Visualizzazione Stampabile
-
Per quanto riguarda il lunotto posteriore MIkela, le ipotesi son 2... o come dice il buon VIC non ti hanno ricollegato l'alimentazione della serpentina (e spero per te sia quello) oppure (e qui si va più sul bruttino) nel chiuderti i ganci in metallo che fissano il copricapotte al lunotto, ti hanno schiacciato i fili dell'alimentazione.. e li sarebbero da sostituire....anche se non so bene in che punto del lunotto siano collocati !!!!! anche a me si sta staccando di nuovo il rivestimento...penso che questa volta opterò addirittura per mettere non più due ma TRE kit di morsetti.... alla fine le pinzeremo coi cavallotti da elettricista... per farla stare fissa quella cavolo di tela..... però che bello tornare a guidare... 8-> 8-> 8->
ciao a tutti !!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
albybs
Per quanto riguarda il lunotto posteriore MIkela, le ipotesi son 2... o come dice il buon VIC non ti hanno ricollegato l'alimentazione della serpentina (e spero per te sia quello) oppure (e qui si va più sul bruttino) nel chiuderti i ganci in metallo che fissano il copricapotte al lunotto, ti hanno schiacciato i fili dell'alimentazione.. e li sarebbero da sostituire....anche se non so bene in che punto del lunotto siano collocati !!!!! anche a me si sta staccando di nuovo il rivestimento...penso che questa volta opterò addirittura per mettere non più due ma TRE kit di morsetti....
grazie mille alby :)
sabato sono dai volks e vediamo...
speriamo in bene.
secondo voi, se dovesse essere esatta l'ipotesi peggiore, il costo di riparazione me lo devo sobbarcare tutto io? prima funzionava alla perfezione il lunotto... da quando hanno lavorato sul tessuto interno della capote, puff, sparito l'effetto... :-<
per quanto riguarda i ganci, a me ne hanno messi 7 :D
-
sicuramente se prima funzionava e dopo no, vedranno che non è un danno imputabile a te, ma ad una loro mancanza....... se non hanno attaccato il collegamento è colpa loro, se vedono che il cavo è tranciato vedono anche che è stato tranciato da un gancio......
quindi.. chi è causa del suo mal..... :-" >:D<
e poi.... basta che esordisci dicendo..... "buongiorno..... ho un problema.... da quando mi avete sistemato il rivestimento interno... non funziona più il tergilunotto.... cosa può essere successo????' " ... ovviamente il tutto sfoderando uno dei migliori sorrisi raggiungibili da una fanciulla :D :D :D
-
Il problema del distacco della telo interno della capotte è veramente comune a tanti. In Volk dovrebbero fare qualcosa:mad::mad:.
:-?Visto che da una settimana ho riscontrato la stessa cosa sul mio niu e pur mettendoci mano dopo un po' il risultato non cambia, mi sa che andrò in officina per la sistemazione definitiva pregandoli di far buon uso dei "fermi" in metallo evitando possibilmente di compromettere il funzionamento del lunotto termico.
Grazie a tutti per i consigli / suggerimenti >:D<.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robert65
Il problema del distacco della telo interno della capotte è veramente comune a tanti. In Volk dovrebbero fare qualcosa:mad::mad:.
:-?Visto che da una settimana ho riscontrato la stessa cosa sul mio niu e pur mettendoci mano dopo un po' il risultato non cambia, mi sa che andrò in officina per la sistemazione definitiva pregandoli di far buon uso dei "fermi" in metallo evitando possibilmente di compromettere il funzionamento del lunotto termico.
Grazie a tutti per i consigli / suggerimenti >:D<.
a me i volks hanno risolto mettendo un set di gancini che, per ora, stanno reggendo alle mie scabriolate saltellanti (un pò piove, un pò no... non si capisce nulla qui...), ed il lunotto non funzionante dipendeva da un fusibile e non dalle operazioni fatte dai volks per sistemare il tessuto ;-)
-
stesso problema.................se ne è staccato praticamente metà dal lunotto l'altro ieri............ l'ho rimesso su
provato a cappottare e scappottare una decina di volte e non si muove........ lo terrò d'occhio ...........
-
Ieri ho notato anch'io un leggero distacco del cielo in prossimità del vetro.
Sono salito in casa un po' seccato e poi questa mattina a mente fredda mi sono messo d'impegno e ho visto che il telo fa un giro su se stesso e ho quindi provveduto a reinfilarlo in quella che sembrava essere la sua sede.
Adesso è solo un po' piegato nel punto centrale, ma è su.
