Ciao Antonello, i presupposti arriveranno e magari presto, di buono ci sono le notizie sempre più positive sull'epidemia. Saluti a tutti.
Visualizzazione Stampabile
Ciao Antonello, i presupposti arriveranno e magari presto, di buono ci sono le notizie sempre più positive sull'epidemia. Saluti a tutti.
Non vedo l’ora....
Il mio Maggiolino continua a chiedermi: “Quando partiamo?”. Boh!?!
Prima o poi finirà il disagio da Covid-19.
Non ho programmato altre ferie per lasciarmi spazio per il prossimo raduno (che per noi sarà il primo).
L’importante è saperlo per tempo per chiedere le ferie al lavoro.
Ciao a tutti amici.
Antonello (el Chico)
Novità in merito al raduno di autunno? Previsioni ?
Cordiali saluti :)
Nessun aggiornamento perché purtroppo al momento la situazione non è sostanzialmente cambiata.[-(
La voglia di vedersi è di certo tantissima, chi non ne ha ?
Ma la situazione non è ancora delle più rosee e la paura ed il pericolo degli assembramenti non è ancora passata.
Speriamo sto virus se ne vada, ma dubito che accada presto.
Una tristezza sotto tutti i punti di vista.
Un abbraccio virtuale a tutti gli amici del Forum>:D<
Oggi sul lago maggiore sponda Piemontese penso ci sia stato un raduno ferrari.... ne ho viste parecchie:D:zzz:grrr:
Forse più che raduno ufficiale era un incontro in una tale zona, con giretto assieme, eventualmente un pò in "fila indiana".
Dubito che, in questo periodo, sia semplice organizzare un raduno, se non poi quAAAlcuno si deve far carico di un certo numero e tipo di responsabilità....tipo prova temperatura, liberatorie stato di salute e luoghi frequentati... non in ultimo se qualcuno nei giorni successivi si becca sto virus, poi tutti quelli che sono venuti in contatto con questa persona devono fare tampone e quant'altro.
Penso di più ad un appuntamento tra amici, non ad un raduno con tanto di pubblicità Ferrari.
Mah ?!
AGGIORNAMENTO DEL 09/09/2020
Fino a nuove disposizioni ministeriali, la situazione attuale non consente di ottenere i permessi necessari per l'organizzazione di qualcosa di simile ai nostri abituali raduni.
Questo si intende, ovviamente, rispettando ciò che legalmente è permesso organizzare.
Siamo più dispiaciuti di voi, nel non poter mantenere la nostra "secolare" tradizione, ma ci rifaremo appena possibile, sperando che sia quanto prima!!
Un saluto a tutti i "radunisti" dallo staff.
GrAAAzie mille
di tutto l'impegno, sappiamo e immaginiamo benissimo, quanto lo staff sia dispiaciuto nel dover rinunciare agli appuntamenti vis a vis degli amici del forum.... chi non lo è ?:-<
Ma capiamo altrettanto, cosa sta dietro ad un raduno di questo fantastico Club, per cui attenderemo giorni migliori in cui sarà possibile vedersi e frequentarsi in sicurezza !!!
Un terribile virus, che non h smesso di circolare e che noi italiani stiamo dimostrando di gestire con impegno, utilizzando i presidi prescritti e mantenendo il distanziamento, quando non è così, stiamo vedendo benissimo cosa accade.
La salute è un bene prezioso e per gioire con le nostre belle, occorre essere sereni e in salute:)
Grazie a tutto lo staff.
I bidulli :D:D
Buon giorno a tutti, non capisco perchè rispettando distanze e in alcuni casi indossando le mascherine, non si possa organizzare un raduno, con il pericolo del coronavirus occorre convivere, ok ci vogliono precauzioni idonee ma bisogna tornare a vivere il più normalmente possibile.
Purtroppo un raduno non si improvvisa.
Senza le necessarie autorizzazioni e soprattutto in questo momento, il rischio è che dopo mezz'ora arrivino i vigili ad imporre di sloggiare. A Jesolo Lido c'è stato un raduno di auto storiche, ma ai partecipanti sono state imposte regole precise, a cominciare dal numero chiuso, niente pranzo o cena di gruppo, niente sfilata, ... ha senso? anche ammesso di trovare il comune che ti autorizzi.
