Visualizzazione Stampabile
-
salve a tutti!
ho una niu versione miami, quindi con 6 altoparlanti.
volevo sapere innanzitutto se è possibile trasformarla in una versione "kite", che da come ho letto dovrebbe avere dagli 8 ai 10 altoparlanti, con sub e ampli.se possibile quanto ci si deve spendere,ma soprattutto a chi rivolgermi(se al concessionario vw o ad un privato)
ma soprattutto se conviene spendere su questo "adattamento" o se a questo punto conviene rifare l'impianto "da capo".
io sono interessato alla tenuta della musica a volume non troppo elevato, ma con particolare attenzione alla risposta delle frequenze basse come timbrica e precisione..
sempre leggendo i vostri messaggi sono venuto a conoscenza di molti particolari e ringrazio tutti quelli che postano perchè siete davvero molto bravi
grazie..
-
Manch... la timbrica (se ti piace) e' piuttosto bilanciata...ha un suono all'inglese per intenderci con bassi profondi ma non invadenti tipo americanate bong bong...da cui deriva anche una ottima precisione che apprezzi ascoltando anche musica sinfonica. Per forza di cose se così come è ti piace, ma vorresti dei bassi con un "punch" maggiore potresti prelevare il segnale line-out dall'autoradio e accoppiare un subwoofer con relativo amplificatore. Il tutto potresti schiaffarlo nel bagagliaio e così facendo manterresti l'estetica dell'autoradio che di per sè è gia ottima.
SI tenga peraltro conto che già a volumi assolutamente moderati, il nostro niu lascia passare all'esterno il suono. Ascoltando a dei volumi interessanti, i nostri vicini, al semaforo, riescono tranquillamente a sentire tutto quello che ascoltiamo... un sub woofer potremmo usarlo come aerofreno mi sa...
Poco educato!
-
giusto, ma pensi sia possibile farla diventare kite?e a chi mi devo rivolgere per farlo?
scusa, ma ho un altra cosa da chiederti:
apparte che le 2 casse post sono bicono(il che mi fa rabbrividire,perchè sembrano quasi spente), che risultato otterrei montando davanti 2 woofer hertz da 165 e dietro 2 midrange(senza amplificarli)???
ciaio ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da manch85
giusto, ma pensi sia possibile farla diventare kite?e a chi mi devo rivolgere per farlo?
La Kite è un edizione speciale con numerosi optionals, non un upgrade.....
vedi post #8 di questo thread.
L'allestimento completo della Kite è qui: http://www.niubittol.com/forum/showp...4&postcount=16
-
Tra i vari comfort che ho apprezzato maggiormante della Nuova New Beetle c'é proprio l'amplificazione con 6 altoparlanti della radio cd che legge anche gli mp3. Premetto che nell'auto precedente avevo acquistato autoradio e amplificatori nuovi proprio perché quelli di serie non mi davano un suono pulito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da manch85
giusto, ma pensi sia possibile farla diventare kite?e a chi mi devo rivolgere per farlo?
scusa, ma ho un altra cosa da chiederti:
apparte che le 2 casse post sono bicono(il che mi fa rabbrividire,perchè sembrano quasi spente), che risultato otterrei montando davanti 2 woofer hertz da 165 e dietro 2 midrange(senza amplificarli)???
ciaio ciao
... per la parte audio non saprei... non credo che la Kite fosse particolare sotto questo aspetto.
Non sapevo che le casseposteriori avessero altoparlanti bicono. Fermo il risultato complessivo che a me pare ottimo (tra l'altro io tramite fader ho regolato "rear +2" che dà una sensazione di essere al centro dell'azione) gli altoparlanti bicono sono roba concettualmente vecchia di 30 anni.
Non hanno alcun particolare vantaggio mentre, al contrario, almeno in linea teorica, avendo una massa in movimento maggiore e dunque una inerzia maggiore, hanno dei tempi di risposta maggiori e minor "freno".
Poi in realtà ne ho sentiti andare di ottimi.
Montare posteriormente dei midrange non credo sia una soluzione particolarmente felice. Tu puoi collocare dove ti pare altoparlanti a cui lasci andare frequenze molto basse ma dei midrange posteriori e dei tweeter anteriori li vedo proprio male.
Per non parlare che chi siede dietro ascolterebbe una roba completamente sbilanciata.
Modestissimo consiglio.
Se vuoi cambiare a tutti i costi gli altoparlanti, almeno, non cambiarne il genere.
Intendo dire nelle porte lascia dei woofer e nei montanti lascia dei tweeters.
Dietro idem lascia dei woofers, magari prendili di alta qualità ma lascia dei woofers.