Chi ha già avuto il problema e lo ha risolto mi può dire se è meglio lasciarlo così "nature" o se è meglio mettergli della colla? Nel caso sia da incollare, con cosa?
-
Mi servirebbe un grande favore; leggevo che qualcuno di voi è riuscito a risolvere il probleme del rivestimento interno della capote con un set di gancetti. Ecco, qui a Torino, dove lavoro, ho chiesto alla Volks dove vado di solito di sistemarmi questo fastidioso problema e gli ho accennato a questi gancetti di cui avevo sentito qui sul forum. Questi qui non sapevano, però, di cosa parlavo e infatti l'unica cosa che hanno fatto è stata risistemarmi il rivestimento che però irrimediabilmente dopo qualche apertura e chiusura è tornato tutto a penzoloni!
Non c'è modo di rimediare un riferimento a questo set di gancetti, magari potreste darmi un qualche contatto dell'officina che è riuscita a risolvere il problema, in modo da poter informarmi e riferire a questi qui a Torino?
Ho telefonato anche a una delle più grandi concessionarie volkswagen di Torino, e la risposta è stata la stessa.
Parlando con un tecnico specializzato, mi ha detto che di ufficiale non c'è niente. Gli ho parlato del forum e di quello che avevo sentito di questo set di gancetti ma niente; poi ha detto di fissare un appuntamento, di fare un check sui motorini del meccanismo di apertura, che solo per il preventivo ci vogliono circa 100 €...ecc ecc!
Come fare?? Sarei disposto anche ad andare a Milano...da come ho capito lì sono riusciti a risolvere il problema!
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
machiavellico
Ho telefonato anche a una delle più grandi concessionarie volkswagen di Torino, e la risposta è stata la stessa. Parlando con un tecnico specializzato, mi ha detto che di ufficiale non c'è niente. Gli ho parlato del forum e di quello che avevo sentito di questo set di gancetti ma niente; poi ha detto di fissare un appuntamento, di fare un check sui motorini del meccanismo di apertura, che solo per il preventivo ci vogliono circa 100 €...ecc ecc!
Come fare?? Sarei disposto anche ad andare a milano...da come ho capito lì sono riusciti a risolvere il problema!
Grazie
il problema non risiede nei motorini del meccanismo di apertura!
almeno, non credo proprio.
si tratta esclusivamente di agganciare come si deve il tessuto a quello che è lo "scheletro" della capote attorno al lunotto.
il mio problema è stato risolto così: con un set di gancini.
ti posso dare il contatto della mia officina, se vuoi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mikela
il problema non risiede nei motorini del meccanismo di apertura!
almeno, non credo proprio.
si tratta esclusivamente di agganciare come si deve il tessuto a quello che è lo "scheletro" della capote attorno al lunotto.
il mio problema è stato risolto così: con un set di gancini.
Concordo con Mikela. Non c'entra assolutamente il meccanismo di apertura. I gancini sono reperibili presso l'assistenza Volkswagen e si tratta di un lavoro di 15 minuti max.
Con l'intervento dovresti risolvere il problema...... si spera definitivamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mikela
il problema non risiede nei motorini del meccanismo di apertura!
almeno, non credo proprio.
si tratta esclusivamente di agganciare come si deve il tessuto a quello che è lo "scheletro" della capote attorno al lunotto.
il mio problema è stato risolto così: con un set di gancini.
ti posso dare il contatto della mia officina, se vuoi.
Problema risolto! I famosi gancini hanno fatto il loro dovere...li ho montati da me senza alcuna difficoltà e tengono ben fermo il tessuto sul lunotto!
Un ringraziamento speciale a michela e alla sua officina!
-
ciao a tutti,io ho lo stesso problema ma non riesco a reperire questi gancini non e' che gentilmente mi dareste l'indirizzo o il n . di telefono dove potrei reperirli
grazie
Gabriele da brescia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robert65
Concordo con Mikela. Non c'entra assolutamente il meccanismo di apertura. I gancini sono reperibili presso l'assistenza Volkswagen e si tratta di un lavoro di 15 minuti max.
Con l'intervento dovresti risolvere il problema...... si spera definitivamente.
Lo ha scritto Robert65 3 post sopra il tuo. Presso l'assistenza VW. Penso che il tuo concessionario di fiducia ti possa aiutare.