Non posso fare a meno di notare che sei iscritto da Maggio 2018 e dei 4 raduni che si sono tenuti pre Covid non hai partecipano a nessuno, quindi anche se fosse possibile, solleciti un raduno a cui probabilmente (visti i precedenti) non parteciperesti?!
Complimenti, ma sei parente di Marzullo che ti fai le domande e ti dai anche le risposte,? visto che formuli nello stile e regole grammaticali una affermazione e una tua convinzione mascherandola da domanda con un punto interrogativo. meno male che sei un moderatore come tale vedo che sei poco aggressivo :rolleyes:
Non sono affatto aggressivo, l'intervento che hai fatto semplicemente evidenzia come tu non abbia la minima idea di come sia strutturato un raduno di questo Club e di tutto quello che richiede la sua organizzazione, non solo come preparazione e logistica, ma anche come ha ben citato phormula, permessi e autorizzazioni.
Poi se l’invito arrivasse da un assiduo frequentatore dei raduni, se ne potrebbe anche discutere partendo da una base di esperienza diretta...
...ma visto che così non è, il tuo intervento non è altro che una serie di frasi fatte, buttate lì tanto per fare caciara...e quindi intervengo.
È stato già detto quasi tutto riguardo la parte organizzativa --in generale, un raduno con 40/50 auto non si può improvvisare e c'è anche della burocrazia da sbrigare, in particolare i nostri raduni sono organizzati molto, molto, molto più nel dettaglio e questo è semplicemente impossibile al momento.
Ti è anche stato detto perché una critica proveniente da te e non da qualcuno che si fa centinaia di chilometri tre volte l'anno più una o due bonus per riunione soci e pizzata è tremendamente fuori luogo.
Quindi ora farò una considerazione sulle circostanze in cui tutti noi ci troviamo:
1) Le situazioni personali di tutti sono sempre diverse, così come la possibilità o la volontà di rischiare un infezione da SARS-CoV-2. Per te partecipare ad un raduno con 100 persone può essere un rischio che puoi permetterti di correre.
Per altre persone, no.
O per volontà o, soprattutto, per condizioni personali che le inseriscono in categorie a rischio.
2) Questa malattia è a) molto pericolosa già solo se rimane nei polmoni e b) le evidenze scientifiche sul fatto che non rimanga confinata ai polmoni stanno aumentando --per esempio, un buon terzo dei pazienti ha strascichi, inclusi disagi neurologici, per mesi e mesi dopo l'infezione.
3) Per quanto tutti noi vogliamo tornare alla normalità il prima possibile, non è ancora possibile farlo, né è opportuno o corretto cominciare a chiedere alle persone di rischiare la propria pelle per momenti di svago nostri, per quanto questi momenti ci manchino e vogliamo riaverli.
Per riallacciarsi al discorso fatto prima: se tu sei libero di definire qual'è il livello di rischio con il quale sei disposto a convivere, non hai neanche l'ombra del diritto di imporre o anche solo far pesare questa decisione sugli altri.
Torneremo ad organizzare raduni. Non appena sarà non solo possibile farlo, ma anche corretto nei confronti di tutti i membri della Community.
Buona permanenza e ricordati sempre la mascherina (come minimo nei luoghi chiusi), di lavarti o disinfettarti le mani spesso e di mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro e mezzo, possibilmente due.
Concordo in pieno con tutto quanto esposto da Mihares in modo peraltro lapalissiano.
Non avrei saputo esprimermi in modo più chiaro ed argomentato.
Detto questo, quando tutto questo sarà finito, sono certa che sarà ancora più bello rivedersi, lasciandoci questo brutto ricordo alle spalle. Ma sarà anche stata un'esperienza determinante per ognuno di noi per darsi una scala di valori... e di priorità.
A tale proposito, personalmente ritengo che la salute, la mia e di tutti coloro che conosco e che più o meno mi stanno vicino, abbia un valore INESTIMABILE.
