Visualizzazione Stampabile
-
Lucio, per farla spegnere (se è colpa del Gpl), devi andare per un bel po' solo a benzina... Non si spegne subito dopo che commuti, anche perchè tiene memorizzato l'errore !
Io sono arrivato a un "compromesso": abbiamo visto che nella mia, si accende solo nei mesi invernali e in lunghe tratte... Non chiedermi perchè, ma fa così!!
Comunque , per stare tranquillo, fai una diagnosi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreGT
Lucio, per farla spegnere (se è colpa del Gpl), devi andare per un bel po' solo a benzina... Non si spegne subito dopo che commuti, anche perchè tiene memorizzato l'errore !
Io sono arrivato a un "compromesso": abbiamo visto che nella mia, si accende solo nei mesi invernali e in lunghe tratte... Non chiedermi perchè, ma fa così!!
Comunque , per stare tranquillo, fai una diagnosi!
Ciao Andrea!
Grazie mille per i tuoi consigli!
Dunque, da stamattina ho guidato la Gigliola fino a poco fa di ritorno dalla niuPiadina e posso dirti che la spia non si è spenta nemmeno per un secondo :(.
Sono sempre andato a GPL ed era caldissimo quindi penso proprio che mi segnerà anche nei giorni estivi...
Comunque domani chiamo in VW per chiedere anche loro un pò di info sulla questione, anche se Gero oggi mi ha spiegato che mi conviene abituarmici 8-|...
C'è da dire che no da segno di lentezza o scatto o altre anomalie rispetto a prima quando la spia era spenta :o...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucio
da stamattina ho guidato la Gigliola fino a poco fa di ritorno dalla niuPiadina e posso dirti che la spia non si è spenta nemmeno per un secondo
Se si dovesse spegnere, non lo fa mentre guidi, ma al successivo avviamento!
Almeno, la mia fa così!
Come dettoti, non accontentarti nel "conviverci", perchè risolvere il problema penso sia possibile!
-
Mi aggiungo anche io. Ho un 1.6 (no impianto a gas) e la spia resta quasi sempre accesa, raramente non si accende. Ho provato di tutto, a volte insieme a quella del check del motore si accende anche la spia dell'esp. Secondo la concessionaria dovrei cambiare il cruscotto in cui ci sono le centraline. Costo dell'operazione 500 euro!!!!!!
Prima di farlo proverò a verificare alcune cose che ho trovato in questo forum. Vi faccio sapere se riesco a risolvere. Io vado avanti così da 2 anni. Porto la macchina dal meccanico, entra nella centralina e tutto si spegne.....dopo due giorni come prima!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sugar79
Porto la macchina dal meccanico, entra nella centralina e tutto si spegne.....dopo due giorni come prima!
Che errore (o errori) ti segnala il computer?
Hai verificato effettivamente che intervenendo su quello che ti segnala, il problema non cessi??
-
mi associo anch io al club della spia arancione e' venuta a trovarmi una settimanetta fa', portata la niu dal meccanico che ha sostituito la sonda lambda 200 eurini,dopo mezza giornata e' tornata a farmi visita!!!nemmeno nei peggiori incubi..........vedremo stavolta di cosa si tratta,che p...........!!!!!!!!!
-
ahahaha anzi ahiahiahi! si è accesa anche a me....appuntamento per venerdi al concessionario di sfiducia che non vede l'ora di diagnosticarmi qualcosa di estremamente costoso......A dire il vero ho l'impressione che si possa trattare della qualità del carburante. infatti sia io che mia sorella abbiamo fatto il pieno dallo stesso distributore, quindi quasi contemporaneamente, dopo qualche giorno, si è accesa anche sul suo PT Cruiser.
Cavolo per una volta che ho fatto il pieno! Ora sto cercando di consumarlo il più in fretta possibile per metterne "di nuovo e di migliore", sperare quindi che con ciò la spia si spenga ed evitare quindi la perfida officina della Concessionaria.
-
Diasogni possibile
Possiamo sapere, per chi è andato in concessionaria, quali possono essere le varie cause per fare illuminare questa spia arancione del check motore?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lanfranco
Possiamo sapere, per chi è andato in concessionaria, quali possono essere le varie cause per fare illuminare questa spia arancione del check motore?
Strana la tua domanda....:-?
io mi sono letto tutti i post di questa discussione e direi che ci sono elencate tutte le varie cause che fanno accendere questa spia :rolleyes:
Comunque visto che ti sei appena registrato ti consiglierei di passare in RECEPTION a fare la tua presentazione a tutta la community ;-)
ciao ciao...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gero77
Strana la tua domanda....
io mi sono letto tutti i post di questa discussione e direi che ci sono elencate tutte le varie cause che fanno accendere questa spia
...mah...
