Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
A parte che non lo uso mai se non 2 volte all'anno per inserire bollo e assicurazione,tiro la maniglia e si sbocca solo la parte sinistra mentre la parte destra rimane bloccata,e' evidente che il perno non risponde piu' al movimento della maniglia,dunque ora il cassetto non lo posso piu' aprire,a giorni vedro' di fare qualcosa,tutti fastidi che costano parecchio se si combina il danno e poi pure il mio e' beige :-)
Qui in dettaglio nella foto il perno o pistoncino che non risponde piu' al comando della maniglia,dato che e' quello della parte dx vorrei sapere prima di rovinare le plastiche come si smonta la parte dx del cruscotto
Su internet ho visto il prezzo del solo sportello color nero,miglior prezzo al momento parliamo di 139 euro.Allegato 25857
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maffix
tutti fastidi che costano parecchio se si combina il danno e poi pure il mio e' beige:-
e aggiungo e' difficcile trovarlo anche "usato" dai demolitori, non so perche' se provate a cercare pezzi del mod restyling non si trova molto...anzi niente..Ho chiesto a diversi demolitori alcuni pezzi del mod restyling non mi hanno dato neanche risposta oppure quei pochi li avevano gia' venduti.Forse e' piu facile trovare i pezzi per il primo modello..
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zefa62
e aggiungo e' difficcile trovarlo anche "usato" dai demolitori
Effettivamente dai demolitori ancora non ne ho visti,evidentemente un motivo ci sara',a parte gli scherzi ne avranno venduti meno e comunque se si puo' dire e' anche piu' recente................ripeto se si puo' dire,rimane sempre il fatto che non si puo' far pagare uno sportello e dico solo lo sportello piu' di 100 euro:mad:, ma una soluzione la trovo,questo problema in confronto alla serratura non e' nulla.
-
Il motivo è banale. Molte vetture restyling non sono ancora arrivate a fine vita, quindi non sono state demolite.
E comunque le vendite della New Beetle in Italia sono andate in calando, quindi gli esemplari restyling in circolazione sono meno della prima serie e della prima e mezza.
-
Il cassetto portaoggetti e il relativo sportello della resty sono perfettamente compatibili con quelli della prima serie, le piccole variabili presenti non inficiano il montaggio misto... quindi perchè ostinarsi a cercarli solo della restyling?
Il valido motivo per comprarlo nuovo è che viene fornito (ovviamente) senza il nottolino della serratura, mentre se comprato usato dovete togliere quello già inserito, operazione non facile senza causare danni. In alternativa montando il pezzo usato si può lasciare il nottolino presente, senza però poter chiudere il cassetto con la serratura. Fattibile sulla coupè, un po' meno pratico sulle cabrio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
phormula
Il motivo è banale. Molte vetture restyling non sono ancora arrivate a fine vita, quindi non sono state demolite.
E comunque le vendite della New Beetle in Italia sono andate in calando, quindi gli esemplari restyling in circolazione sono meno della prima serie e della prima e mezza.
Piu' o meno quello che ho scritto io
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
AAA
Il cassetto portaoggetti e il relativo sportello della resty sono perfettamente compatibili con quelli della prima serie, le piccole variabili presenti non inficiano il montaggio misto... quindi perchè ostinarsi a cercarli solo della restyling?
Di sicuro sara' come dici tu,ma sai per noi comuni mortali che possediamo una sola NB;-) (e non come altri che si sono fatti la scorta in garage magari solo del primo modello:D:D:D) e' difficile carpire certi particolari;-),comunque grazie della dritta,vedremo il dafarsi,di sicuro nei prossimi giorni mi destreggero' dal demolitore in mezzo a quelle miriadi di NB prima serie cadute a pezzi per la vecchiaia,ovviamente scherzo ma non credo che ci sia da ricordarlo l'illustrissimo President mi conosce bene e sa che io ho il tappo tondo;-)
-
Allegati: 4
Bene come ho gia' scritto in precedenza io non ho avuto il problema della serratura rotta ma bensi di uno dei due pistoncini laterali che non rispondeva piu' al comando della serratura e piu' precisamente quello di destra,dunque ho eseguito una riparazione di fortuna il cosiddetto ripiego,magari piu' in la provero' a fare una riparazione definitiva,ma gia' cosi' va alla grande e lo sportello non vibra dunque zero rumorini.
