inferiore del vetro, come fai?? Io non ci arrivo fin lì :mad:
Questo è un problema che abbiamo tutti...o quasi.... :rolleyes: :-"
Il cruscotto/scrivania della niu è molto profonda quindi si fa molta fatica ad arrivare fino in fondo :-<
l'unico sistema è sdraiarsi e all'ungare il più possibile il braccio :-" :p
ciao ciao...
Io uso un piumino, di quelli che usano le massaie per spolverare. Lo passo spesso così la polvere non ha tempo di appiccicarsi troppo e riesco ad arrivare fino agli angoli più lontani.
Ovviamente però, di tanto in tanto, passo anche un panno inumidito solo con acqua. Imprecando. :D:D
Oggi ho comprato un panno swiffer di quelli con il braccio + prolunga.. Gli ho trovato anche collocazione nella retina dello sportello, così magari nelle pause semaforo ottimizzo i tempi :) La gente mi prenderà per pazza, ahahha :D
Ciao ragazzi...
ieri ho lavato lo niu ......ma prima di farle il bagnetto ho dato una lavata alla scirocco...
Con gli anni mi ci ero abituato ma ora lavare il tetto della niu e come lavare un camion..serve la scala :):)
A me la scala non e' mai servita:-"...
Ciao a tutti! volevo chiedervi una cosa semplicissima.. ho fatto cambiare le gomme alla mia New Beetle dal meccanico e si vede che durante la fase di montaggio smontaggio delle gomme si sono sporcati i cerchi (ma anche un bel po') sembrano infangati... perciò volevo chiedere potrei pulirli io con un semplice panno e dell'acqua o servono dei prodotti apposta? a me hanno detto che potrei anche farlo con un panno e dell'acqua ma ci metterei tre ore ed è una faticaccia.
Allora non so se mi conviene farlo da me o portarla direttamente a lavare e bona.
grazie :D
Premesso che li farei lavare al meccanico (e anche bene!), recandoti presso qualunque autolavaggio fai da te e investendo 50 cent. :D la lancia spruzza sui cerchi un prodotto ideale per la loro pulizia dopo il quale basta passare un panno per asciugarli e sei a posto ;-)