...a me, invece, pare che molti abbiano scritto POSSIBILI cause, ma mai nessuno abbia confermato il VERO esito dei controlli...
...fatto sta che, per esempio, io sto ancora convivendo con tale "difetto"...purtroppo non ho molto tempo per andare dal meccanico (il sabato sembra che non voglia più lavorare nessuno :) )...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
masko77
Trovato è il debimetro.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppebug
quando ho preso la macchina era la sonda lambda completamente morta. 94 euro+ installazione e passa la paura.
Citazione:
Originariamente Scritto da
zetaenne
nel mio caso la spia si eccendeva a causa di un mal funzioanemento della sensore luci freni che è posto nei pressi del pedale del freno... in somma quello che fa accendere le luci stop...
Citazione:
Originariamente Scritto da
saraniubicab
non mi è mai successo sulla niu ma mi è successo in passato sulla polo ed era in effetti la sonda lambda.
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreGT
Io l'ho portata oggi a fare la diagnosi... ma il mio è un problema legato al gpl!
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidefora
portata la niu dal meccanico che ha sostituito la sonda lambda 200 eurini
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnappo
A dire il vero ho l'impressione che si possa trattare della qualità del carburante.
Citazione:
Originariamente Scritto da
vitisvinifera
...mah...
...a me, invece, pare che molti abbiano scritto POSSIBILI cause, ma mai nessuno abbia confermato il VERO esito dei controlli...
...fatto sta che, per esempio, io sto ancora convivendo con tale "difetto"...
:-? non penso che siano solo POSSIBILI cause visto che la maggior parte di quelli che hanno avuto questo problema lo hanno risolto chi in un modo chi in un'altro...:-?
E comunque le niu non sono tutte uguali....:-"
ciao ciao...
-
...chi ha sostituito la sonda lambda NON ha risolto (c'è un post che lo conferma)...
...chi ha cambiato distributore di fiducia NON ha risolto (c'è un post che lo conferma e lo conferma anche il sottoscritto)...
...altri casi non ne vedo, se non per quanto riguarda l'unico ad aver sostituito il debimetro (che dà anche altri ben noti problemi...)...
ciao ciao
-
Ma sei sicuro di aver letto tutti i post dall'inizio ???
A me risulta che più di qualcuno ha risolto il problema....
Citazione:
Originariamente Scritto da
vitisvinifera
...chi ha sostituito la sonda lambda NON ha risolto (c'è un post che lo conferma)...
:-? io ho letto che chi ha cambiato la sonda ha risolto, è logico che tutte le niu non hanno lo stesso problema ma tu non guardare i casi negativi, guarda quelli positivi :-"
L'unica cosa è andare in VW ;-)
Citazione:
Originariamente Scritto da
vitisvinifera
...chi ha cambiato distributore di fiducia NON ha risolto (c'è un post che lo conferma e lo conferma anche il sottoscritto)...
Come ti ho già detto le niu non sono tutte uguali....
Citazione:
Originariamente Scritto da
vitisvinifera
...altri casi non ne vedo, se non per quanto riguarda l'unico ad aver sostituito il debimetro (che dà anche altri ben noti problemi...)...
Mai dire mai...
E se per caso è proprio quello ????
C'è anche chi ha avuto un problema al sensore del freno per esempio...:-?
Comunque tutto questo non lo saprai mai senon vai in VW :-<
ciao ciao...
-
A me si è accesa la spia arancione. Sensore pedale freno, sono sicuro perchè la diagnosi me la sono fatta io, era l'unico codice di errore in centralina, ho resettato il codice e la spia si è spenta. Poi sono andato dai Volks e ho fatto cambiare il sensore, costo una decina di Euro.
A mia moglie è successo lo stesso, la macchina non è una niu ma è sempre una VW e la logica è la stessa. Diagnosi: irregolarità di alimentazione, probabilmente benzina sporca. Soluzione, barattolo di additivo pulizia iniettori nel serbatoio e pieno successivo di V-power. Dopo una cinquantina di chilometri si è spenta da sola.
Altre cause di accensione della spia malefica sperimentate sulle nostre due VW: mancate accensioni (bobine difettose), bassa pressione pompa benzina, iniettore scalibrato, sensore pedale freno (successo anche sulla Lupo), valvola EGR sporca, catalizzatore danneggiato (rottura del monolito). In pratica la spia si accende ogni volta che c'è una anomalia generica tale da non comportare l'arresto immediato del veicolo. La bravura dell'officina sta nel risalire dal codice di errore al guasto vero e proprio e quindi al componente difettoso.
-
Grande Luca
8-> Chiarissimo come sempre....;-)
Luca, spero che con questa tua descrizione dettagliata adesso non ci siano più dubbi sui vari problemi che fanno accendere quella spia arancione...:-":D
Comunque sia bisogna sempre andare in VW per avere una diagnosi precisa sul problema ;-)
ciao ciao....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gero77
Luca, spero che con questa tua descrizione dettagliata adesso non ci siano più dubbi sui vari problemi che fanno accendere quella spia arancione...
