Prova a leggere questo:
https://www.newbeetleclubitalia.it/1...rtura-chiusura
E' lungo, ci sono diverse pagine e oltre 130 post, quindi ci vuole pazienza e tempo per leggere tutto...
Visualizzazione Stampabile
Prova a leggere questo:
https://www.newbeetleclubitalia.it/1...rtura-chiusura
E' lungo, ci sono diverse pagine e oltre 130 post, quindi ci vuole pazienza e tempo per leggere tutto...
ho letto più o meno tutte le risposte in relazione al problema della mancata apertura della capotte. La mia da ieri dopo l'ultima apertura parziale, ha smesso di funzionare totalmente, infatti non apre e chiude. Ho dovuto sbloccare la pompa tirare le due cordicelle rosse e richiudere manualmente. C'è qualcuno che sa fornire indicazioni dove è possibile reperire il famoso sensore, perché alla concessionarie Volkswagen , quando chiedo del pezzo sembra che parlo arabo. Ringrazio in anticipo chi è in grado di aiutarmi, perché un new che non scappotta è come se fosse morta.
Il problema forse è proprio questo, basta armarsi di un po' di pazienza e leggere TUTTE le risposte (non più o meno...), per esempio, quella immediatamente prima della tua domanda, ti suggerisce una discussione più consona al tuo problema, dove probabilmente troverai una risposta più dettagliata.
In ultima analisi, in area soci c'è un tutorial che permette di risolvere il problema da sè, con poca spesa.
https://www.newbeetleclubitalia.it/3...ione-fai-da-te
Buin giorno a tutti.
Ho notato che ad accensione del quadro strumenti la spia della capote lampeggia per alcuni secondi.
Leggendo sul manuale di istruzioni sembrerebbe che ciò indichi una anomalia del sistema, ma in realtà tutto funziona egregiamente, per cui in atto potrei anche soprassedere. Ma, meglio prevenire che curare.
Per completezza di informazioni vi dico che il processo di apertura-chiusura fila liscio e che alla fine dei cicli la spia si spegne regolarmente, dopo il classico suono del cicalino a conferma del blocco della capote aperta o del corretto serraggio della capote chiusa.
Il mio elettrauto di fiducia, che è persona veramente in gamba, ha visto col VAG che sul modulo di comando viene segnalato l'errore 0003 e che resettandolo lo stesso riappare subito dopo.
Girovagando in rete, su altro forum (Audi) un utente aveva segnalato la stessa anomalia poi superata disattivano e riattivato i singoli sensori coinvolti nei processi di "scabriolamento".
Ho visto che già un altro utente in passato (2010) in questo forum aveva posto lo stesso quesito, ma che poi non ha mai più scritto se avesse risolto e soprattutto come (far comune).
Abbiamo idee, suggerimenti, esperienze al riguardo?
Chiedo perché avendo comprato da concessionario posso ancora discutermela (anche se vedo che loro, seppur assistenza specializzata sul.marchio, non mi hanno saputo dare spiegazioni, ritenendo il lampeggio naturale quale segnalazione di check di sistema).
Il mio elettrauto sospetta la presenza di una problematica software che potrebbe anche non tradursi mai in un concreto malfunzionamento... ma io sono più sereno se ricevo in tal senso adeguate rassicurazioni da chi ha sperimentato in prima linea.
Potrei optare per la sostituzione del modulo di comando, spendendo qualche centinaio di euro sul mercato dell'usato, ma allo stato attuale non avrei nessuna certezza di risolvere visto che potrebbe trattarsi di anomalia legata a sensori coinvolti (vedasi quello che è successo all'utente Audi - le logiche di processo sono uguali per le diverse case del gruppo con i dovuti adattamenti e distinguo, ovviamente).
Attendo vostre.
Cari saluti.