Al limite -posteriormente-mi viene in mente - ma non so se per profondità delle unità sia cosa possibile - potresti mettere degli altoparlanti (al posto dei bicono quindi) a 2 vie.
Ne gioverebbe l'ascolto per chi siede dietro... no so l'effetto per chi è davanti... tuttavia nel cabrio mi pare che sia adottata una unità per gli alti anche dietro...quindi...
Per concludere...cosa intendi dire che "ti sembrano quasi spente"???
-
idee geniali :-)
allora ragazzi, siete eccezionali,sapete sempre tutto!
Ora,con mio padre abbiamo deciso di fare queste modifiche(ditemi che ne pensate,ricordando che NON voglio fare un impianto da competizione!!quindi non snobbatemi:) :D :p ):
- cambio i 2 woofer anteriori con 2 ev165s della hertz
-aggiungo un sub del quale accetto consigli(la cassa la farà artigianalmente mio padre,che è in grado di fare creazioni sbalorditive, statene certi!)
- amplifico i 2 woofer e il sub con un amplificatore(accetto consigli)presumibilmente a 4 vie utilizzandone 2 a ponte per il sub
-metto 2 coassiali (woofer e twiter) al posto dei 2 biconi e li farò amplificare insieme ai twiter(che lascerò originali) dall' autoradio
che ne dite, risolverò qualcosina??
ciao a tutti e grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da manch85
- cambio i 2 woofer anteriori con 2 ev165s della hertz
- aggiungo un sub del quale accetto consigli(la cassa la farà artigianalmente mio padre,che è in grado di fare creazioni sbalorditive, statene certi!)
- amplifico i 2 woofer e il sub con un amplificatore(accetto consigli)presumibilmente a 4 vie utilizzandone 2 a ponte per il sub
- metto 2 coassiali (woofer e twiter) al posto dei 2 biconi e li farò amplificare insieme ai twiter(che lascerò originali) dall' autoradio
che ne dite, risolverò qualcosina??
Dunque prim di tutto a scanso di equivoci, è forse bene ricordare che su questi temi ognuno puo' avere il proprio parere ed è difficile dire chi ha ragione, chi no... semmai ci sia qualcuno che poi alla fine debba "prevalere" sugli altri.
I miei punti di vista sono:
Ok per l'ampli che giustamente deve essere a 4 vie di cui 2 a ponte. Non so se ne esistano combinabili così ma se c'è ok. Tuttavia modificando i woofer anteriori e quelli posteriori (coassiali a due vie questi ultimi...prova a vedere se li trovi addirittura a 3 vie, tondi da inserire)
potresti anche non avere particolare necessità di autocostruire un woofer.
Tra l'altro l'autocostruzione di un subwoofer comporta la conoscenza di leggi di fisica acustica piuttosto stringenti sia se accordi in sospensione pneumatica (solitamente soluzione non scelta per l'auto) sia a condotto bass reflex, per il quale non basta fare un bel buco nel mobile,ma bisogna calcolarlo.
Nulla da eccepire sulle vostre capacità autocostruttive ma tenete presente che non si parte dal mobile o da dove questo deve trovare collocazione ma dall'altoparlante che intenderete utilizzare che presenterà caratteristiche quali frequenza di taglio, di risonanza, potenza ed efficienza che devono sposarsi al sistema. In più dobbiamo inserire un filtro crossover con uscita specifica per subwoofer quindi qualcosa nel range sotto i 200 Hz.
Io soprassiederei al subwoofer. Se fai le scelte giuste, secondo me, è superfluo. E se poi ne sentissi la mancanza potresti aggiungerlo in un secondo tempo.
La questione poi sarà trattata in un "post" mio dei prossimi giorni. Secondo me si potrebbe avere un certo giovamento intervenendo sui tweeters originali nei montanti.
Ne ho parlato già precedentemente...io ad esempio ottengo un risultato che mi piace molto ma spingo il controllo degli acuti al max (+9). Questo potrebbe essere indicativo di un "problema" di dispersione. Fossero montati anzichè in senso trasversale... in senso longitidinale...insomma... un po' più verso chi ascolta... gli acuti ne gioverebbero di sicuro.
Bisognerebbe capire come fare però per non toccare l'estetica.
Per concludere, fai attenzione ai cavi. Non spendere cifre folli per delle cose assurde ma non adoperare nemmeno la piattina da 0,3 mm di sezione rossa e nera.
Ci sono delle correnti intense che vanno trattate a dovere. Ciò che conta è la sezione!
-
Inizialmente c'é stata la "corsa" al potenziamento degli altoparlanti posteriori e VW é stata accusata di avere montato "solo" dei bicono. Poi in molti hanno fatto il lavoro e dicevano che forse era meglio prima e che forse la NB é una delle poche macchine in cui l'impianto audio non é stato schiaffato su a caso ma "pensato" con un po' di criterio. Non saprei consigliare.