Per prima cosa bisogna smontare la paratia laterale dx del cruscotto dunque apriamo la portiera e
procediamo allo smontaggio
Allegato 25861
dopodiche introduciamo la mano nel buco dietro alla paratia che abbiamo appena tolto ed andiamo a pigiare con un dito il pistoncino che non risponde piu' alla maniglia e nel frattempo andiamo a far leva sulla maniglia per azionare anche l'altro e il gioco e' fatto il cassetto si e' aperto (differente sarebbe stata l'operazione se si fosse rotto quello di sinistra), per farvi capire meglio che ci si arriva facilmente faccio l'operazione inversa,nella foto a sportello aperto introduco il dito nella sede del pistoncino o blocco
Allegato 25862
e dal buco della paratia laterale dx del cruscotto inserisco il cell e vado a fare una foto
Allegato 25863
e come si puo' ben notare compare il mio dito nella sede del pistoncino,in pratica poi ho messo un blocco per evitare che alla chiusura lo sportello rimanesse bloccato con una semplice staffa che sono andato ad applicare sullo sportello
Allegato 25864
Questo il risultato che temporaneamente mi permette l'uso dello sportello,come gia' ho detto in precedenza lo sportello e' talmente leggero che lo si puo' utilizzare anche cosi',infatti non so se poi alla fine per il mio problema valga la pena aprire i due gusci ;-)
-
Per pAAAlati fini e meticolosi :cool: ho scritto riparazione di fortuna uguale a ripiego,piu' in la quando ci sara' una temperatura un po piu' calda si potra' pensare di mettere una targhetta dello stesso colore senza le autofilettanti,adessa gli e' toccata questa,daltrocanto e' colpa sua se si e' rotta :mad: e questo al momento e' quello che si merita:grrr: troppe coccole fanno male;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AAA
Il valido motivo per comprarlo nuovo è che viene fornito (ovviamente) senza il nottolino della serratura, mentre se comprato usato dovete togliere quello già inserito, operazione non facile senza causare danni. In alternativa montando il pezzo usato si può lasciare il nottolino presente, senza però poter chiudere il cassetto con la serratura. Fattibile sulla coupè, un po' meno pratico sulle cabrio.
Anche la mia Serratura è andata.
Per poco la mia ragazza di allora per poco non gli ha dato il colpo di grazia al primo raduno a cui partecipavo per prendere la liberatoria.
Mi sono informato in VW per il pezzo...Non si può cambiare solo lo sportello ma tutto il cassetto con il relativo vano dietro. Il problema è il prezzo, solo il pezzo 400€ circa (dato aggiornato a Giugno 2017)
Risultato cassetto svuotato e chiuso, da utilizzare il meno possibile (meglio mai).
E' stato molto più facile togliere il caricatore cd (per me inutile) dal bracciolo centrale e utilizzare il vano portaoggetti. Anche perchè nella mia...ha la serratura...:D
Magari un giorno ci penseremo, ma per adesso...[-(
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
Anche la mia Serratura è andata.
