Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
forever
mi fido a darla in mano al maritozzo o la porto dall'elettrauto?
Tutto dipende se tuo marito ha manualità e tanta pazienza :rolleyes:
altrimenti portala dall'elettrauto che è meglio....
almeno così se rompe qualcosa sono affari suoi :D
Sul web ho trovato delle immagini che sicuramente possono essere d'aiuto a tutti quelli che volessero cambiarsi le lampadine fai-da-te ;)
Come potrete notare le foto non sono di una niu ma di una Golf, ma il principio è sempre quello:
prendere una pinza, ricoprirla con uno straccio e tirare verso di se la monopola:
http://www.fototime.com/BB9DE6605DBCE6F/standard.jpg
procurarsi un tubicino di gomma come in foto e infilarlo nella lampadina:
http://www.fototime.com/7FF65A5D1A00AC3/standard.jpg
tirarla verso di se ed il gioco è fatto:
http://www.fototime.com/DBF9611D3A92010/standard.jpg
cioa ciao....
-
Grazie Gero per la spiegazione figurata>:D<
Adesso ci riuscirei anch'io!
-
Ragazzi siete incredibili:eek:! avete una risposta per tutto:cool:!!
Io non ho usato finora questa "tecnica" perchè quando mi è capitato di vedere "oscurarsi" il clima la cosa è stata sistemata al successivo tagliando, senza spese aggiuntive (e senza però spiegarmi assolutamente nulla sul tipo di intervento, nemmeno sul fatto che era stata sostituita la lampadina!).
Ora invece con questa "guida" sono più tranquillo anche per il futuro;)
Ps tra l'altro, dopo la riparazione, tale zona risulta illuminata in modo visibilmente più fioco rispetto al resto della strumentazione... chissà che lampadina mi han messo:confused:. Comunque per carità non tocco nulla, almeno finchè si fulmina di nuovo:-"!
-
thanx
E successo anche a me, grazie alla vs guida stasera la sostituisco grazie ancora raga
-
Ciao, anche la mia niu non si accendevano le suddette luci. Rimedio antico, due colpetti alla destra dei comandi dell'aerazione e si illumina tutto!!!!!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flygsx
Ciao, anche la mia niu non si accendevano le suddette luci. Rimedio antico, due colpetti alla destra dei comandi dell'aerazione e si illumina tutto!
Si chiama "schiaffo dell'ingengere":cool:.
Altro consiglietto, nel caso dovesse rifarlo, visto che si tratta di un problema di contatti: prova a girare un po' di volte la manopola che regola la velocità della ventola: magari si risistema. Senza dover smontare tutto per soffiare sui contatti;-).
-
avevo anch'io lo stesso problema e vorrei avventurarmi nella sostituzione,l'unico mio dilemma riguarda la manopola dell'intensità dell'aria,è semplice da rimontare?fa contatto?
-
..facilissimo basta guardare le foto!!...
Mi raccomando posiziona l'aria sullo 0 prendi una pinza e tiri fuori!..
-
Scusate ma si deve posizionarsi sullo 0 o sul 3? :-?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuegobiricchino
Scusate ma si deve posizionarsi sullo 0 o sul 3? :-?
Sullo 0! Il 3 che si vede in foto è quello delle stazioni radio ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabryvet
Sullo 0! Il 3 che si vede in foto è quello delle stazioni radio ;-)
Grazie per la tempestiva risposta!.
Una curiosità, sul web ho visto un video dove sotto ogni manopola si trova una lampadina.
Nel nostro caso è solo una che illumina tutti e tre le manopole oppure ci sono tre lampadine?.
Grazie anticipatamente.
-
Sareste dirmi il tipo di lampadina così la compro prima di sostituire l'altra? Grazie!
-
La lampadina sotto il pomello centrale è del tipo 2721 da 1,2W ;-)
-
Grazie mille Fabrizio! Sempre N1.
Per togliere il centrale deve stare su 0.
Ma se uno dovesse togliere anche le altre due, anche per quelle c'è una posizione particolare prima dello smontaggio?
grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
Ma se uno dovesse togliere anche le altre due, anche per quelle c'è una posizione particolare prima dello smontaggio?
