Visualizzazione Stampabile
-
Quoto e mi associo... mi ritengo fortunata leggendo i vostri post. Io ho solo cambiato (peraltro sempre in garanzia) i fari anteriori perché la guarnizione interna al faro si crepava da sola. Ho il problema del vetro che trona giù in quanto si aziona il dispositivo di sicurezza (ma lo fa raramente), e talvolta la lampadina che illumina la zona del condizionatore non si accende ed io risolvo il tutto dandogli un piccolo colpetto di lato... un po' alla Fonzie... e lei riparte!! :D Hihi!!
Quindi ben poca roba.. il problema più serio era quello dei fari che si è risolto in garanzia.
-
ragazzi io ho acquistato il mio niu due settimane fa ( e' dell11 2004) e al primo lavaggio mi sono acorto che un fanale si appannava perche' entrava acqua !!! ho guardato bene e' c'e' la guarnizione siliconica all'interno del fanale crepata ho controllato anche l'altro fanale ed e' crepato pure quello anche se non entra acqua pero' se prendo il vetro con le mani e tiro leggermente si crepa la guarnizione che sembra sciogliersi col caldo del sole!!! assurdo !!! comunque la concessionaria me li sostituisce tutti e due in garanzia senza battere ciglio anche se e' d'importazione perche' sicuramente a questo punto dopo cio' che ho precedentemente letto e' un difettaccio di serie (sono contento perche' avevo paura che la macchina fosse incidentata ed avessero cambiato i fanali invece mi sono anche fermato per strada a guardare una niu ed e' crepata anche lei!!!):-" :-" :-"
-
Ciao,
come avevo segnalato in un altro thread ("Riparazioni in garanzia" http://www.newbeetleclubitalia.it/30...ni-in-garanzia) anche io ho problemi con le guarnizioni dei fari, ma il concessionario Vw della mia città (Bergamo) si è rifiutato di effettuare l'intervento in garanzia (la mia auto è stata acquistata da concessionario ufficiale nell'ottobre 2004, quindi ancora in garanzia).
A detta dell’accettatore, il difetto non sarebbe coperto da garanzia Vw e quindi la concessionaria non potrebbe richiederne il rimborso dalla casa madre. Più esattamente, l’accettatore ha detto che, se il difetto si fosse presentato nei primi 2 o 3 mesi di vita della macchina, avrebbero potuto effettuare comunque l’intervento, ma essendo passato più tempo, secondo loro non si può più dimostrare che si tratti di un difetto “congenito” e quindi risolvibile in garanzia.
A me questa risposta non è sembrata per nulla convincente, ma alle mie proteste mi è stato semplicemente risposto di rivolgermi all'Autogerma: solo con una loro autorizzazione scritta, avrebbero effettuato l'intervento in garanzia (ammesso che la risposta Autogerma sia positiva e arrivi prima dello scadere della garanzia).
A questo punto mio padre, che mi aveva accompagnato per il ritiro e aveva in mente di sostituire la sua Bmw con una Golf nei prossimi mesi, ha soprasseduto all'idea, vista la "qualità" dell'assistenza Volkswagen qui dimostrata... :mad:
Visto che adesso ho un problema anche con la batteria, settimana prossima ho preso appuntamento con la concessionaria di Lecco, dove avevo acquistato il mio niu. All'accettatore ho fatto presente anche il problema dei fari, vediamo come si comportano, speriamo bene...
-
per la batteria non so'.........cmq per i fari ti hanno preso in giro.........dal mio conc. li cambiano anche 2 giorni prima dello scadere della garanzia.......e poi fidati che lo sanno che sono difettosi.:mad:
-
non importa se il guasto e' congenito o no la garanzia deve coprire TUTTE dico TUTTE le anomalie della tua niu DALLA DATA D'ACQUISTO FINO A DUE ANNI DOPO!!! NON 2 -3 MESI !!! tranne quelle dovute ad usura e manomissione !!! ( se non e' un usura anomala quindi dovuta ad un difetto di fabbricazione) e' evidente che i fanali se non sono stati manomessi si crepano per loro difetto di fabbricazione quindi VANNO SOSTITUITI IN GARANZIA!!!! casomai cambia concessionaria!!! ciao
-
Il difetto che mi ha fatto notare Zephyr, il concessionario di Lecco mi ha cambiato il faro in garanzia
-
La garanzia di due anni è un obbligo di legge. Se la casa non risponde, per legge è comunque obbligato a fornirtela chi ti ha venduto la macchina. Infatti la legge distingue tra garanzia commerciale (quella della casa) e garanzia del venditore (quella obbligatoria per legge). Di solito il venditore se ne lava le mani, sostenendo che è la casa a dover fornire la garanzia, ma dal punto di vista della legge è chi vende a dover garantire il prodotto.
