Allegati: 4
Swap 5° marcia su 1600 benzina... qualcuno di noi l'ha fatto?
Qualche tempo fa parlavo con un amico che utilizza spesso l'auto (caddy 1.4 tsi) in autostrada e che si lamentava del fatto che a 130 km/h il motore gira intorno ai 4000 rpm con un grosso impatto sui consumi. Quindi ha modificano il rapporto della 5° marcia usando un rapporto più lungo in modo che il motore lavori ad un numero di giri più basso. Cercando su internet ho visto che questa pratica è abbastanza consueta e abbastanza semplice in quando gli ingranaggi della 5° stanno proprio sul carter esterno della scatola del cambio e la modifica può essere fatta senza rimuovere il cambio dalla macchina. Si tratta solo di cambiare 2 ingranaggi. Nel nostro caso si monterebbero gli ingranaggi della 5° marcia del cambio del 1.9 tdi lasciando invariati tutti gli altri rapporti.
Allegato 25767Allegato 25768
Qualcuno di voi per caso ha fatto questa modifica o conosce qualcuno che l'ha fatta sulla new beetle?
Facendo 2 conti ho visto che con la 5° ingranata si risparmierebbero 400 rpm, quindi per esempio in autostrada a 115 km/h il motore girerebbe a 2800 rpm vs 3200 (vedi foto).
Allegato 25769
Ho cercato anche un diagramma di coppia del 1.6 benzina per osservare la coppia erogata dal motore in quell'arco di giri e si perderebbe circa 8% di coppia e cmq nel range di giri che va dai 2800 a 5000 rpm il motore eroga l'80-100% di coppia.
Allegato 25770
Purtroppo non ho trovato evidenze sui consumi, appena posso chiedo al mio amico se mi sa dare un dato oggettivo. Per quando riguarda i costi dello swap ho visto che i 2 ingranaggi nuovi costano circa 400 euro usati si trovano circa a 200 euro, l'eventuale montaggio potrebbe oscillare sui 200-300 euro. Volendo per i più temerari si potrebbe anche cambiare in garage ma serve una pistola termica ed un estrattore specifico.
L'unico punto aperto a cui non so rispondere e se si perde la funzionalità del cruise control. Infatti il mio amico mi ha detto che delle volte il suo fa i capricci perchè a causa del cambio di rapporti la ecu riconosce che c'è una differenza fra rpm e velocità e si disattiva, poi mi ha detto che dopo vari tentativi resta attivo. La sua auto e del 2013 e secondo me ha una ecu più complessa rispetto a quella del 1600.
Fatemi sapere che ne pensate e se potete condividere qualche info.
Quinta marcia troppo corta
Ciao a tutti sono appena entrato in possesso din una NBC 1.6 benzina del 2003.
In V marcia a 120 Km/h sono a 4.000 giri/m, qualcuno di voi ha provato a cambiare gli ingranaggi della V marcia? Io percorro principalmente autostrada senza grosse salite.
Ho letto che un partecipante al nostro forum aveva installato il cambio intero della polo variant!
Non credo ci siano altre discussioni in merito all'argomento.
Grazie