esistono New Beetle con il cielo Beige??...quante cose che si imparano!
Visualizzazione Stampabile
Visto che ci siamo e visto che sai che sono pignolo e bastardo :D, anche l'I.V.A. è ormai al 21% quindi il ricambio costa 328,3€ I.V.A. inclusa ;-)
Un aiuto da YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=hOMVPHdh3iY
Ehh si hai proprio ragione perché il prezzo era del 2011, quando ho sostituito il cielo insomma!!!:D
Effettivamente non è lo smontaggio il problema ma i costi per ''rigenerarlo'' perché anche i tappezzieri non hanno poi prezzi così bassi e per di più' materiali non originali. :-)
Informazioni utili postate erroneamente sul nostro gruppo facebook e cancellate come da prassi.
Peccato che gli autori non usino il forumfacendo sì che queste esperienze non vadano perse.
http://www.sounddeadener.com/Dynamat/Dynashield/
Allegato 19662 Allegato 19661
Io penso che la prima cosa da fare è smontare tutto il pannello del cielo , togliere la fodera scollata, pulirlo dai residui di colla sul pannello, applicare il prodotto (quello del link, che in realtà non serve per fare questi lavori), l'effetto non sarà uno dei migliori perchè è una vernice che diventa dura.
Io consiglio se uno ha un po' di soldini da spendere di comprare l'originale o al massimo di far foderare il pannello da un tappezziere, prima di fare una scelta fatevi fare i preventivi perchè anche il tappezziere ha un costo!!
Purtroppo anche io dovro' fare questa spesa perchè alla mia Kite presa da poco (anche se tenuta bene ha sempre i suoi anni) in qualche punto si sta scollando :-<
Fidati che sarebbe accaduto ugualmente, io ho avuto una new beetle del 99' tenuta in garage e comunque ho dovuto sostituire il cielo, ho venduta quella per prendere la Kite di Giorgio (socio beetle club) eppure ha incominciato il suo processo :(
..sono gli anni purtroppo, rimane intatta da 8-10 anni !!
Secondo alcune autorevoli riviste tedesche la causa è invece il calore, inteso come esposizione al sole.
Difatti le mie, entrambe di 10 anni, sempre tenute in garage anche di giorno, non hanno di questi problemi.
Su un'auto del gruppo che abbiamo in famiglia, è successo dopo un'estate lasciata al sole.
Età dell'auto in questione: 22 anni.
Ciao Ragazzi, anche io ho dovuto far rifare tetto e pannelli portiera dopo 10 anni nonostante la gran parte del tempo la macchina li abbia passati nel garage. Per il tetto sono rimasto molto soddisfatto lavoro pulito e prezzo onesto (120 euro senza smontarlo e rimontarlo) per i pannelli devo dire che si poteva far meglio, nel senso che a parte il fatto ovviamente che non sono mai cose originali ma fatte da un'artigiano...
Eh sì, é un peccato anche per l'originalità....
... secondo voi un tappezziere non può rimettere il suo telo originale?
Deve per forza metterne uno nuovo? Alla fine si scolla ma non è rovinato.
É da un po' ormai che cede (nonostante sia vissuta solo in garage, i 12 anni si sentono) ma mi spiacerebbe mettere del tessuto non suo. E il ricambio é parecchio caro...
In che modo è stato svolto il lavoro senza smontare tutto???
Il cielo originale VW va smontato interamente e sostituito con uno nuovo, nel caso del rimodernamento dal tappezziere non è possibile utilizzare il tessuto originale perché lo strato adesivo di quest'ultimo è rimasto incollato al pannello, quindi bisogna ripulire tutto il pannello dalla vecchia colla e rivestirlo di uno nuovo!
Tra l'altro, mi è venuto in mente solo ora che anche per il ricambio non sarebbe così facile individuarlo correttamente...
Il nostro è uno di quelli che ha il cielo senza portaocchiali, pacchetto luci ecc, quindi è pure diverso da quello della maggior parte dei New Beetle 'italiani' (almeno ad occhio ne vedo molti di più dell'altro tipo)...
