Esatto...
E' ad incastro comunque ti consiglio di metterci uno straccio dove incastri il cacciavite così non rischi di rovinare le plastiche;-)
ciao ciao e buon lavoro:p
Visualizzazione Stampabile
...ragazzi miei! devo ammettere che siete dei geni, anche solo per aver pensato di illuminare la zona sotto i piedi, ho visto le foto e devo dire che si tratta di un effetto fantastico... se non vi offendete proverò ad imitarvi... è un effetto da vera auto di lusso che solo le niu e poche altre elette si possono permettere!;-)
Sinceramente ci pensavo pure io a metterli, tipo interno di audi ma con la possibilitá di averle sempre accese (fari in utilizzo) e di modificare l'intensita della luce con l'ausilio della rondellina del quadro strumenti.
Ma sono molto dubbioso nel poterlo far fare dalla officina volk, per il semplice motivo che magari non mi riconoscono più la garanzia della casa perché è una modifica che altera le caratteristiche della mia niu.8-|:-<
Voi che cosa ne dite? Mi sto facendo troppi problemi?
Poi pensavo di togliere i catrarifrangenti posti nelle portiere e di sostituirli con le luci di posizione che montavano le prime niu, funzionavano solo se aprivi le portiere e ti facevano vedere se cerano le pozzanghere.
Anche questo penso che si possa fare solo quando la garanzia sarà scaduta.
Come sapete anche io mi son dato da fare per avere queste lucine vano piedi... in effetti, funziona tutto molto bene :D solo che adesso le ho rese ancora più stilose e soprattutto uniche!!! le ho fatte in acciaio inox 15/10 !! quando mi ricordo metterò le foto, che si capisce anche meglio...
complimenti per la tua fantasia...
io non ci avevo mai pensato...e mi piace molto l idea!
sicuramente ci proverò...spero di non rovinare nulla!!!
allora ricapitolando...
1 usareun cacciavite a taglio con un panno per non rovinare il montante e cercar di far leva per scastrarlo..
2 cercare il filo giallo e grigio
3 poi?
come si portano i fili delle lucine da li a sotto i piedi del guidatore e del
passeggero?
dove gli fai passare?devi spostare la plancia?
grazie!!!!!
Semplice:
basta che ti prendi in parallelo sulla lucetta dell'accendisigari posta al centro del tunnel e ti porti le due lucette nei 2 vani piedi DX/SX;-)
comunque i led non consumano praticamente niente e visto la tua esigenza di tenerle accese quando accendi i fari e modificare l'intensità con la rotella che regoli anche quella del quadro nessun problema, così facendo sei ACCONTENTATO:-":p...
per quanto riguarda la garanzia secondo me e dico secondo me ti fai troppi problemi !!!
1 grazie per i complimenti.
2 il filo... (è solo uno da portare giù perchè come già spiegato l'altro lo si prende direttamente dalla scatola fusibili),
ricordati che per prima cosa devi smontare la plastica che si trova praticamente sopra i piedi quella che protegge lo sterzo e copre il sotto del cruscotto lato guida.
una volta che smonti il montante SX non troverai grandi difficoltà a farci passare un filo, riesci perfettamente a vedere i fusibili...
logicamente devi infilare la mano da sotto e andare un pò alla ricerca :D...
poi per portare la lucetta dal lato guida al passeggero basta che infili un pezzo di filo di ferro attraverso il tunnel e lo usi come traino.
E IL GIOCO E' FATTO:cool:....
Spero di essermi spiegato :D
ciao ciao...
Grande bella idea di collegarlo con l'accendisigari questa si che si chiama furbizia:p.
Per il fatto della garanzia sò di farmi troppi problemi e penso che hai perfettamente ragione gero77:D, ma il motivo è che ci tengo troppo a lei e non voglio rovinarla per cose futili.
Federico sei proprio un genio...
non c è altro da dire !
adesso quando ho 2 minuti mi metto giu...poi ti farò sapere-....
intanto grazie mille!!!!
Non preoccuparti che se l'ho fatto io puoi farlo tranquillamente;-):cool:
anch'io come tanti qui sono "niumalato" :D
:eek:addirittura...
grazie mille....
vedrai che sarà più facile di quanto pensi...:p...
credimi!!!
ciao ciao...
sei un grande!!!
non è che mi posteresti un paio di foto..
sono curioso di vedere com'è ;-):D
Finalmente ho messo le luci nel vano piedi gero77:D
Il lavoro risale ormai all'inizio agosto e l'ho fatto fare da un elettrauto visto che non volevo combinar disastri...
Ora vi racconto tutto:
Un giorno mi son deciso e vado dall'elettrauto di fiducia e gli spiego tutto il lavoro, esamina la parte sotto del piantone e mi dice che il lavoro non potà farlo perchè manca un rivestimento di plastica che dovrebbe nascondere il piantone dello sterzo.
Quindi mi è toccato andare dalla vw ad ordinare il pezzo e dopo aver spiegato al rivenditore la mia situazione scopre con grande sorprese che i nuovi niubittol per intenderci quelli quelli del 2006 fin al 2009 non montano più questo pezzo di plastica che separare il piantone dai piedi(sarà per diminuire i costi?:-?).
Comunque una volta ordinato il pezzo dopo una settimana mi chiamano dicendomi che son arrivati solo le viti di fissaggio e non il pezzo di plastica... dopo un giorno finalmente è arrivato tutto e l'ordine era cosi composto:
Rivestimento di plastica rigida per dividere il piantone dai piedi.
