Beh, se non ti piacciono, un'idea potrebbe essere di farle rivestire di pelle come ha fatto cicci.r ;-)Citazione:
Originariamente Scritto da Gnappo
http://www.niubittol.com/gallery/sho...php?i=1603&c=3
Visualizzazione Stampabile
Beh, se non ti piacciono, un'idea potrebbe essere di farle rivestire di pelle come ha fatto cicci.r ;-)Citazione:
Originariamente Scritto da Gnappo
http://www.niubittol.com/gallery/sho...php?i=1603&c=3
assolutamente lascio tutto come è, io gli interni li ho in pelle beige, rivestire in pelle il cruscotto chiaro diventerebbe ingestibile per i riflessi sul vetro...
confermo...lo smontare quella parte i cruscotto non è per niente difficile ma non azzarderei troppo con la radio....è meglio farlo fare a qualcuno che ne sa più di noi.il filtro è proprio meglio cambiarlo spesso perchè quando lo vedi anche solo dopo 20000 km e pensi che quella roba la respiri ogni volta che sali in macchina ti spaventi!!!!
interessante il rivestimento di cicco.r, mi hjai messo la pulce nell'orecchio e già sto pensando all'abbinamento di colore. Grazie
C'è un ottima guida (in inglese) sul forum dei nostri "cugini" americani, esattamente qui: http://www.newbeetle.org/forums/showthread.php?t=20647
Qualche immagine:
http://img175.imageshack.us/img175/3...terdashmh5.jpg
http://img174.imageshack.us/img174/1701/19716100et9.jpg
http://img174.imageshack.us/img174/1198/60747235nf9.jpg
http://img201.imageshack.us/img201/6097/87716559ly3.jpg
http://img237.imageshack.us/img237/7910/62241242md0.jpg
Ciao ragazzi. Ho smontato il cruscotto per sostituire il filtro antipolline ma ho dovuto richiudere tutto com'era... il filtro non veniva fuori per via di una anomala sporgenza nella parte dell'airbag, tipo una enorme fermo ricoperto di silicone nero o giù di li. non ne capisco l'utilità e non mi permette di tirarlo fuori. :-? Mi dareste qualche consiglio? Grazie anticipatamente
Salve a tutti!
Ho combinato un bel pasticcio...
Mi è scivolato un braccialetto di metallo (dal valore irrisorio) all'interno delle fessure delle bocchette sotto il parabrezza ed ora ad ogni curva oscilla a destra e sinistra e fa casino...
Ho smontato praticamente tutto le plastiche sopra la scrivania, ma non c'è verso di comunicare con tale bocchetta...
Come devo fare?
Aiutatemi altrimenti sono tentato di forare le plastiche!!!
Hai tolto anche le plastiche posizionate sotto il filtro e sotto al primo pannellino nel lato opposto? Se non ci si arriva da li, si potrebbe smontare anche tutto il diffusore sotto il vetro, sono solo due viti (una per lato, all'estremità del pezzo) il resto è a incastro.
Si, ho già tolto tutto! Da un lato ho in vista il filtro antipolline e dall'altro la centralina!
Mi entrano gli spifferi da fuori e vedo solo lamiere!
Pensa che ho trovato anche una sorta di lametta "made in Usa" tutta sporca di vernici gialle e rosse! Chissà che ci hanno fatto sti messicani dentro la mia macchina!
Per togliere quelle viti che dici tu (sotto ai montanti, giusto) è necessario togliere i montanti stessi o il pezzo da togliere viene via ugualmente???
Francamente non mi ricordo (l'ho fatto mille anni fa...) ma comunque il montante è a incastro, si toglie facilmente (sulla coupè).
Per lo smontaggio dei filtri, ecco un altro tutorial (in inglese) sul forum dei nostri "cugini" americani, esattamente qui: How To - Cabin Air Filter Replacement - NewBeetle.org Forums
Qualche foto:
http://newbeetle.org/forums/attachme...acement-05.jpg
http://newbeetle.org/forums/attachme...acement-10.jpg
http://newbeetle.org/forums/attachme...cement-12f.jpg
con somma ignoranza chiedo: il filtro antipolline e il filtro per l'aria condizionata sono due cose diverse o è lo stesso filtro? :-?