E che il divertimento sia secondario ad altri principi più importanti.
Un abbraccio virtuale (in ossequioso rispetto del distanziamento sociale).
Buonasera a tutti
sapete benissimo quanto a noi (e a tutti), faccia piacere stare in vostra compagnia e da quando ci siamo iscritti siamo riusciti a non mancare nemmeno ad un raduno, ma la malattia di cui stiamo parlando è una cosa seria, serissima.
Credo che organizzare un raduno in piena sicurezza non sia proprio possibile, per non parlare delle responsabilità che dovrebbero prendersi gli organizzatori che, in caso di problemi, oltre la faccia dovrebbero metterci i documenti.
Se le cose in Italia stanno andando, al momento, meglio che in altri paesi europei è anche e soprattutto per il nostro comportamento, l'uso delle mascherine, il distanziamento e l'osservazione delle norme igieniche.
Non credo che la sospensione dei raduni in questo pesante e triste anno, modifichino il nostro affiatamento e la voglia di rivedersi, ma il momento di farlo non è ancora arrivato ed occorre aspettare che le cose vadano meglio.
Un grande abbraccio, rigorosamente virtuale, a tutti gli amici dei raduni. .
io non impongo niente a nessuno, ne tanto meno voglio fare pesare a qualcuno la mancata organizzazione, ne sottovaluto o nego il coronavirus. ma è un dato di fatto che le persone rispettando determinate norme vanno a lavorare e i ragazzi vanno a scuola, i bar e i ristoranti sono aperti, io ho semplicemente espresso un opinione, se non è possibile organizzare non è che insisto o caschi il mondo, poi certe persone arroganti e presuntuose che si permettono di giudicare le altre persone senza saperne nulla, meglio non incontrarle proprio.
Ciao Giorgio....io di solito in queste discussioni mi ci butto a capo fitto per rizzare ancora più casino....ma stavolta voglio un attimino stemperare i toni........Capisco bene ciò vuoi dire te.....però.....però.....
Difficile aggiungere qualcosa a quello che hanno gia detto gli altri, credo che il problema nasca proprio dal fatto che visti dal di fuori i nostri raduni sembrano una cosa, poi, dopo aver partecipato al primo, capisci che è ben diverso....io ne sono un esempio. Ed è per questo che con calma vorrei spiegarti come funziona questo gruppo, per evitare di perderti e di farti perdere la gioia dei nostri raduni.
Qui, le macchine, sono importanti, certo......ma è anche un gruppo di amici che non vedono L ora di ritrovarsi e passare un giorno o due insieme. E che ha nel suo DNA, la predisposizione ad accogliere con gioia i nuovi. Potrei farti nomi di amici che, pur non avendo ancora partecipato ad un raduno, sono stati accolti alla grande all assemblea. Se dobbiamo fare un raduno, tanto per esporre le nostre meravigliose macchine in una piazza, senza poterlo vivere come abbiamo fatto finora con cene, risate, scambi di posti ai pranzi, aperitivi.....no, non ci va di farlo. Ritrovarsi con delle misure che limitano la nostra gioia di abbracciarsi, di ridere, di far festa.....no, preferiamo aspettare tempi migliori. Le macchine possono aspettare. Io sono uno di quelli che durante i raduni abbraccia e fa casino con tutti, figurati se me ne sto al tavolo buono buono....”O perbene o nulla”.....meglio una telefonata ....Prova ne è il meraviglioso raduno virtuale di questa primavera.
Quindi, non prendertela se la tua proposta è stata un po’ snobbata, lungi da noi L idea di essere un gruppo di persone scortesi......Fai come noi...stringi i denti ed aspetta con ansia, gioia ed impazienza il prossimo raduno......Non te ne pentirai. Vedrai.....
Chiudo con un ultima considerazione. In questo meraviglioso gruppo , purtroppo, qualcuno di noi ha vissuto questo dramma sulla propria pelle , e anche in maniera molto brutta. Forse certe risposte sono anche dettate dal fatto che hai involontariamente toccato qualche tasto delicato.......
A presto....
Speriamo che l'anno prossimo si riescano a fare raduni.