non ha senso sostituire i pannelli, per smontarli non ci vuole molto, li porti dal carroziere e li fai riverniciare del colore che vuoi :)
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi anche io sto effettuando un po di lavori sulla mia niu, e anche la mia del 99' ha i pezzi color plastica sia sui portelloni che nel posteriore!
Avevo pensato anche io di far verniciare questi pezzi pero' ci sono molti graffi, ma non graffi superficiali ma abbastanza profondi ( si è tolta quella pellicola di plastica).
Facendolo verniciare mi diventa tutto liscio e lucido o la presenza di questi graffi rimangono comunque?
Ahhhh grazie 1000 ..allora viene bene!..perfetto!
Questo naturalmente può' farlo qualsiasi carrozziere ?..perchè io sto per far verniciare tutta la carrozzeria quindi può' farlo la stessa persona?
..quanto posso aspettarmi che mi chieda per questo ulteriore servizio?
Credo proprio di sì: per andare sul sicuro chiedigli.
Oppure guarda il tutorial su come verniciare la consolle centrale: lì è spiegato come togliere la pellicina e l'operazione è pressoché identica;-).
Per questo non so proprio dirti:o... se andassi dalla carrozzeria Volkswagen dove mi servo io, penso che il prezzo starebbe attorno ai 150-200 euro, ma da un carroziere "generico" possibile che costi di meno...
Facci sapere quando avrai cheisto al tuo carroziere, mi raccomando:cool:!
Salve a tutti ragazzi volevo chiedervi dei pareri sulla verniciatura e rifinitura interni.
In pratica ho la parte interna degli sportelli e la parte centrale del cruscotto con qualche raschietto dovuto a dei traslochi... :(
Ho parlato con un carrozziere che mi ha consigliato di non verniciare i pannelli degli sportelli (ovviamente l'avrebbe fatto lui) xke secondo lui la vernice verrebbe via subito sopratutto d'estate (a mio avviso non si voleva sbattere xke non ci avrebbe guadagnato grankè), in vw ti sparano 180€ a pannello :'(
secondo voi come posso procede per rimettere in perfette condizioni i miei interni, magari senza spendere milioni?
I miei pannelli sono nero/grigio e in pratica la vernice originale si sat togliendo a scaglie (l'auto è del 2000), alcuni mi hanno consigliato semplicemente ti togliere tt la vernice con un solvente e lasciare gli sportelli "grezzi" senza vernice... :'(
CHE FARE????
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!
:VW DAS AUTO!
Ciao...
per quanto riguarda la parte centrale del cruscotto c'è già una discussione che tratta questo
argomento ....
usa il tasto RICERCA in alto a destra e troverai tutto quello che ti serve ;-)
invece per le portiere l'unica cosa da fare è riverniciarle :-?
se il tuo carrozziere non vuole, vai a farti fare un prevenyivo da un'altro...
se il lavoro è fatto bene non avrai nessun problema :)
N.B.: in futuro cerca di non usare abbreviazioni stile SMS perchè il nostro regolamento le vieta 0:)
ciao ciao...
La mia niu ha degli interni orribili. Plastica grigia chiaro nella parte bassa ridotta malissimo. Quindi ho preso una finissima carta vetro e una spugnetta di fili di acciaio..tipo paglietta... Ho smontato tutti i pezzi e li ho spugnati con solvente e poi scartavetrati. Poi li ho lavati con uno sgrassatore. Ho verniciato con 4 mani di pladti DIP la gomma spray liquida. Le mani vanno date abbondanti e con un intervallo di circa 30minuti tra oniuna. Il risultato e' favoloso. Il cruscotto ha un aspetto gommoso al tatto e molto vellutato. Resistente ai raggi UV e se proprio dovesse graffiarsi ( ce ne vuole eh) si può ritoccare o rifare sfogliando il pezzo compromesso a mani nude per poi riverniciarlo. Le normali vernici anche usando aggrappanti hanno poca speranza sulla famigerata plastica VW. Io ho fatto tutto nero ma ci sono tanti colori.
Quote: <Ho verniciato con 4 mani di pladti DIP la gomma spray liquida>
Questo è interessante, molto interessante...domande:
- che solvente usate per rimuovere la pellicina gommosa senza compromettere la plastica sottostante? (sarà come minimo un solvente all'acqua, vero?)
- io sono interessato al processo non per le parti nere, ma per quelle colorate, che nel mio caso sono le plastiche beige....la trovo la gomma spray di quel colore?? E poi c'è il problema: ma se faccio "qualcosa" in quel modo allora dovrei fare tutto nello stesso modo... dunque:
> cassetto portaoggetti e pannello relativo
> pannello corrispondente lato zona guida
> maniglie interne portiere
> pannello laterale posteriore
> (forse, ma forse invece questo non è verniciato) pannello sottoporta interno...
Interessante invece il nero: potrei cominciare a prenderci la mano con le placchette laterali del maniglione interno davanti al passeggero...