Mi sono informato in VW per il pezzo...Non si può cambiare solo lo sportello ma tutto il cassetto con il relativo vano dietro. Il problema è il prezzo, solo il pezzo 400€ circa (dato aggiornato a Giugno 2017)
Mi dispiace contraddirti ma a me risulta che vendono anche solo lo sportellino e del colore che vuoi,guarda qui ;-) ,troppo facile cambiare tutto il pezzo per mamma :VW
http://www.newbeetleclubitalia.it/at...id=25875&stc=1http://www.newbeetleclubitalia.it/at...id=25876&stc=1
-
Confermo, anche in vw è ordinabile solo lo sportellino del colore desiderato!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
Mi sono informato in VW per il pezzo...Non si può cambiare solo lo sportello ma tutto il cassetto con il relativo vano dietro. Il problema è il prezzo, solo il pezzo 400€ circa (dato aggiornato a Giugno 2017)
Citazione:
Originariamente Scritto da
maffix
Mi dispiace contraddirti ma a me risulta che vendono anche solo lo sportellino
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado979
Confermo, anche in vw è ordinabile solo lo sportellino del colore desiderato!
Ehhhhh Francesco è ancora toppo giovane, forumisticamente parlando... altrimenti avrebbe già letto dell'isdiosincrasia di certi magazzinieri VW (certi, non tutti) nello sbattersi alla ricerca della miglior soluzione per il cliente.
I pezzi singoli esistono, ma non han voglia di cercarli!
A volte poi non lo riescono ad ammettere nemmeno se ti presenti con il codice esatto del pezzo.
Il trucco è: fatti chiamare un altro addetto al magazzino più volenteroso, in mancanza cambia concessionario.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maffix
Mi dispiace contraddirti ma a me risulta che vendono anche solo lo sportellino e del colore che vuoi,guarda qui ;-) ,troppo facile cambiare tutto il pezzo per mamma :VW
Macchè ti dispiace! Anzi grazie mille! Vorrà dire che tornerò alla carica con il mio concessionario (ora che ricordo avevo chiesto al conce vw mentre poi sono tronato da quello SEAT da cui sono cliente da 12 anni e mi sono sempre trovato bene!) e verificheremo meglio!
Ecco il prossimo regalino per la bimba magari in vista del prossimo raduno.
Visto che siete cosi volenterosi vi chiedo anche se avete il codice per quello di colore beige
Grazie Ancora!
-
-
Grande Fabrizio!
Grazie mille come sempre.
Appena possibile mi faccio un giretto in conce e verifico costi e disponibilità.
Un parere, secondo voi montarselo da soli, sopratutto la parte della serratura è fattibile o rischio di fare un casino e vale la pena buttarci i soldi della manodopera del conce?
-
Mi sembra che tu abbia sufficiente manualità per cimentarti da solo ;-). Se proprio ti vedi perso, sei sempre in tempo a recarti in concessionaria (col capo cosparso di cenere :D:D:D).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
Un parere, secondo voi montarselo da soli, sopratutto la parte della serratura è fattibile o rischio di fare un casino e vale la pena buttarci i soldi della manodopera del conce?
Dal momento che sei cliente da 12 anni puoi sempre sentire il prezzo che ti fa,poi decidi tu,di sicuro una cosa e' certa,la spesa non sara' mai pari a 400 euro;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
Un parere, secondo voi montarselo da soli, sopratutto la parte della serratura è fattibile o rischio di fare un casino e vale la pena buttarci i soldi della manodopera del conce?
Mi auto quoto, anche se non si fa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
AAA
Il valido motivo per comprarlo nuovo è che viene fornito (ovviamente) senza il nottolino della serratura, mentre se comprato usato dovete togliere quello già inserito, operazione non facile senza causare danni. In alternativa montando il pezzo usato si può lasciare il nottolino presente, senza però poter chiudere il cassetto con la serratura. Fattibile sulla coupè, un po' meno pratico sulle cabrio.
France, ma che scriviamo a fare, se poi tu non leggi? :p
Comunque l'attenzione e la meticolosità che ci puoi mettere tu che hai pratica di smonta-rimonta, non sarà mai inferiore a quella dell'operaio del concessionario che deve rispettare un tempario prestabilito (che non è certo di manica larga...) ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabryvet
Mi sembra che tu abbia sufficiente manualità per cimentarti da solo ;-).
Grazie mille. Diciamo che il club mi sta dando una gran mano. Sopratutto la tua guida sul tagliando.
