vi farò sapere!
spero di non aver problemi soprattutto perchè sto tom tom + che vedere si fa sentire :D
Visualizzazione Stampabile
vi farò sapere!
spero di non aver problemi soprattutto perchè sto tom tom + che vedere si fa sentire :D
Mettilo sul vetro ,Io l'ho posizionato al lato guida non mi da fastidio e credo sia una posizione ottimale.Certo devi fare passare il filo del caricaca batteria lungo la console, ma alla fine non si nota tanto. ..e viaggi sicuramente piu' sicuro...La voce" solamente" secondo me non basta...per sapere dovi andare se non sai la strada...;-) "visivamente" di rendi anche conto...quando devi "girare"
ciao
Più che "non il massimo", direi che è proprio il minimo.:-" Come giustamente dice Marco lì è davvero troppo in basso: se hai bisogno di guardarlo o impostare qualcosa secondo me ti appare la Morte fischiettante sul cofano in attesa...:D Iperboli a parte, se fossi in te cercherei un posto più sicuro. Certo, appariranno dei cavetti in giro, ma meglio quelli...
Poi se non hai bisogno di guardarlo mai perché ti bastano solo le indicazioni vocali va benissimo!
Io lo metto di fianco allo specchietto retrovisore centrale, verso il lato guida; non è il massimo della comodità in generale, ma da altre parti o non vedo lui o non vedo la strada.8-| Tutto sommato è più che soddisfacente:).
...Potresti provarci anche tu: le cabrio dovrebbero avere il parabrezza leggermente più corto delle coupé (mi sembra, guardando le foto, ma non ne sono certo): al massimo migliora un pochino la visibilità.
Certo, bisogna tenerlo sempre più che carico, perché se lo devi caricare da qualche parte poi hai le liane in mezzo all'abitacolo!:D (Ed è decisamente poco sicuro anche quello)
In realtà posti davvero buoni per il navigatore non ce ne sono (cioè, non ne ho trovati!)...
Alla fine la niu non è tanto un'auto da navigatore ma da cartina: c'è tutto lo spazio che vuoi per stenderla sulla plancia con tutto il percorso evidenziato...:D
Io l'ho piazzato in alto sul parabrezza, a sinistra dello specchietto retrovisore. Il cavetto lo faccio passare sopra il supporto dello specchietto e da li scende verso l'accendisigari passando dentro il maniglione passeggero. Ho provato varie alternative ma alla fine questa è la configurazione migliore, collaudata in molti km di viaggi.
Io ho comperato una di quelle placche circolari di gomma lucida che si applicano con un biadesivo 3m e l' ho attaccata sul vano che da accesso al filtro antipolline, quello scorrevole al centro della scrivania, per intenderci. La ventosa del navigatore aderisce bene senza staccarsi, è in posizione abbastanza centrale da non farti distogliere lo sguardo dalla strada, è ben raggiungibile per le impostazioni e se volessi toglierlo e mi accorgessi che l'adesivo ha danneggiato il cruscotto, mi basterebbe sostituire la placca scorrevole e riavrei la mia scrivania intonsa.
Ciaociao
L'hai messo (quasi) esattamente dove lo tengo io!;-) Forse io ce l'ho un po' più verso sinistra, ma ho un Navigon, non un TomTom: in dotazione c'è un braccetto che sembra un citofono ma è parecchio lungo e comodo.
Mi sa che, se avrò bisogno di ricaricarlo on the road, questa te la copio!:-":D Sembra comunque un po' ragnatela, ma almeno non bisogna fare lo slalom ad ogni cambiata!
Sono da sempre restio a modificare il cruscotto e la plancia delle macchine che guido... in realtà è una mia idiosincrasia: la plancia dev'essre intonsa. Per non parlare dell'attaccamento affettivo che ho verso ogni singolo pezzo di Tamburino...:-" Però questa è una mia privata paranoia:D.
io lo tengo o al centro o a sinistra vicino al montante dello sportello
ecco dove ho messo il mio
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...72940202_n.jpg
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...38987469_n.jpg
La posizione sembra ottima, ma si tiene la ventosa sulla superficie curva della plancia? Oppure hai messo un adesivo? Perchè c'ho provato anche io a metterlo lì con la sola ventosa e il povero tomtom cadeva ad ogni sobbalzo!
niente adesivo, solo bagnato un pò con saliva e basta, la ventosa
Io di solito il navigatore un iTouch2 lo applico nella stessa posizione di Andri77 su una apposita base adesiva fornito dalla Tomtom insieme all'antenna da agganciare per ricevere il segnale (visto che l'Touch ne è sprovvisto).:)...
