Visualizzazione Stampabile
-
In teoria, no. Ma nemmeno quelli precedenti, la mia ha mangiato olio solo per i primi 10 mila km, fin che il motore si è assestato. Poi ha ricominciato a mangiarne verso i 20 mila ma ho scoperto che trafilava dalla guarnizione del coperchio punterie. Il problema si verificava solo se il motore era stato maltrattato nei primissimi km.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppebug
in 5000 km mi ha ciucciato gia 2,5 litri.
la settimana scorsa ho rabboccato 1,5 litri dopo 3000 km (ho un 2000 del 2000, 75000 km), è sembrto anche a me (e al meccanico) un pò troppo
-
2,5 litri in 5000 km vuol dire 0,75 litri ogni 1000 Km. Le case considerano "normale" fino ad un litro ogni 1000 Km. Prova a verificare che non ci sia un trafilamento e poi tienilo d'occhio.
-
Cavoli... consumi consistenti! Già la mia attuale macchina consuma molto olio, ma non così tanto... non vorrei peggiorare la situazione!
-
olio 2.0
ho un 2.0 anke io
1 litro x 5000 km...
un po tantino pero la mia ha 130000 km
ho sentito dire in demolizione pero che il nostro motore arriva tranquillamente a 300000 km alcuni dicono anke 400000 mitico il nostro 8 valvole.
-
e
anche io sono arrivato a 135.000 o li intorno. da quando uso olio 10w40 il consumo olio e' marginale. ho riscontrato come unica problematica un peggiore riempimento delle punterie idrauliche a freddo. appena mezzo secondo di rumorosita' e poi perfetta come sempre.
-
consumo olio
Ciao
io ho comprato la mia usata con 61.000 km circa tre mesi fa. Aveva fatto un tagliando a 60.000 ed ero bello tranquillo sull'olio, invece due settimane fa si è accesa la spia e ho dovuto rabboccare con un litro comprato al volo alla stazione di servizio. Ho notato però che era molto nero e così ho pensato che magari al tagliando, sapendo che sarebbe stata venduta, non l'hanno cambiato. Insomma, l'ho portata a fare un cambio olio l'altro ieri e adesso sono curioso di vedere quando e se dovrò rabboccare.
Comunque dipende molto da come si guida, il "piede pesante" e le basse temperature di esercizio sono da sempre nemici giurati.
C
-
La mia presa a 19.000, attualmente 22.500 circa, non ha consumato un grammo.
La precedente 2000 su 60.000 km circa aveva un consumo approssimato di un kg ogni 8/10.000 km, senza grossi distinguo sullo sfruttamento o meno della meccanica.
La prima 1600 - 102 cv ricordo invece che era un po' più assetata e ne "beveva" da nuova intorno al kg ogni 5/6000 km.
JohnMcLane
-
:-?da quanto ho capito 1 Kg ogni 10000 Km e normale GIUSTO :confused:
Ieri ho dovuto aggiungere 1 Kg di olio sulla mia niu visto che mi si era accesa la spia :( ho preso un pò di paura e pensavo che avesse qualcosa di grave alla fine leggendo ho notato che praticamente tutte le niu 2000 hanno questo "problemino" :p
adesso posso dormire tranquillo:D
>:D<ciao ciao...
-
consumo olio sul 1.6
Riesumo questa discussione...
Oggi, tanto per fare compagnia alla spia del check accesasi qualche giorno fa, mi si è accesa anche la spia arancione del basso livello d'olio!
Leggendo la discussione, un utente ha avuto lo stesso problema sul 1.6 ma dopo 11.600 km.
Alla mia si è accesa 7.000 km esatti dopo il tagliando, eseguito 6 mesi fa a quando la macchina indicava 11.200 km.
Secondo voi è normale un consumo così accentuato? A me pare un po' eccessivo!
Può influire il fatto che la macchina ora gira a gas?
-
Sul millesei, no. Dovresti fare almeno 15 mila km senza rabbocchi, 10 mila se lo usi in città. Si, può essere, con l'impianto a gas il motore lavora a temperature superiori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Phormula
Sul millesei, no. Dovresti fare almeno 15 mila km senza rabbocchi, 10 mila se lo usi in città. Si, può essere, con l'impianto a gas il motore lavora a temperature superiori.
