ciao a tutti volevo chiedervi se sapete le sigle del color giallo del new beetle cabrio del 2006, mi e venuta una mezza idea di verniciarlo vito che non sono mai riuscito a vederne uno Antonelloooo
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti volevo chiedervi se sapete le sigle del color giallo del new beetle cabrio del 2006, mi e venuta una mezza idea di verniciarlo vito che non sono mai riuscito a vederne uno Antonelloooo
Buongiorno a tutti sono dal colorificio e ho bisogno di trovare il codice colore della mia new beetle al riferimento A6 non corrisponde ,qualcuno sa dirmi dove si trova?
Buona GIornata a tutti.
Buongiorno! Premesso che un colorificio serio, dati della macchina alla mano (specialmente moderna) dovrebbe disporre di ogni tipo di codice colore... (a me hanno trovato in 2' il codice originale per una Lancia del 1962...).
Come puoi leggere all'inizio di questa discussione, devi verificare sulla targhetta che dovresti avere sul libretto uso e manutenzione e nel vano ruota di scorta: le cifre evidenziate sono quelle che identificano il colore dell'auto.
Allegato 24843
Comunque il codice del giallo della tua New Beetle del 1999 dovrebbe essere LD1B/J5;-)
Qualcuno sa i codici colore dei vari bianchi o beige?
grazie in anticipo
Ciao Ciao...
Credo che dovresti aggiustare il tiro...
Risposte chiare ed esaustive a certe domande, volendo avere certezza di non continuar a brancolare nel buio delle variabili esistenti, dovrebbero essere indirizzate direttamente al guru del nostro club, non a un "qualcuno" in generale ;-)
...a prestissimo
Salve a tutti......ho provato a capire il codice colore del mio new beetle ma la cosa non mi è olto chiara :-?
provo a postare la foto della targhetta nel baule posteriore......se qualcuno può illuminarmi....
- - - Aggiornato - - -
scusate....ho guardato meglio.......codice colore 8E. Argento riflesso :nerd:
Buon giorno io invece ho trovato questo codice spero sia corretto LB1MZA a che colore corrisponderebbe..?? :-?Grazie in anticipo a chiunque esaudirà il mio desiderio di sapere :D
Buongiorno, il mio codice è LB5Q WE. A cosa corrisponde? Grazie.
grazie a un modello messo in vendita, azzardo che sia un Arancio Tramonto Z7, decisamente romantico! e io che la chiamavo " è rossa...".
allego foto, codice LG3L ZA (pelle nera)https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=29534&stc=1
grazie AAA
Post molto interessante.
Esiste un elenco dei colori per anno (la mia è una 2005)?
Il colore della carrozzeria, cambiarlo, impatta in termini di storicità e di valore?
Buongiono,volevo capire che tipo di colore degli interni e esterni, nel etichetta sul libretto service, nella linea
paint no/interior la5w wf 487348
a cosa si riferisce?
tra l'altro gli ultimi numeri sono scritti a penna
grazie,ma cosa si intende per"mini"?
E' la nomenclatura di quel tessuto.
Niente a che vedere con le Mini della BMW... :cool:
Allegato 30930
quindi, se devo verniciare un pezzo di carrozzeria, il riferimento colore è 5Z?
Non è proprio così. Nel tempo i colori cambiano con l'esposizione al sole. Molte auto di serie dello stesso codice uscivano già di fabbrica con lievi differenze (esempio due auto di colore uguale), figuriamoci al passare degli anni.
I carrozzieri seri e moderni, per la verniciatura di parti di auto, utilizzano lo spettofotometro per rendere la vernice quasi al 100% uguale all'attuale e non all'originale. In questo modo si evita di montare un pezzo di carrozzeria che potrebbe essere di colore molto lontano dall'attuale, più chiaro o più scuro.
Diverso invece se devi riverniciare completamente l'auto. In questo caso puoi usare il codice colore.
No, 5Z è il codice commerciale, quello tecnico di riferimento per il carrozziere è quello indicato nell'etichetta, nel tuo caso LA5W.
Se vuoi sapere come "si chiama" il colore è una cosa, se vuoi sapere che colore deve usare il carrozziere è un'altra... :cool:
Ma ti assicuro che lui sa dove guardare il codice colore che gli serve...
Se non lo sa, cambia carrozziere ;-)