Ora ultimamente mi capita di usare l'iPhone4 come navigatore e la base per agganciare il telefono al supporto de iTouch e praticamente diverso... e quindi mi sono ingegnato in un lavoro molto artigianale:D posizionando il telefono a portata di dito.:)
Accessorio della Cellular Line iPhone4 12 o 15 €
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.n...32255634_n.jpg
Tolta la parte finale dove è collegata la ventosa sono riuscito add adattarla per il collocamento nel porta fiori. (il dischetto che si vede posizionato al centro della plancia è un apposita base adesiva per applicare le ventose dei navigatori)
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.n...12130297_n.jpg
ora il suporto è attaccato tramite una vite e della vinavil ad un pezzo di legno, ma appena posso farò un lavoro più certosino senza l'utilizzo del vasetto in plastica.
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.n...31658920_n.jpg
Io il navigatore ho pensato di applicarlo sul parabrezza in basso a sinistra. Ho cercato e trovato un supporto sufficientemente lungo e comodo che si potesse adattare bene anche alla forma del parabrezza della niu che è abbastanza particolare. Personalmente lo trovo comodo! L'unico inconveniente è che quando lo collego all'accendi sigari il cavo dell'alimentazione mi attraversa metà cruscotto... in ogni caso garantisco che ci si abbitua! ;)
Oh mio Dio! La profanazione del portafiori nooooo:D:D:D!!!
A parte gli scherzi, il mio navigatore è installato sullo smartphone e posizionato, a quanto ho capito, come Erik.
Quando lo Smartphone non è alloggiato, il fondo del porta telefono è "impreziosito" dalla foto di una niu cabrio del mio colore ;-)
Allegato 7155
Ho appena sistemato il mio TomTom sotto la console!
Certo non sarà molto sicuro per guardarlo ma a me serve solo per essere avvisato dai Velox!
..è una vecchia staffa di un tom tom che vendevano prima (marca lovemytime) e quindi ho dovuto comprare un piccolo adattatore da MiniUSB a MicroUsb
..pero' esteticamente l'effetto sembra quasi di serie!!!:D:D
Non male... :-?
anche se però è basso e ti distrae parecchio 8->
Parere personale 0:)
ciao ciao...
Bè alla fine non occorre per forza vedere il montior, basta semplicemente stare a setire quel che dice ed interpretare quando ti dice di svoltare a 50m 150m o 500m 700m. Ogni navigatore è differente e bisogna abituarsi quando ti segnala le cose.:D (parere personale visto che ci litigo spesso con il mio):)
Si hai ragione Sneim!!..
Ma secondo me è anche una cosa soggettiva, alcune persone anche se devono cambiare canzone allo stereo si distraggono facilmente, diventando in pericolo pubblico!!.oppure quando parlano al tel vedi che vanno a destra e sinistra!!..mah
..appena ho qualche soldo da spendere cioè da buttare, sarebbe bello comprare un iPad mini, installarlo sempre lì, comparare l'app TomTom e collegarlo all uscita aux posta la sotto !!
Cosi hai navigatore, internet, musica, film ..tutto insomma!!
Senza dover fare collegamenti particolari!
ciaoooo
Mi inserisco anche io con la soluzione trovata per il navigatore, risolvendolo con l'acquisto di un portanavigatore ad attrito: in pratica è una specie di 'poltroncina' di un certo peso, con una superficie lucida alla quale applichi la ventosa del navigatore (i modelli che l'hanno incorporata) e la parte inferiore morbida, con una superficie che ricorda una pelle di daino piuttosto liscia. Si appoggia l'oggetto semplicemente sulla plancia e rimane stabile, senza adesivi, ventose o fermagli per tutto il viaggio, curve, frenate e accelerazioni incluse. Io lo tengo subito accanto al tachimetro, così lo vedo senza distrazioni. :)
Ecco qua: ho scattato due foto, una con la "poltroncina" sola e l'altra con il navigatore montato. Il tutto basta semplicemente appoggiarlo dove si ritiene più idoneo e il fondo antiscivolo lo mantiene in posizione.
:)
Allegato 10166Allegato 10167
L'accessorio originale però, prevederebbe un gancio di sicurezza adesivo come in foto (oltre a costare circa 35€ :D). Il tuo non lo prevede?
Allegato 10168
Si, è lui! Vero, è previsto il gancetto di sicurezza, però non mi è mai servito: probabilmente solo una misura precauzionale della casa. :)
Allegato 10878Allegato 10879
la posizione del mio navigatore dritto nei occhi facile nel gestire con il touch senza allungare un kilometro il braccio!! ;-);-)