Bene! Anzi, male!
La macchina la uso sovente in città, ma non solo... e considera che con gas avrò fatto 5.000 km, quindi non tutti...
Ora ho rabboccato 1 kg, al prossimo segnale della spia, se così frequente, farò il tagliando e me lo faccio fare da chi dico io, non da quei buzzurri che mi hanno venduto la macchina...
-
Non è questione se sono buzzurri o no. Al massimo possono avere messo un po' meno olio del solito, per cui il normale consumo ha fatto si che scendesse prima sotto il minimo. Io con l'impianto a gas passerei dalla manutenzione longlife con olio iperfluido a quella annuale con olio normale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Phormula
Non è questione se sono buzzurri o no. Al massimo possono avere messo un po' meno olio del solito, per cui il normale consumo ha fatto si che scendesse prima sotto il minimo. Io con l'impianto a gas passerei dalla manutenzione longlife con olio iperfluido a quella annuale con olio normale.
Il mio termine era riferito al fatto che quando la riportai a farle fare il tagliando, che non era stato fatto al momento della vendita della macchina, alla mia domanda "vero che mi mettete l'olio con specifiche VW", loro mi risposero: "noi usiamo il Selenia perchè va bene!", raggirando la mia domanda...
Quindi non so che tipo di olio ci fosse dentro la mia macchina...
Ora con il mio meccanico abbiamo già concordato che passeremo al tagliando annuale o 15.000 km, con olio con specifiche VW (come del resto suggerisci anche tu!).
Solo che al momento la macchina è in questa condizione qui!
-
olio
anche io ero un perplesso da questo consumo d'olio:-?
anche perche le altre auto che ho avuto non mangiavano olio
ma devo dire che da quando aveva 27000 km ad oggi che ne ha 170000 ho sempre rabboccato 1kg
il mio amico meccanico (fa solo maggilini e derivati ) lo chiama consumo di olio di rotazione
a me problemi non ne da non fuma non perde sono a bolla
-
Io vedo che la mia si è stabilizzata da tempo su un litro ogni 5000 km. Il fatto di avere fatto il tagliando non vuol dire, a me la Lupo è tornata dal tagliando con l'olio cambiato, ma il livello poco sopra il minimo, tant'è che ne ho messo un altro mezzo litro.
-
la mia niu niu 2.0 oggi ha 112000km, ha sempre usato castrol txt 10 40 (ora castrol edge se non erro) e la macchina consumava circa 1/1,5 l per 10000km. dopo aver abbandonato i tagliandi alla vw per la lievitazione dei costi ed essermi rivolto al mio meccanico di fiducia nonchè carissimo amico, ho risolto il problema con il motul 10 40. consuma circa 0,5 l ogni 15000 km!
-
mangia olio...??!
Buongiornooo..
Premetto che di olio ci capisco poco, ma ho la fortuna di avere mio padre che ha fatto il meccanico (anche se non pratica più da più di 10 anni, quindi non è più aggiornato in materia).
Ieri sera mi si è accesa la spia arancione dell'olio, e dopo solo circa 3000 km ho dovuto aggiungere un lt di olio..o meglio lo ha aggiunto mio padre...
Il tagliando completo e il cambio è stato fatto al momento dell'acquisto a 49.000km circa. Tre mesi fa (3000km fa) è stato aggiunto un litro di olio.
Allora mi chiedo sono normali questi consumi a 58.000km? :confused:
Non so se centri qualcosa ma due mesi fa ho installato il GPL (impianto landi) e tutti i km che percorro li faccio in città, il cambio è autom.8-|
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
forever
Allora mi chiedo sono normali questi consumi a 58.000km? :confused:
Se viaggi in città, i chilometri sono una indicazione relativa, perchè se viaggi per un'ora in città, fai 20-30 km, mentre se viaggi per un'ora in autostrada fai 100-120 km. Quindi le ore di funzionamento del motore, soprattutto quelle al minimo, sono maggiori rispetto a chi viaggi prevalentemente in autostrada.