Se non altro con meno componenti dovrebbe essere più facile smontarlo. E forse l'ipotesi tappezziere è la più fattibile... Inizierò a cercare perché ormai il cedimento è molto avanzato...
Comunque l'unico sistema per contene i costi :
1) prendere il toro.... (E farsi tutto da soli .....)
2) smontarsi il cielo (almeno essere in 2)
3) cercare in rete il materiale (si trova)
4) togliere e pulire il precedente cielo
5) per stendere il nuovo cielo (sempre in 2) ..... Molta calma
vi assicuro che è fattibile ......
6) rimontare il tutto
in un paio di week end si fa .....
è solo "NOIOSO" ..... E i tappezzieri lo sanno ( e ci marciano sopra )
Mi unisco alla discussione con piacere per riferire che pure la mia non e stata purtroppo risparmiata.
Il cielo ha iniziato a scollarsi intorno alle alette parasole dopo 14 anni quindi direi ha resistito abbastanza.
Preventivo di un buon tappezziere nella mia zona (alta padovana) 150 euro.
alessandro.
se il cielo inizia a cedere questa di rifare il tessuto di rivestimento a fiori coloratissimi è un idea favolosa ! l interno diventa estremamente allegro e giovanile :D
Allegato 23048 Allegato 23047 Allegato 23046
Ciao a tutti!
Sulla mia, ormai prossima ai dieci anni di vita, il cielo si è scollato in alcuni piccoli punti nel corso dell'inverno; successivamente con il forte caldo dell'estate appena passata ha continuato a scollarsi il vari punti. A breve farò fare dei preventivi da carrozzieri e tappezzieri per vedere qual'è la condizione migliore come rapporto qualità-prezzo.
Buonasera a tutti in merito a questo problema di scollamento purtroppo sta succedendo anche al mio Beetle.
Preventivo di spesa da un tappezziere di fiducia 150 euro circa. ( qualcuno ha avuto dei preventivi migliori?)
Comunque dopo quasi 16 anni sebbene una cura maniacale c' era da aspettarselo.
Un saluto a tutti!
Buongiorno a tutti,
frequentavo questo Forum un po' di anni fa, ma non credo siano in molti quelli che si ricordano di me.
Volevo chiedere un consiglio a chi è certamente più esperto di me : vorrei prendere un New Beetle molto usato che sto trattando da un venditore, parlo di un coupé,
Non mi interessa che abbia la carrozzeria non esattamente in forma, perché ovviamente do una certa precedenza alla meccanica, che mi pare in ordine.
Internamente - però - ha praticamente il rivestimento del soffitto che in parte ha ceduto, e in parte (presumo) è stato addirittura tolto dal precedente proprietario, lasciando a vista quella parte "incollata" che riveste il lato interno della lamiera del tetto.
Sarebbe quindi, prima o poi, da riprendere da zero, ipotizzando di sostituire ex novo tutto il tessuto/materiale di rivestimento e fissarlo a modo fino alle giunture del contorno vetri.
Qualcuno di Voi ha mai affrontato una lavoro del genere, o conosce chi è in grado - azzardo nel campo dei pochi artigiani in grado ancora di fare lavori simili - in zona Milano e dintorni di mettere mano a un problema di questo tipo?
E a che costi potrei andare incontro in linea di massima?
Grazie a tutti per le eventuali risposte, e buona giornata.
JML
Ciao, cerca "tappezzieri" sulle pagine gialle e poi attaccati al telefono per spiegare il problema.
Puoi anche rivolgerti ai carrozzieri per farti indicare i loro specialisti di riferimento.
Il solo cielo dovrebbe costare da circa 200€ in su a seconda del materiale.
Grazie per le info.
cercherò per la Brianza qualcuno che lo fa.
la macchina in questione non ha più il tessuto e solo il tetto con il materiale colloso/fonoassorbente ancora attaccato.
per giunta essendo stato tolto senza troppa attenzione devo capire se va prima "ripulito" quello che nel frattempo si è seccato o se andare a coprire e incollare senza questo passaggio prima.
devo fare questi conti prima di (eventualmente) sceglierla perché è veramente un po' conciatina...