...forse rimarrà ancora qualche dubbio, visto che le niu non sono tutte uguali...:D
...in ogni caso ho deciso : indagherò a fondo affrontando di volta in volta ogni singola possibilità...e speriamo bene.
Saluti
-
Infatti le niu non sono tutte uguali, ci sono quelle gialle, quelle rosse, quelle bleu...
In realtà il discorso è semplice. La spia arancione si accende ogni volta che le centraline di controllo del motore e della vettura rilevano un malfunzionamento. In pratica la macchina ti sta dicendo che c'è qualcosa che non va e che devi portare la macchina in officina. La spia si spegne da sola dopo un certo tempo se il malfunzionamento non è serio ed è scomparso da solo, ad esempio se hai fatto un pieno di benzina con un numero di ottano troppo basso, ma poi torni a far benzina con il numero giusto.
All'accensione della spia corrispondono uno o più codici di errore memorizzati nella centralina stessa. Purtroppo il passaggio dal codice di errore al guasto non è immediato e non è automatico, e qui entra in gioco la capacità dell'officina. Questo perchè un malfunzionamento può avere una causa semplice da individuare (non si accendono gli stop perchè il sensore sul pedale è difettoso) ma può anche accadere che la causa sia molto più a monte del difetto, come può essere un problema alla sonda lambda causato da un debimetro apparentemente funzionante, ma che in realtà invia un segnale sbagliato. Mi sono spiegato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vitisvinifera
...forse rimarrà ancora qualche dubbio, visto che le niu non sono tutte uguali...
...in ogni caso ho deciso : indagherò a fondo affrontando di volta in volta ogni singola possibilità...e speriamo bene.
Saluti
Non fateci caso, è un tipo strano.... non serve nemmeno picchiarlo.... :D:D:rolleyes::cool:
http://www.newbeetleclubitalia.it/ga...ts&searchid=21
http://www.newbeetleclubitalia.it/ga...ts&searchid=21
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Phormula
Mi sono spiegato?
8-> Ti sei spiegato BENISSIMO ;-)....:cool:
ciao ciao...
-
La mia Beetle deve avermi sentito...da quando ho deciso di "affrontare il problema" la spia si è magicamente spenta (dopo non so quanti mesi di quotidiana compagnia...)...
Ormai, però, i giochi sono fatti : ho acquistato lo spray per la pulizia ed ho ordinato le Torx a 5 punte per poter sfilare il flussimetro dalla sede...non appena riceverò quanto acquistato procederò con la pulizia del debimetro.
Il prossimo "obiettivo" riguarderà la valvola EGR, ma l'impresa pare molto più ardua...
Al prossimo aggiornamento...passo e chiudo. (ciao)
Dario
-
Ciao a tutti...
...questa mattina, finalmente, mi sono prodigato nello smontaggio/pulizia del benedetto debimetro...
...dopo aver fatto evaporare per bene lo spray utilizzato ho rimontato il tutto ed ho fatto qualche decina di Km per provare il mezzo : al momento la spia malefica è ancora lì bella illuminata (...forse dopo un pò di km la centralina si ritarerà sui nuovi valori letti...boh...) e non ho per il momento notato alcuna variazione a livello di performances.
In pratica : nonostante i miei 118000 km il debimetro era ancora pulito ed in ottima salute.
Vedremo nei giorni a venire : vi terrò informati.
Dario
-
...nulla di fatto...
...dopo più di 1000 Km trascorsi dalla pulizia del debimetro il risultato non è variato : la spia check è sempre accesa (a volte rimane spenta per qualche minuto, ma poi si ripresenta...).
Il prossimo passo sarà quello di aggiungere un additivo per la pulizia degli iniettori al prossimo pieno.
Vedremo.
-
...mi sorge un dubbio : non sarà forse necessario scollegare la batteria del Beetle affinchè la centralina abbia modo di resettarsi?
-
...ormai mi rispondo da solo...
...ho portato questa mattina l'auto dal meccanico : collegando il VAG mi dava un errore relativo alla temperatura dell'acqua...ho sostituito quindi il bulbo malefico e resettato il codice.
La spia non si è più accesa...vi (...o mi?? :D ) farò sapere, ciao.
Dario
-
ciao a tutti anche io mi aggiungo alla lista spia check fissa sul mio tdi in officina( fortunatamente abbastanza onesto visto che vado a fare i tagliandi biennali) il risultato è bulbo temperatura liquido di raffreddamento vi posso dire che aumenta sensibilmente il consumo di carburante e con temperature esterne fredde esita in partenza comunque cambio bulbo+liquido raffreddamento totale 80 euri ciao