Ciao Gianca
-
nella mia concessionaria non sanno niente e non riescono a procurarmeli:(
se mi date qualche indirizzo posso provare a telefonare per farmeli spedire
grazie a tutti>:D<
-
Basterebbe che chi ha preso questi gancetti ne indichi qui il codice riportato sulla confezione, dopodichè li si potrebbe ordinare in qualsiasi concessionaria, anche se non sanno di cosa si tratti e/o non ne abbiano mai sentito parlare.... 8->
-
Finalmente ho sistemato questo problema!!!!!
Almeno credo...vi aggiornero all arrivo dell'estate!!
Se volete fare del Fai Da Te e non trovate i gancetti miracolosi basta che andate da un normalissimo tappezziere...ne prendete un paio e in piu tanta pazienza e il gioco e fatto....
;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AAA
Basterebbe che chi ha preso questi gancetti ne indichi qui il codice riportato sulla confezione, dopodichè li si potrebbe ordinare in qualsiasi concessionaria, anche se non sanno di cosa si tratti e/o non ne abbiano mai sentito parlare.... 8->
io sono spiacente, ma non ho con me il codice del prodotto.
magari machiavellico, che li ha ricevuti a domicilio (:D), può fornire questa informazione :)
-
Non è che qualcuno può cortesemente postare una foto dei gancetti incriminati e magari della loro applicazione? Grazie! >:D<
-
Ragazzi aiuto!!!
ieri ho girato 3 service VW a Udine e nessuno mi ha saputo dire niente dei gancetti.
sono anche stato da un tappezziere specializzato in capote ma niente da fare...
sono disperato, non sopporto più di vedere a penzoloni il cielo interno della capote..
potete indicarmi o magari reperire per me un set di gancetti?
Vi mando il necessario via posta, paypal, postepay, bonifico, piccione viaggiatore etc...
Grazie a tutti
-
io sinceramente ho risolto semplicemente con due gocce di attack gel e dall'anno scorso non ho più avuto problemi, speriamo bene
-
Il codice di questi gancetti pare che sia:
graffa 1Y0871234A (B o C)
-
Grazie!!!
Grazie a tutti ed anche all'estrema gentilezza di Michela che mi ha sostenuto moralmente!
Domani vado a recuperare i famosi gancetti!!
Grazie ancora>:D<
-
ciao
Grazie al forum e a tutti voi per la vostra gentilezza e precisione ho da circa 6 mesi i famosi gancetti (reperiti presso la Scarabel di Padova) ma non sono ancora riuscito a capire come metterli :D
Mi spiego: i gancetti hanno un apertura abbastanza stretta, non riescono a prendere sia il telo dell'auto sia il profilo del lunotto (faccio un esempio calzante, visto che si è scollato proprio nei pressi del suddetto). Probabilmente vanno aperti di più, magari aiutandosi con una pinza a beccucci ricurvi (mooolto sottili), ma non vorrei comunque rischiare di romperli forzandoli troppo. Prima di farlo vorrei sentire i pareri di chi li ha visti montati. Grazie :)
-
Allegati: 1
ciao a tutti...
non sono riuscito a trovare una discussione che parlasse del problema che sta avento la mia niu...
se ci fosse qualche discussione gia aperta chiedo scusa...
adesso vi spiego il problema...
ho un niu cabrio e oggi pomeriggio con 21 gradi ho deciso di tirar giu la capottina... nessun problema... ma quando sono andato a ritirarla su e ho chiuso tutto mi sono accorto che nella parte posteriore in prossimità del vetro posteriore lato passeggero si è penso rotto un gancetto della capottina e praticamente il tessuto si ringrinzito tutto e si è alzato...
non so se sono stato abbastanza esauriente con le informazioni...
qualcuno pensa di aver capito di che cosa si possa trattare?
qualcuno ha gia avuto qualche problema del genere?
come l'avete risolto?
grazie in anticipo a tutti!!!
>:D<
Allegato 963
-
Ecco....
mi sembrava strano che si trattasse del tessuto esterno :p....
Comunque si vede anche sulla foto che c'è un gancetto rotto, subito sotto la parte del tessuro arricciato si vede un laccetto con attaccato alla sua estremità un gancetto in plastica rotto....
Nessuna paura, un problemino da poco ;-)
Quello è uno dei cancetti fissati sul meccanismo della capote che serve per tenere in tiro il tessuto sia in apertura che in chiusura, adesso non so se in VW vendono la serie dei gancetti ma sicuramente con un pò di pazienza e manualità sono sicuro che si riesca a sistemare il tutto in poco tempo e senza spendere una lira, anzi un'euro :p
Facci sapere cosa riesci a combinare ok ;-)
ciao ciao...