Dovrebbe essere unica lampadina visto che al post n.38 chiedevo la stessa cosa ma leggendo la risposta deduco che dovrebbe essere unica...
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuegobiricchino
Dovrebbe essere unica lampadina visto che al post n.38 chiedevo la stessa cosa ma leggendo la risposta deduco che dovrebbe essere unica...
Si ho letto la risposta di Fabrizio, io ho un problema
leggermente diverso, devo sostituire la corona con le indicazioni perché la mia e lesionata (sulla 4 icona a est della manopola di desta c'è un bel buco). Sto raccogliendo più info possibili in modo da sapere cosa fare quando avrò mezzo cruscotto smontato...
Allegato 25219
E non vorrei rompere nulla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
devo sostituire la corona con le indicazioni perché la mia e lesionata (sulla 4 icona a est della manopola di desta c'è un bel buco)
Non è poi cosi evidente il buco, almeno da foto ma se proprio devi sostituire la corona io farei un salto da un demolitore e farei li delle prove.
Qui ho trovato qualcosa che potrebbe fare al tuo caso:
https://www.youtube.com/watch?v=3E-g4lvLoOI
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuegobiricchino
qui ho trovato qualcosa che potrebbe fare al tuo caso:
Nel video si conferma quanto detto sopra (infatti è una Golf IV). Attendiamo il responso sulla New Beetle. Saranno gradite foto ;-)
-
Solo per sostituire gli anelli rovinati da Francesco è necessario smontare la console centrale (il cui tutorial è presente in area soci), mentre per cambiare la lampadina (che è una solamente!!) è molto più pratico utilizzare il tubicino in gomma come precedentemente spiegato.
-
Appena sostituita lampadina seguendo le vostre indicazioni, ovvero con traccio e tenaglia, posizione su 0 e si tira. Poi col tubicino estraggo la lampadina e metto la nuova con la mano e senza attrezzi. Poi accendo il quadro e si illuminano tutte le manopole.
Grazie a tutti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuegobiricchino
Non è poi cosi evidente il buco
A parte che mi ci cade sempre l'occhio e poi dal lato guidatore è proprio brutto!
per di più non riesco a capire come cavolo hanno fatto a romperlo in quel modo!
ovviamente posterò un dettagliato tutorial delle mie attività (speriamo con successo)
Sennò che socio sono!?!
Grazie per il video!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
Grazie per il video!
Prego, sarò anche nuovo ma se posso cerco di essere utile ;-)
-
Allegati: 1
Finalmente!
Dopo qualche ora, di lavoro, alcuni smadonnamenti e monta smonta finalmente da ieri sera:
Allegato 25283
Mascherina sostituita! Sembra solo una ****ata ma mi dava un fastidio!! Seguendo le indicazioni del forum, tutto abbastanza liscio, mancavano le indicazioni di un paio di viti.
Ho avuto un pò da tribolare con la monopolizza al centro:
- La prima volta il cursore sotto si era bloccato per cui non girava più (qui ho solo smadonnato ma non mi sono tanto preoccupato)
- La volta dopo il contatto era uscito dal binario per cui l'aria condizionata era morta...(questa volta mi sono ****to addosso) - immagino sia successo come quello nei post dal 13 al 21.
Sopratutto sono quasi sicuro che in vw mi avrebbero fatto cambiare tutto! Già vedevo almeno 200€ bruciati!
Fortunatamente tutto a posto, un lavoro di 1.5 h è diventato di 4, ho montato e rimontato tutto 3 volte, praticamente l'ultima volta lo facevo ad occhi chiusi.
Pero a fine giornata...soddisfazione tanta!
E pensare che al vecchio proprietario avevano detto che doveva cambiare tutto...io ho beccato in internet il codice della mascherina e sono andato in conce ad ordinare il pezzo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
E pensare che al vecchio proprietario avevano detto che doveva cambiare tutto...io ho beccato in internet il codice della mascherina e sono andato in conce ad ordinare il pezzo...
Ancora un ottimo lavoro!
Puoi farci avere il codice? Grazie ;-)
-
Il codice è il seguente:
Maschera per comando termoventilazione nero satinato
1C0 815 811 A 01C
Attenzione che se avete il modello senza AC potrebbe essere differente.
Costo: 33.81€