-
Caro Manch,
nessuno qui dentro può darti una (as)-soluzione plenaria ai tuoi quesiti.
Un si o un no è impossibile ed io aggiungerei pretestuoso anche perchè come si è già detto i possibili risultati possono essere tutto ed il contrario di tutto.
Valuta la possibilità di installare un SUB + woofer in kit. Cerca soluzioni BOSE o JBL per dirne due conosciute e potenzialmente prive di "brutte sorprese" (magari ne esistono già di preconfezionate per niu).
Per il resto BUON DIVERTIMENTO!
un saluto.
-
Anch'io...
Volevo dare il mio consiglio dato che tra questa settimana e la prossima monto anch'io un nuovo imianto audio...
Secondo me mettere dei midrange dietro produce un buon risultato, o al limite il migliore che si possa montare senza fare grosse modifiche.
Io infatti monto dei tweeter più potenti al posto di quelli che ci sono. Davanti 2 woofer da 16,5 della CIARE e dietro 2 midrange. Tutte amplificate da un ALPINE 4ch. Infine un bel sub della Infiniti da 250 watt. Piccolo ma suona bene (già testato sulla macchina precedente).
In questo modo avrei tutte le frequenze ai sedili davanti. Quelli dietro non saranno il massimo ma tanto è raro che si sieda qualcuno.
Secondo me suonerà bene, ma per la sicurezza aspetto e vi farò sapere...
Andy53
-
andy,mi dai i nomi dei modelli delle casse e dell'ampli che hai montato?
il sub com'è?
voglio tutti i particolari!!!
:-) grazie!
-
info
Ciao manch85
allora
- l'amplificatore per il sub è un jensen che lo uso in mono solo per il Sub
- il sub è un Infinity da 250W in RMS. L'ho messo in cassa, ma la cassa la devo rifare perchè non mi convince
- l'amplificatore delle casse è un Alpine 4 ch da 4x75w
- davanti ho messo 2 woofer della ciare da 16,5
- 2 tweeter della Hertz che sono veramente ottimi
- dietro ho messo due medio alti della coral, sempre da 16,5
Non è da gara ma sono veramente contento
-
ragazzi ho letto tutti i thread che riguardano l'impianto hi fi originale e vedo che siete tutti piu' o meno soddisfatti beh io sincerammente NO ! perche' per ascoltare decentemente la mia autoradio lettore cd 6 casse di serie devo mettere i bassi e gli alti a -3 -4 altrimenti sopratutto quando ascolto la radio i bassi sono isopportabilmente rimbombanti !!! e gli alti troppo accentuati sopratutto quando parlano !!! ( ma a voi non capita???) io prima avevo una Mercedes classe A con impianto bose di serie e vi assicuro che era di gran lunga superiore !!! ( solo l'impianto stereo pero' eh ;) ;) ;) )
-
Ottimo l'impianto audio del kite...peccato che da un pezzo a sta parte l'autoradio abbia cominciato a rimanere accesa e a buttarmi giù la batteria...
-
Ciao Notturno...
Le caratteristiche che hai riportato del tuo impianto sono esattamente il contrario di quanto normalmente si percepisce...
Mi chiedo se hai preso l'auto nuova o usata.
Nel primo caso non avrei argomenti... nel secondo avanzerei l'ipotesi che il primo proprietario abbia cambiato gli altoparlanti.
Mi insospettisce sia il "rimbombo" che denunci per i bassi... veramente assente su un impianto base di serie e gli acuti troppo in evidenza...
Per quanto mi riguarda ho settato bassi +6 ed acuti +9.
I bassi sono perfetti (ma aumentando oltre +6 degenerano)...gli acuti, portati al massimo compensano la dispersione anche se forse sono un filo troppo presenti.
Ma stiamo parlando di dettagli.
Non dimentichiamo poi il programma che ascoltiamo.
In linea di massima per capire come suona l'impianto bisognerebbe ascoltare o un CD o stazioni tipo RAI che prevedono una moderata equalizzazione (che si somma a quella da te impostata).
...consiglio...indaga sugli altoparlanti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da IK2SAI
Ciao Notturno...
Le caratteristiche che hai riportato del tuo impianto sono esattamente il contrario di quanto normalmente si percepisce...
Mi chiedo se hai preso l'auto nuova o usata.
Nel primo caso non avrei argomenti... nel secondo avanzerei l'ipotesi che il primo proprietario abbia cambiato gli altoparlanti.
