Io ho provato con la pioggia
Anche a me è successo di vedere che la spia ESP si accendeva a comando disinserito e non richiesta.
Ho dopo un paio di volte notato che succedeva quando pioveva molto.
Ne ho ricavato che se si prende abbastanza acqua (per esempio mettendo una ruota su una pozzanghera) evidentemente si bagna qualche sensore o qualcosa di simile e la spia si accende.
Dopo un po' di tempo, si spegne (almeno questo è ciò che è successo a me).
Nota: ancora non ho studiato bene cosa esattamente faccia lo ESP. Credevo fosse una sorta di controllo di trazione che avrebbe impedito alla macchina di "sgommare": invece ho provato apposta una salita bruciante sulla rampa umida del garage sotterraneo di un supermercato e la macchina hai voglia se ha slittato!
Evidentemente non ha quella funzione!
Allora mi sta antipatico.
Eliminare la sbandata? Odioso: non tanto perché devo fare il bombardino alla mia etá, ma perché ti fa perdere ogni sensazione della vettura rispetto alla quale regolare il tuo comportamento.
Ci manca solo che prendi la curva allegra preparandoti ad anticipare un controsterzo e la macchina non ti parte come intendevi perché entra lo ESP.
Me lo ricordo il test dell'alce sulla ClasseA: ma quella era alta come il furgoncino di un gelataio...il New Beetle è un go kart: il cabrio poi, con il baricentro basso che ha...