...e la stessa cosa!>:D<
ciao a tutti
oggi fotocopie del post alla mano ho effettuato il cambio filtro antipolline....
che sudata !
meglio stare in sala operatoria!
tutti quegli incastri, viti diverse tra loro, la paura di spezzare la plastica.
meno male che se ne parla tra 10000 km
Per rendere il lavoro ancora più facile, oltre alle foto postate da Antonello (AAA) qui di seguito troverete anche un bel video che spiega passo passo cosa dovete fare ;-)
Fede facile forse per te:D...Ma quanti sono in grado fi farlo?:-?
Comunque bel video.. che spiega bene... ma ripetto devi avere anche una buona manualita' se no rischi di fare danni...
ciao.
Salve a tutti.
Oggi , seguendo la procedura descrtitta in questo tread, ho sostituito il filtro antipolline al mio new beetle (un coupè di inizio 2010) acquistato quest'inverno.
Probabilmente erano anni che non veniva sostituito tanto era nero.... Va beh, ho approffitato per dare una serrata a tutte le viti visibili e porre un paio di guarnuizioni in neoprene sottile tra i gusci di plastica a prevenzione degli scricchiolii.
Mi è però rimasto un dubbio, il "cuscino" che precede il filtro stesso, molto simile a quello degli aspiratori "folletto" era piuttosto sporco, le foglie le ho rimosse a mano, ma la polvere nera di cui comunque era intriso no. Come si procede? E' un ricambio disponibile o va pulito con qualche prodotto? Io ho provato con le bombolette igenizzanti, ma u briciolo di odore sgradevole è rimasto.
Grazie a tutti e saluti.
Penso che il cuscino a cui ti riferisci sia il materiale fonoassorbente/isolante che è originariamente attaccato sotto alle plastiche del cruscotto. Almeno nella mia è cosî, ma ho visto che in qualche caso tende a sfaldarsi e magari a staccarsi adagiandosi sotto.
Ciao.
No, il cuscino in acrilico per la fonoassorbenza è sistemato sotto le due plastiche del cruscotto, nel mio caso è ancora integro, quello a cui mi riferisco è sotto al secondo coperchio, quello che chiude il vano del filtro appunto.
PS
Questa è un immagine del cuscino che disco, presa dalla rete.
http://newbeetle.org/forums/attachme...filter-008.jpg
Grazie.
ieri ho sostituito il filtro aria, era zozzo :)
un pò di manulaità nell' inserirlo senza smontare vari tubi
dopo che l' ho sostituito l'auto va più veloce :VW:) ma è aumentato il rumore, quasi fosse la marmitta
cosa può essere? filtro che vibra magari strappato?
qualche tubo non in posizione?
help me?
è così grave se il filtro nell' inserimento è un pò strappato?
Il filtro di cui si parla su è quello della ventilazione interna, meglio noto come "antipolline". Il filtro aria motore è comunque da sostituire periodicamente, ma di sicuro non con uno strappato e/o perforato, in quanto le impurità dell'aria finirebero dritte nell'aspirazione del motore, con conseguenze che possono anche essere serie.
Mi sa che dovrai ripetere l'operazione stando più attento.
Saluti
Ciao a tutti.
Mi metto in coda a questa discussione perché, approfittando del fatto che sto smontando la
”scrivania” per ricoprirla con pellicola adesiva similpelle (noto caso di plastica appiccicosa) ho fatto che cambiare il filtro dell’aria abitacolo antipolline.
Io il cuscino sopracitato non lo avevo (cabrio del 2004 1.6l benzina).
Nelle istruzioni di smontaggio che vi allego non c’era nemmeno indicato quel cuscino.
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=29450&stc=1
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=29451&stc=1
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=29452&stc=1
Fate attenzione a sganciare delicatamente il connettore della cassa prima di tirare la cover del cruscotto che è agganciata con dei semplici incastri a pressione. Se non ce ne si accorge si rovina il connettore della cassa.
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=29453&stc=1
Sperando di esservi stato utile vi delizio con un’ultima foto di cosa ho trovato nel vano adiacente al filtro abitacolo e sopra il filtro stesso (flora e molta fauna...)
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=29454&stc=1
Non ingrandite troppo...potrebbero essere immagini forti...