Due fermi per agganciare e fissare il rivestimento
e una vite
Totale 30€
Finalmente porto questi pezzi all'elettrauto che in una giornata ha fatto tutto il lavoro.
Descrizione lavoro:
Mi son fatto montare due plafoniere che tenessero le luci in maniera stabile e che dessero una luce uniforme e omogenea (Per intenderci mi son fatto montare quella plastica trasparente che si illumina nel cassettino portadocumenti).
Installazione di un bottone che dia la possibilità di spegnere e/o di accendere le luci (questo perche mi è capitato diverse volte che mi cadesse perterra vari oggetti come il cellulare e di non ritrovarlo per mancanza di luce)
Poi senza dirmi niente mi anno collegato i fili direttamente al bloccasterzo nel senso che se percaso mi dimenticassi di spegnere le luci con il bottone, togliendo la chiave si spengo (questo mi salverà la batteria:D).
Insomma totale del lavoro:
Fili
Bottone
Lampadine blu che tendono al bianco
2plafoniere
manodopera
Totale 80€
Molti di voi penseranno che son stato matto a spendere questa cifra:
Ma il lavoro è stato fatto molto bene e con cura da persone caffidabili (addirittura il tasto è nascosto alla vista di tutti o quasi):D
Ringrazio gero77 per l'idea delle luci per i piedi e Tommy per il colore delle luci
Grazie Raga:D.
ragazzi io invece ho speso molto meno
spesa totale = 5,50 euro
cosa ho fatto:
1 ho comprato 2 striscette adesive da 5 cm con 3 led rossi(5 euro)
2 sono andato da un ricambista per elettrauti e mi son fatto dare 2 resistenze adatte alle 2 strisce per arrivare a 12v
3 mi son SGOBBIATO nei 2 vani piedi e ho passato i fili dietro quella plastica che sta dietro l'accendisigari anteriore
4 ho attaccato le 2 strisce a led e con un tester ho visto quale era il positivo e il negativo dell'accendisigari(questo perche cosi si accendono solo quando accendo le luci e di giorno percio non funzionano)
5 ho spellato e riunito i 2 fili delle strisce e quello dell'accendisigari sia per il positivo che per la massa
il tutto senza svitare nulla,ho solo staccato l'accendisigari con tutta la basetta che è ad incastro,stasera faccio le foto e le posto....
Ciao a tutti...
Solo una domanda......cosa ve ne fate dell'illuminazione vano piedi durante la marcia?!?!:-?
Solitamente , le auto che montano di serie queste lucine,le sfruttano quando si aprono le portiere o si spegne l'auto, come luci di cosrtesia....(esattamente come le ha montate Gero...collegate alla luce dello specchietto retrovisore)....non in marcia!!!
Non voglio giudicare i vostri lavori....è solo una domanda che mi sorge spontanea;-)
Ciao ciao
Non metto in dubbio il tuo lavoro ma se posso ti darei un consiglio:
secondo me ti converrebbe mettere un'interruttore per accendere e spegnere queste luci anche perchè guidando di notte e avere una luce rossa che ti sbuca dal sotto non penso che sia tanto rilassante...
Poi un'altra cosa da tener conto è la luminosità di queste strisce di led perchè i led hanno un fascio luminoso diretto quindi se non sono all'interno di un portalampade fanno una luce solo diretta e non illuminano tutto il vano piedi uniformemente...
Mi raccomando, questa è solo una mia idea e un mio consiglio, non vorrei mai accendere polemiche e dibattiti:p...
>:D<Ciao Gian. lo sappiamo tutti che questi tipi di lavori vengono copiati dalle svariate auto tuningzate che si vedono in giro piene di led e neon ovunque:eek:....
ma alla fine ognuno dice e fa la sua scelta :-"
A me sembra di aver fatto un bel lavoro visto i vari complimenti che mi hanno fatto;-)
poi gli altri se vogliono seguire i miei consigli bene, altrimenti.....:rolleyes:
ciao ciao...
Altro che tuning...io mi riferivo alle auto originali di serie....
comunque....
concordo che la tua, sia la soluzione migliore, infatti la prossima volta che passi da di Cologno Beach porta gli attrezzi che lo facciamo anche alla mia;-):cool:
Ciao ciao>:D<
per quanto riguarda il fascio sono dei led apposta che fanno luce a 180°...
invece per quando riguarda l'uso beh allora fai una cosa metti una bella incerottata di nastro isolante alla plaffoniera centrale sul cambio...
vi metterò le foto cosi vedete che bell effetto che fa....è per bellezza come i 2 led tipo golf v sotto la plaffoniera che illuminano la plancia..a che serve a un cacchio però son belli
Ecco la mia risposta per la tua domanda Rsi:D
Io l'ho fatto per lo più per un fattore di praticità.... La niu è molto buia a la sola luce dello spechietto non aiuta e trovare il cellulare, penna, biglietti, rosetti o altri oggetti che cadono perterra.... E quindi grazie all'idea di federico ho deciso di fare fare lo stesso lavoro, ma con la possibilità di utilizzare un tasto per accenderli e spegnerli quando ne ho bisogno...
Niente Tuning-Car... ma Confort-Car:D;)
Ciao;-)
IDEM anche io ho preso questa decisione perche non si vedeva nulla..le foto non vengono perche senza flash è troppo buio..con il flash non si vedono...però l'effetto è davvero gradevole...è una luce soffusa tipo quella piccola rossa centrale...è molto bella