Le cose cambiano a garanzia scaduta, perchè entra in gioco la correntezza commerciale, che Autogerma riconosce solo sui particolari noti come difettosi e solo sulle vetture ufficiali che hanno fatto la manutenzione programmata presso le officine autorizzate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da virus4
Il difetto che mi ha fatto notare Zephyr, il concessionario di Lecco mi ha cambiato il faro in garanzia
Bene, spero che anche a me li cambino senza tanti problemi, ho già appuntamento la prossima settimana proprio al concessionario di Lecco.
A te hanno fatto la sostituzione "in giornata", o hanno trattenuto la macchina in riparazione qualche giorno? Sai, venendo da Bergamo, per me è un pò una seccatura fare avanti e indietro da questo concessionario...
(Mannaggia al conce di Bg!! :mad: )
-
alla luce di tutto quello che è stato scritto mi sembra di capire che non sia una cosa particolarmente evidente ergo vi chiederei cortesemente di allegare un particolare del difetto congenito in modo tale da poter consentire a tutti di individuare velocemente il problema.chiedo troppo? grazie a tutti
-
E' facile. Osserva i fari anteriori. C'è una guarnizione grigia all'interno del faro, alla quale è fissata la lente di policarbonato. Se vedi che comincia a rompersi, allora hanno il difetto. A me è successo sul destro. Dal momento che non volevo cambiarlo (sono fuori garanzia), l'ho smontato e gli ho fatto una iniezione di silicone. Fin che dura...
-
i tempi di lavoro dipendono dal fatto se hanno oppure no i fari di ricambio in casa !!! per la sostituzione ci vogliono cinque minuti qualche molletta aperta e il faro resta in mano in pochissimo tempo !!! credo tu debba fare una telefonata per accertarti se abbiano gia' due fanali nuovi i casa perche' altrimenti farai il primo viaggio per fare vedere l'auto dal mecca che compilera' un foglio di accettazione in cui descrive il difetto riscontrato quindi l'ordine da fare per i ricambi e un secondo viaggio quando arriveranno i nuovi fari per il montaggio ma considerando il costo dei fanali se te li sostituisce senza problemi in garanzia ( COME DEVE!!!) credo che ne valga ampiamente la pena! ( un consiglio fatti dare una copia del foglio di accettazione dov'e' descritto il difetto e conservalo ! ti servira' se dovesse ripetersi il difetto tra qualche anno farai presente che avevi fatto gia' la sostituzione per lo stesso motivo e puo' essere che ti vengano incontro!!! ) ciauzz :D
-
notturno, qui non hai ragione, fidati perchè ci sono passato.
Se la conc. utilizza il suo iter anche se hanno i ricambi in magazzino, per effettuare una sostituzione in teoria dovrebbero ordinarteli appositamente.
Non potrebbero montarti quelli in magazzino perchè potrebbero essere li' da un anno e non rientrare in una potenziale campagna di richiamo e quindi essere quelli difettosi ( discorso che non vale per le parabole dei fari che sono sempre quelle secondo me).
Sul tempo di sostituzione io mi terrei largo, 5 minuti come dici tu sono un po' pochini anche perchè i conc. hanno dei tempari che cmq devono far figurare e solo se hai un buon rapporto con la conc. riusciresti a non lasciare l'auto. 5 minuti sono un po' pochini anche perchè te lo dice uno che li ha smontati almeno 100 volte ed è un lavoro che devi fare con una certa cura senza lasciare ditate sulle parabole nuove e poi ricordati che il faro dello niu è come il guscio di un uovo....sembra duro ma basta che lo maneggi in maniera anomala te lo trovi rotto e non sai come.........
Un altro punto sul quale ti correggo è il fatto di tenersi il modulo per un eventuale ripetersi del difetto. Se cambi un particolare durante la garanzia dell' auto per esempio 3 giorni prima dello scadere della stessa e sfortunatamente dopo anche una sola settimana ti si ripresenta il difetto sul particolare cambiato ( come è capitato a me con i fari), la risposta del conc. è : lo paghi perchè è da considerarsi sostituito con la garanzia dell' auto.