Grazie a quella ormai i tagliandi me li faccio da solo su tutte le auto di casa.
Ritornando al cassetto il mio dubbio era se per montarlo ero costretto a smontare mezzo cruscotto o una cosa abbastanza semplice e poi, come tolgo il cilindro dal vecchio cassetto? (quando l'ho fatto su quello del bracciolo centrale per poco non facevo un casino, fortunatamente con un pò di fortuna e pazienza ho risistemato tutto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
come tolgo il cilindro dal vecchio cassetto?
Dal momento che il cassetto e' rotto penso che non farai molto danno se spaccherai la plastica laterale alla serratura,in rete trovi tutto il blocco smontato,se non sbaglio e se non ho letto male in questa discussione qualcuno dice di stare attento all'airbag,pero' ti ripeto se non ho letto male,ti invito a rileggere tutta la discussione magari poi prendi la decisione giusta o di fartelo montare dal concessionario o di provarci tu stesso,pero' attenzione non ti sto facendo del terrorismo addosso,ti sto solo dando un consiglio;-)
-
Non ho saputo resistere
Allora piccolo aggiornamento.
Sono passato dal mio conce di fiducia per ritirare dei fusibili per la mia seat e ho chiesto al ragazzo dei ricambi di farmi una verifica al volo sul codice che mi ha gentilmente fornito Fabrizio.
Ovviamente era lui. 167€ ivato. Non ho saputo resistere e glielo ho ordinato.
Ho chiesto anche un preventivo per il montaggio, mi hanno chiamato stamattina... 30€.
Con una rapida valutazione costi benefici ho deciso di farlo montare a loro.
Appuntamento preso per lunedì mattina, ritiro la sera cosi la fanno con calma.
Troppo contento di tornare in possesso del cassetto portaoggetti!:D
Grazie mille a tutti.
Settimana prossima vi mando aggiornamento finale! Ci si vede domenica all'assemblea!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
Ho chiesto anche un preventivo per il montaggio, mi hanno chiamato stamattina... 30€.
Hai fatto benissimo! ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
Ho chiesto anche un preventivo per il montaggio, mi hanno chiamato stamattina... 30€.
Con una rapida valutazione costi benefici ho deciso di farlo montare a loro.
Appuntamento preso per lunedì mattina, ritiro la sera cosi la fanno con calma.
Il problema è che non lo faranno affatto con calma... dato che il costo orario di un service VW si aggira sui 45 euro, per 30 euro vuol dire che impiegano 40 minuti, che nella realtà saranno 20/25... 8->
... e di sicuro non mettendoci l'attenzione che ci avresti messo tu... ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AAA
il costo orario di un service VW si aggira sui 45 euro, per 30 euro vuol dire che impiegano 40 minuti, che nella realtà saranno 20/25... 8->
... e di sicuro non mettendoci l'attenzione che ci avresti messo tu... ;-)
Pensa che io che vado da SEAT (service ufficiale VW) fatturano a 60€/Ora.
Il conce VW che si trova a 500mt va a 80€/Ora.
Poi ci si domanda come mai chi può e ha la manualità prova a farsi le cose da solo o va dai meccanici generici.
Comunque vista la conoscenza pluriennale con il concessionario ho specificato, "lo faccio fare a voi perché voglio un lavoro esteticamente e funzionalmente impeccabile".
Se quando la ritiro non è cosi non è un problema non gliela saldo :-)
Però sono fiducioso. Ad essere sinceri mi ha detto che a stare largo 45€, quindi rimaniamo con i tempi espressi dal presidente.
-
Ciao Francesco, hai news?
Io stavo pensando di acquistare una maniglia VW con misure identiche o quasi per adattarla al cassetto. Userei il nottolino del cariacatore cd del bracciolo e al bracciolo metterei un tappo in gomma nero..
Non mi va di spedere 200€ per una maniglia che nasce difettosa come meccanismo.
work in progress...