Detto questo, il 2.0 benzina è un motore virtualmente indistruttibile, ma ha un solo difetto, deve essere trattato con i guanti nei primissimi chilometri, altrimenti mangerà olio tutta la vita. La mia niu ha consumato parecchio olio nei primi 10 mila km, poi, man mano che il motore si è assestato il consumo è andato diminuendo e adesso credo sia meno di un litro ogni 10 mila km.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Phormula
Detto questo, il 2.0 benzina è un motore virtualmente indistruttibile, ma ha un solo difetto, deve essere trattato con i guanti nei primissimi chilometri, altrimenti mangerà olio tutta la vita. La mia niu ha consumato parecchio olio nei primi 10 mila km, poi, man mano che il motore si è assestato il consumo è andato diminuendo e adesso credo sia meno di un litro ogni 10 mila km.
Purtroppo avendola acquistata usata non so come sia stata usata nei primissimi chilometri:-?..Sicuramente provenendo da un noleggio a lungo termine non mi posso aspettare grandi accorgimenti. Non mi resta che tenerla d'occhio! Grazie 1000 per le info.
-
:-"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Phormula
Prova a guardarlo bene. Chico trafilava dal coperchio punterie. Poco ma trafilava. Ecco perché consumava olio.
idem
alla mia amata trafilava una goccia ogni due giorni. me ne accorgevo perchè sono un terribile ************ con le auto.
ho un box con piastrelle bianche verifico ogni mattina il loro colore....la guarnizione del coperchio punterie era plastificato . spero sia questo il problema
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frastean
[...] un terribile ************ con le [...]
Il linguaggio scurrile è vietato dal regolamento, anche se "camuffato" con delle "at" al posto delle "a".
Cerchiamo di evitare, in futuro... nel frattempo uno dei moderatori sistemerà la cosa.
Grazie per la collaborazione.
-
mi dispiace . confidavo nella fantasia poetica del lettore, di tradurre una cosa per un'altra....
:)
-
buonasera
a giugno feci cambio olio + filtro olio col repson elite 5W30 con 143000 km all'attivo.
oggi a 145050 km verifico l'astina e vedo che il livello era sotto il minimo......:(
ho dovuto rabboccare di corsa col castrol edge 5W30 pensando che era lo stesso 5W 30 che misi a giugno, ma leggendo le specifiche vedo che è un VW 504 00 .....un pò troppo e leggendo il libretto manutenzione, a pag 30 indica al massimo il VW 500 00 o il VW 502 00.
che guaio avrò combinato???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frastean
buonasera
a giugno feci cambio olio + filtro olio col repson elite 5W30 con 143000 km all'attivo.
oggi a 145050 km verifico l'astina e vedo che il livello era sotto il minimo......
Il consumo d'olio dipende tantissimo dal tipo di percorso sul quale usi la macchina.
Per esempio, nei percorsi brevi cittadini arrivo a stento a 2000 Km con mezzo chilo. Quest'estate ho percorso più di 3000 Km, ad andature sostenute e parecchio sostenute, tenedo acceso il motore per lunghi periodi di tempo: l'olio non si è schiodato dal massimo, dove l'avevo portato prima di partire.
Adesso, con la routine cittadina, ha ripreso a calare.
Se percorri brevi tratti in città, oppure ci sono molte ripartenze da fare, o spegni spesso il motore, è normale che il consumo cresca.
Mi sembra poi che la tua abbia una conversione a gas: questo combustibile "scalda" più della benzia, perciò hai un olio meno viscoso e più fine: il consumo aumenta.
Inoltre, la Volkswagen considera come normale un consumo fino a un chilo per mille chilometri; perciò è tutto regolare;-).
Citazione:
Originariamente Scritto da
frastean
ho dovuto rabboccare di corsa col castrol edge 5W30 pensando che era lo stesso 5W 30 che misi a giugno, ma leggendo le specifiche vedo che è un VW 504 00 .....un pò troppo e leggendo il libretto manutenzione, a pag 30 indica al massimo il VW 500 00 o il VW 502 00.
C'è una discussone, molto ben fatta e molto ricca, che tratta dei tipi di olio: [clicca qui pe arrivarci].
Ti consiglio di leggerla tutta, prestando attenzione in particolare ai commenti di Luca (Phormula).
Buona lettura;-).
Come regola generale, vale che ad ogni thread corrisponde un argomento solamente. Se si ha bisogno di parlare di più argomenti, è bene fare una ricerca per accertarsi di postare ciascuna domanda nella discussione pertinente.
Grazie per la collaborazione:rolleyes:.