Se invece lo paghi al momento della sost. il particolare gode della garanzia di due anni.
Tanto per la cronaca: non ti cambiano il faro completo, ma la parabola.
Ovvio che queste considerazioni sono basate sulle mie esperienze............ma credo di aver detto il giusto>:D<
-
Aggiungo. La procedura di gestione della garanzia del gruppo VW prevede che il concessionario ordini i pezzi da sostituire in garanzia utilizzando un sistema (macchinoso) diverso da quello che si usa per i ricambi normali. Morale della favola, il concessionario può decidere di utilizzare i pezzi che ha a magazzino per "anticipare" una sostituzione in garanzia e mandar via il cliente subito, avviando la procedura per il riconoscimento della garanzia, ma poi se l'importatore dice di no, non gli mandano il pezzo per reintegrare il magazzino.
-
A me hanno ordinato il pezzo e ho lasciato la macchina ferma un giorno
-
credere ed essere convinti di avere detto il giusto e' sempre una bella cosa..... io quando ho fatto notare che il mio fanale faceva condensa a causa dell'infiltrazione d'acqua ho visto con i miei occhi il meccanico togliere il fanale ed asciugare la parabola da dentro con uno straccio davanti a me e se non ci ha impiegato 5 minuti ( era un modo di dire...) ne ha impiegati 7 !!!( poi e' normale che se decidono di tenere l'auto ferma un giorno lo fanno decidono loro no?) sul fatto che il concessionario debba ordinare specificatamente i pezzi da sostituire in garanzia quindi al di fuori dal suo magazzino con tempi piu' lunghi mi sembra un discorso giusto non sono un concessionario e non c'ero arrivato... in ultima vi dico che io alla mercedes avendo ripetutamente riscontrato un difetto sul mio alzacristallo che e' proseguito anche mesi dopo la scadenza della garanzia ed avendo fatto vedere gli ordini di lavoro effettuati per la riparazione la mia concessionaria mi e' venuta incontro facendomi pagare solo la manodopera e non i pezzi di ricambio naturalmente cio' e' ad assoluta discrezione della concessionaria non e' una regola ma comunque non costa niente conservare il foglio di lavorazione che e' un documento!!! ricordatevi che CARTA CANTA! ovvero VERBA VOLANT (a voce si possono dire un sacco di cose!) SCRIPTA MANENT (con il foglio di lavorazione davanti non possono negare l'anomalia gia' diagnosticata poi sappiamo che possono fare cio' che vogliono...) credo si scriva cosi...:D ( accipicchia come siete pignoloniiiii !!! e pensare che io parcheggio spesso fuori dalle strisce bleu!!!):D:D
-
credo sempre in quello che dico e se sono sicuro che siano cose giuste a maggior ragione cerco di esporre il mio pensiero in modo chiaro chiaro...........anche perchè il contrario sarebbe sintomo di insanita' mentale.
Cmq non mi ritengo pignolo, ma avendo lo niu da un po' di tempo ed avendo una decente esperienza con la concessionaria e con il mezzo, cerco di trasmettere solo il mio "bagaglio" e di aiutare se possibile a chi magari è nuovo di questo entusiasmante viaggio che è lo niu!.........poi ci sono dei guru come phormula ed altri che hanno sicuramente piu' esperienza di me, ma questo non significa che sono pignoli.
Per il meccanico che ti ha asciugato la parabola.......beh non posso che fargli i complimenti..........non hai pensato che magari si rovinasse la parte cromata........anche i panni piu' puliti hanno della polvere che puo' graffiare simulando l'effetto spazzoloni sulla carrozzeria.
( sempre per la serie: "sono convinto di quello che dico".........(ho fatto lo stesso sbaglio anche io)........qui ti do' ragione!...sono pignolo e ho comprato le parabole nuove perchè non ce la facevo a vedere tutte quelle righe !!!!!!!!!
Buon niu :)
-
BluePoison...quoto integralmente il tuo post.
Siamo qui per cercare di condividere.
Tuttavia....
Beh tuttavia guardando dentro il cofano di 313 mi rendo conto che mi piacerebbe essere in grado di smontare i fari in 7 minuti... ma mi rendo conto che non saprei da che parte cominciare.
Tornando serio... dici che hai cambiato la sola parabola...costo?....come hai fatto a reincollare quella dannata "guarnizione" di silicone che si crepa e che suppongo tu abbia "scollato" per togliere la vecchia parabola?