Mi insospettisce sia il "rimbombo" che denunci per i bassi... veramente assente su un impianto base di serie e gli acuti troppo in evidenza...
Per quanto mi riguarda ho settato bassi +6 ed acuti +9.
I bassi sono perfetti (ma aumentando oltre +6 degenerano)...gli acuti, portati al massimo compensano la dispersione anche se forse sono un filo troppo presenti.
Ma stiamo parlando di dettagli.
Non dimentichiamo poi il programma che ascoltiamo.
In linea di massima per capire come suona l'impianto bisognerebbe ascoltare o un CD o stazioni tipo RAI che prevedono una moderata equalizzazione (che si somma a quella da te impostata).
...consiglio...indaga sugli altoparlanti!
E' strano, ma anche io tendo a tenere i bassi a -1 o -2, perchè altrimenti ho l'impressione che ci sia l'effetto "rimbombo". O forse solo di un'impressione si tratta, ma di fatto a volume neppure molto elevato i pannelli delle portiere tendono a vibrare in modo abbastanza fastidioso.
E devo specificare che il mio niu è nella versione Kite, quindi con una diversa dotazione di altoparlanti e amplificatore Monsoon dietro al portabagli.
-
Zephir, tu hai un impianto evoluto e che non conosco...
ma per quello che riguarda quello tipo base... con i bassi a -1 o -2 questi risultano assolutamente attenuati.
Per quanto riguarda i pannelli porte, a volumi da discoteca e bassi tirati su...confermo che non vibra nulla.
Mah!...
ps.. visto che vai dal Volks... faglielo notare! Magari c'e' qualche vitarella da stringere!
-
ciao ragazzi io possiedo una new beetle berlina...e avevo prima l'impianto di serie a 6 casse con lettore cd/mp3
Ho cambiato tutto. dallo stereo alle casse ho messo amplificatore, subwoofer, condensatore.ora si sente una meraviglia, ma il fatto che mi fa più piacere è che esteticamente nn si nota.ho messo tutta attrezzatura nuova pioneer originale chi volesse avere info o consigli chiedete pure ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Andy53
Ciao manch85
allora
- l'amplificatore per il sub è un jensen che lo uso in mono solo per il Sub
- il sub è un Infinity da 250W in RMS. L'ho messo in cassa, ma la cassa la devo rifare perchè non mi convince
- l'amplificatore delle casse è un Alpine 4 ch da 4x75w
- davanti ho messo 2 woofer della ciare da 16,5
- 2 tweeter della Hertz che sono veramente ottimi
- dietro ho messo due medio alti della coral, sempre da 16,5
Non è da gara ma sono veramente contento
ciao andy53 leggi sotto quello che ho fatto al mio nb e un consiglio che ti voglio dare è quello di mettere materiale della stessa marca!!!io ti consiglio o pioneer o alpine secondo me sn sbalorditivi inoltre volevo chiederti se sai come si smontano i tweeter io li devo ancora cambiare sn l'unica cosa originale che ho....ciao e aspetto una risp
-
ho chiesto delucidazioni alla concessionaria di vicenza e mi hanno detto che effettivamente molti clienti lamentano il fatto he per un buon ascolto bisogna settare l'audio con i bassi e gli alti a -2-3-4 perche' altrimenti i bassi sopratutto creano un effetto rimbombo che risulta fastidioso il mio e' un impianto originale con la radio cd ( caricamento frontale del 2004) a sei casse tutto di serie e sopratutto con la radio se metto i bassi a + 2 +3 la musica e' inascoltabile a causa del rimbombo che produce e le porte vibrano considerevolmente se si alza un po il volume ma forse puo' essere che il mio orecchio sia particolarmente sensibile ai bassi e quindi mi infastidisce un rimbombo che magari ad un atro puo' essere ben tollerato o addirittura apprezzato
-
Ciao ragazzi, avete già testato anche lo stereo mp3 del my2006? Come va??
-
io ho montato un kenwood, ho abinato le casse della hertz woofer - midi woofer - e tweeter ora sono quasi soddisfatto...
-
Radio!
L'impianto stereo del n.b (parlo di quello con cd) secondo mè è di buona qualità! La cosa che piu mi Soddisfa è l'intuitività dei comandi della radio, bastano pochi secondi infatti per poter regolare i "toni" a propio piacere e ottenere un ottimo suono!
-
;-) ciao ragazzi io modificato parecchio l'impianto di casa....mi manca solamente di cambiare tutte le casse e ovviamente metterò solamente casse o pioneer o alpine perchè penso che siano le migliori... volevo sapere se qualcuno sa come smontare le casse sia nello sportello davanti che posteriormente e soprattutto come si fa a smontare i tweeter... raga aiutatemi.ciao a tutti