prova a tenere una porta aperta
Visualizzazione Stampabile
prova a tenere una porta aperta
a me rimaneva socchiuso,poi al primo tagliando i meccanici vw lo hanno messo a posto(però non sò cosa hanno fatto),ora sono 5 mesi che funziona senza problemi
mai capitato che si richiudesse, mentre chiudersi a fatica spessissimo
Probabilmente bisogna solo regolare la serratura. Leggi i post precedenti oppure fai presente la cosa ai Volks quando vai per il prossimo tagliando.
... per la cabrio è un problema abbastanza comune e conosciuto dai volks.Citazione:
Originariamente Scritto da giluca
Al prossimo tagliando fallo presente e vedrai che lo mettono a posto. Io l'ho tenuto così per un paio di anni e poi mi hanno fatto notare che lanciare il "portellone" (visto le dimensioni questa è una parolona...) alla velocità della luce per chiuderlo non era cosa buona e giusta. Quando l'ho portata in off hanno preso nota e me l'hanno restituita perfette (almeno in quello...). Ora si chiude benissimo. Secondo me la serratura è la stessa del berlina ed è ststa progettata per un peso maggiore del portellone, così che non scatta col peso piuma della nostra porticina posteriore.
Lorenzo, credo che il tuo capo-officina quanto ti vede incomincia a...sudare!!!! freddo:D
ciao
E' successo anche a me. basta portarla in officina e far regolare la serratura del portellone. Lavoro di una mezzoretta e poche Euri di spesa ( una ventina !!! )
ho uno KITE e l'apertura del bagagliaio avviene solo dall'interno. Capita a volte (diciamo anche abbastanza spesso) che aprendo il bagagliaio, questi rimane bloccato anche se il rumore del motorino e quindi dell'avvenuta apertura sempbra reolare.
Qualcuno ha lo stesso problema sulla sua niu ed in particolare sulla sua Kite?:-?
Benvenuto nel club... :)
Ormai ho imparato a fare uno scatto da centometrista per correre ad aprirlo prima che si riagganci nuovamente dopo l'apertura (sia dall'interno che da telecomando). Me lo hanno gia' regolato tre volte in concessionaria, ma dopo pochi giorni di funzionamento corretto, il difetto si ripresenta.
Io stesso ho provato alcune volte a regolare i tamponi in gomma di "battuta" del portellone posteriore, si svitano e ri-avvitano con una chiave Torx da 30 (mi sembra). Ma se si regolano troppo in alto, il bagagliaio si apre benissimo, ma chiuderlo diventa un'impresa!! E se troppo in basso, non danno "spinta" sufficiente al portellone per aprirsi.
Quindi ultimamente adotto la tecnica dello "scatto felino" per aprirlo prima che si ri-agganci...
Mi dissocio, la mia Kite è perfetta..... :D
Comunque, come già detto precedentemente, sulla mia prima NB era bastato smontare il rivestimento interno del portellone e regolare la staffa di chiusura. Neppure 10 minuti di lavoro.
Anche io sono stato tempo fa in concessionaria per risolvere il problema ma niente da fare........i tamponi eh.........uhm...mi sa che inizierò a svitare qualcosa.:D
Ma per caso fa anche quello strano rumore di motorino che gira a vuoto??
Mah, ormai ci sono affezionato così... Fanno parte della sua "personalità"... :-"Citazione:
Originariamente Scritto da AAA
Si, una sorta di: Vrrrrrrr... Clonk!! :)Citazione:
Originariamente Scritto da Gnappo
Se hai tempo (e voglia), ti suggerisco di provare a regolare i due tamponi in gomma, magari riesci a trovare la regolazione "perfetta"!
ianche sul mio KITE rimane bloccato e si richiude difficilmente. il 1° problema l'ho gia fatto presente in officina, hanno smanettato un po, ma non è cambiato nulla....il 2° l'ho risolto con un po di accortezza, ovvero, quando si chiude il portellone è sempre meglio tenere una porta aperta o almeno un finestrino un po abbassato ( ..addirittura ricordo che sulla tigra di un mio amico il finestrino dx si abbassava e poi rilsaliva automaticamente ogni volta che veniva chiuso il portellone...una vera chicca molto utile per evitare il colpo di pressione d'aria all'intero dell'abitacolo).
nel mio cabrio se non do la "botta", il mini portellone bagagli non si chiude.....:D
a me capitava ogni cambio di stagione perchè la serratura sente il caldo e il freddo e sarebbe da regolare, ma ho risolto mettendo l'alettone della carectere, pesa un'pò e come lascio cadere il portellone si chiude, ma se lo apro dall'interno e chiudo lo sportello per scendere, si chiude
Più che botta io devo dare un colpo secco altrimenti niente. Con la capotta aperta la cosa è un pò più difficile perchè il retro della capotta rallenta il portellino quando arriva a fine corsa e rende più difficile la chiusura.Citazione:
Originariamente Scritto da isanti
La soluzione a questo "tipo di problema" è andare in concessionaria e far regolare la chiusura/battuta del portellone posteriore (io parlo del cabrio), che a me hanno sistemato senza problemi...comunque mi pare che fosse già stato scritto da qualcuno....vabbè dai, una rinfrescata alla mente non fa mai male! ;-)
ciao,si accade pure a me ma non sempre però...ho provato a mettere un pò di lubrificante spray...ma comunque ogni tanto lo fa! appena la porto n officina per tagliando lo faccio presente... vi farò avere notizieCitazione:
Originariamente Scritto da chiri75
per quanto riguarda il new beetle coupè, ho risolto il problema della apertura aumentando la forza della molla in maniera tale che il meccanismo spinga di piu' il portellone che ora mi si apre perfettamente.
una volta smontata la plastica nera che copre il meccanismo di apertura con la molla (situato sull'auto e non sul portellone) spostate la molla dal suo buco originale e agganciatela oltre, la molla non scappa dalla sua nuova sede e aumenta la potenza di apertura, per chiudere lo sportellone, basta avere una porta aperta.
ciao
Fabio
senza offese ma non ti sembra una soluzione un po' artigianale?Citazione:
Originariamente Scritto da fabiofabiofabio66
sara' artigianale..ma cosi' funziona perfettamente da 7 anni ...vedi tu :)
bene, bene.........io devo ancora provvedere, anche se tutto sommato si può vivere anche così.
Questo interessa anche me, è ancora un problema irrisolto sul mio Kite, nonostante alcuni interventi (senza successo).Citazione:
Originariamente Scritto da fabiofabiofabio66
Se ti fosse possibile, sarebbe molto utile a me (e penso anche ad altri) se potessi postare qualche foto esplicativa della modifica effettuata alla molla.
Non vorrei rischiare di fare qualche danno al meccanismo...
Grazie!
Giorgio
per solidarietà a zephyr, mi associo alla sua richiesta così dedicherò un po di tempo all'artigianato e forse guadagnerò anche io sette anni di rincorse al portellone. grazie
comunque concordo in pieno....stesso problema sul mio cabrio.....se non mollo una sventola non si chiude!!!!per aprirsi per ora nessun problema!