Per finire... se ti danno solo la parabola... se si rompe il "vetro" ti danno solo lui????
Questi benedetti fanali dello niu non smettono i sorprendere!
-
Grazie caro, e cmq cerco di spiegarti come funziona il faro.
La parabola non l' ho scollata ma esiste il ricambio, ti capisco perchè anche io prima di cimentarmi non capivo come fosse fatto il faro.
In pratica una volta smontato il faro ( in 7 minuti:D), vedrai che il vetro trasparente è agganciato al corpo faro con delle cerniere a sgancio che corrono intorno all'ovale.
Una volta fatta leva con delicatezza su queste clip si sgancia la parte di vetro con tutta la parte cromata interna( quelle con le zigrinature) e ti ritrovi che il lenticolare e il corpo faro ( dove ci sono le lampade e tutto il resto) rimane un pezzo a parte.
Il vetro con quell'unghia cromata che ottieni dalla separazione è il ricambio al quale mi riferisco.
E' una cosa positiva perchè in caso di urto ( toccatina parti basse), sempre che non si rompa il gruppo completo ma solo il vetro, puoi cambiare solo quello, con una cifra ( se ricordo bene) di 70 € + iva.
Spero di essere stato chiaro, cmq io sono qui e se hai bisogno in garage dovrei avere le vecchie parabole e ti potrei mandare una foto!
Ciao!>:D<
-
la crepa....
Sabato lavando la mia niu mi sono accorto che nel faro SX c'era un pò di condensa e delle goccioline di acqua all'inerno:(
Purtroppo anche nel mio faro si è formata la fanosa crepa nella parte bassa:(
Ho letto che si può cambiare anche solo il copri faro ma non è possibile ripararlo in nessun modo???
Che ne so con del silicone o altro???
>:D<ciao ciao...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gero77
Sabato lavando la mia niu mi sono accorto che nel faro SX c'era un pò di condensa e delle goccioline di acqua all'inerno:(.
Anch'io stesso problema ma ultimamente non mi è più capitato.
-
:-?molto probabilmente con il caldo la guarnizione di colore grigio che fa il giro di tutto il faro si ammorbidisce così facendo la crepetta aumenta e l'acqua entra:(
:-<Attendo che qualcuno mi dia qualche consiglio di come mettere apposto il faro senza doverlo cambiare:(
Sempre se possibile:p
>:D<ciao ciao...
-
anche io ho trovato in terra il mio faro...ma l'ho riparato da solo...non è coperta da garanzia la mia new
-
Vi racconto la mia esperienza " fanale anteriore".
Arrivo a casa e il vetro del fanale non c'è più, vado alla VW e mi fanno notare che una di quelle piccole asole dove si aggancia il vetro è rotta e quella specie di colla bianca che fissa il vetro sarebbe da rimuovere per essere sostituita . Montaggio del solo vetro senza assicurarmi che tenga = 150 euro, sostituzione fanale completo = 250 euro.:(
Ho comprato un fanale non originale a 170 euro e lo monto io, deve arrivarmi.
Quando lo monto vi dico.
Ho fatto bene? Mahh... ditemi la vostra.>:D<
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
trk073
Ho comprato un fanale non originale a 170 euro e lo monto io, deve arrivarmi.
Quando lo monto vi dico.
Ho fatto bene? Mahh... ditemi la vostra.>:D<
direi di no... su ebay.de e ebay.it li vendono a 80-85€ compresa spedizione.
io mi son trovato bene, ho un'infiltrazione d'aqua dal vetro di un faro ,ma lo ho montato a luglio 2006... appena possibile lo smonto per siliconarlo, se non funziona ne acquisto un altro.. e con 2 fari avro' comunque risparmiato 80€ rispetto ad uno solo marchiato VW
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JJOLLYROGER
direi di no... su ebay.de e ebay.it li vendono a 80-85€ compresa spedizione.
io mi son trovato bene, ho un'infiltrazione d'aqua dal vetro di un faro ,ma lo ho montato a luglio 2006... appena possibile lo smonto per siliconarlo, se non funziona ne acquisto un altro.. e con 2 fari avro' comunque risparmiato 80€ rispetto ad uno solo marchiato VW
Siliconando a dovere vedrai che risolverai... è sempre quello il difetto ricorrente, la cattiva siliconatura che ultimamente le case fanno e quasi tutti i fari, sia originali che non, hanno bisogno della ripassatina.