grazie mille provvedo immediatamente sono nuovo scusatemi ancora cerco su internet
Visualizzazione Stampabile
grazie mille provvedo immediatamente sono nuovo scusatemi ancora cerco su internet
Visto che non finisco mai di scoprire delle cose su questa macchina, imbattendomi sul web ho visto questo famoso porta lattine posteriore... che la mia pare non avere o non funzionare.
Mi spiego meglio: la fessura sotto il posacenere posteriore è presente, ma sembra bloccata.
E' la mia che è rotta oppure sulle versioni italiane (o a partire da una certa data) non l'hanno messa per motivi economici??
Allego un'immagine per far capire meglio.
http://img864.imageshack.us/img864/9...okjeodvqjb.jpg
La mia (deutsch) è provvista di questo ninnolino....:D
Alla fine l'ho trovato, ce l'ha anche la mia!
Il motivo per cui non usciva più è perchè c'è il braccetto di destra (ovviamente in plastica!!) rotto...
Proverò a "risaldarlo" con del silicone, dato che non penso mi vendano solo la sottostruttura a scomparsa...
Se qualcuno avesse qualche idea, ben venga!
Ciao ragazzi...ho un problema con il mio niu :-< Il posacenere posteriore collocato sulla consolle centrale rimane aperto, quindi quando spingo non si chiude. L'ho smontato e controllato all'interno del vano dove alloggia ma non ho notato niente di anomalo. L'unica cosa che mi fa pensare è una clip interna (una sorta di gancetto) che non fa il suo dovere. Come posso risolvere? E' capitato anche a qualcuno di voi? Ringrazio di cuore chi mi saprà aiutare.
Un salutone
Orfeo
Ciao a tutti, non ho capito come mi è rimasto in mano il pezzettino nero che allego in foto del posacenere posteriore, avete qualche foto per farmi capire come deve essere messo? Grazie
Be', nel WE si è rotto anche a me lo sportellino del posacenere posteriore (non resta più chiuso) e il pezzetto incriminato sembra proprio essere quello indicato da salvakatia.
Chi prima arriva a una soluzione, faccia un fischio! ;-)
Aimè è lo stesso problema che ho io....
È un'epidemia, anche io ho lo stesso problema :D. Ho provato a ripararlo ma nulla di fatto. Però ho scoperto che sotto il posacenere c'è il porta bicchiere che in 4 anni non avevo mai notato.
vorrei postare le foto delle riparazioni che ho fatto ai posacenere(ant e posteriore,sono quelli tondi a forma di tazza prima serie) ma rischio il ban.
Comunque funzionano e in apparrenza sono normali...basta non avvicinarsi troppo.Non fumo ma il posacenere lo uso per monetine,chiavi o telecomando autoradio per non tenerli in vista.L'anteriore comunque è messo malissimo,ordinato qualcosa di simile su ebay da un bulgaro.Poi è nero ma considerando gli interni color ghiaccio si abbina con il pomello del cambio e la leva del freno a mano:D
non sará bellissimo ma 10€ con paypal non è tantissimo
è uno schifo...ma se ci tenete appena ho 2 secondi vi posto le foto.
le staffe dell'anteriore erano totalmente ko quindi ho dovuto per forza fare questo rattoppo molto grezzo.Ho usato 2 strscie di pvc grigie della capote vecchia della golf cabrio.Per incollarlo ho usato il super attak che fa miracoli.Se qualcuno si ritrova una staffa adattabile da incollare direi che potrebbe risolvere il problema con quella.Ma,ripeto,io ho preso un posacenere alternativo.Diverso discorso per il posteriore.Il rattoppo è grezzo anche qui ma piú gradevole...ci sono ancora tutte le staffe ed è bastato solo incastrarle e fissarle con le solite striscie di pvc.Dall'esterno si vede poco.
Spero che le foto siano in ordine...in ogni caso le avete volute voi :)
ci metterei un bollino rosso per vietarlo ai minori
Io non ho le foto, ma posso spiegarvi semplicemente come ho aggiustato il coperchio del posacenere anteriore. Il problema é che il punto dove il coperchio ruota sul bicchiere é debole e con il tempo i semplici pernetti in plastica si rompono. Io ho fatto un foro passante con il trapano nel punto di inserzione del coperchio sul posacenere. Diametro 7-8 decimi di millimetro e ci ho infilato un perno in acciaio della dimensione idonea. Adesso vado a fare una foto e vediamo se rendo l'idea.
Ecco due foto. Rettifico il diametro del perno in acciaio. Sarà circa 2 mm.
Ho usato il chiodo di un rivetto tagliato a misura. L'ho lasciato un po abbondante perchè comunque non si vede.