...Riusciresti a farmi sapere...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sndr79
Proverei a cercare una centralina alzacristalli di seconda mano, io mi sono affidato ad un elettrauto che ha lavorato in volkswagen e che è riuscito a trovarla.
Settimana prossima potrò dirti se ho risolto tutto.
Da ciò che leggo, i sintomi sembrano quelli della centralina alzacristalli, sono molto simili ai miei.
Ti aggiorno non appena avrò sostituito la centralina.
Tu intanto prova a cercare, magari riesci nell'impresa!
Saluti,
Sandro
Se il tuo elettrauto è riuscito a trovare esattamente la centralina del cabriolet (ovvero il pezzo che comprende in tutt'uno motorino alzacristallo e centralina nella scatoletta-prolungamento del corpo del pezzo) oppure del coupè perchè andava bene uguale?
Quelle del coupè (almeno i codici, 1C1 959 801) si trovano nuove after market intorno ai 100 euro e puoi acquistare solo centralina con motorino....in VW devi per forza prenderti pure il meccanismo alzavetro e tutto l'insieme sta sui 400 !!
Il problema è che questi ricambisti non sanno chiarire, dunque quando uno gli presenta il codice del motorino alzacristallo-centralina del cabrio (1Y1 959 801) si eclissano e non rispondono...
Ottobre 2020 - Ripresa Analisi problema di quando l'elettronica della portiera muore!
Ciao NewBeetlisti !
Riprendo quanto scritto da me stesso qualche tempo fa perché è successo... dall'altra parte:
Un bel giorno, tutta la portiera destra ha smesso di vivere: niente regolazione elettrica dello specchietto... niente serratura centralizzata... nessuna apertura del vetro nè per aprire la portiera con la maniglia (il vetro non si abbassa del suo canonico centimetro), nè per aprire la cappotta: il vetro non scende dei suoi 5 cm...
insomma tutto "spento".
Dall'esperienza precedente ho imparato che si valuta per gradi:
1 - cablaggio portiera (interruzione cavi)
2 - motorino alzavetri (che incorpora la propria centralina elettronica)
3 - centralina generale "comfort" (dove non ho ancora mai messo mano e spero di non doverlo fare)
E allora: il cablaggio portiera è sano: ho ribattuto tutti i pin, tutti i contatti, tutti gli spinotti con il tester: nessun cavo interrotto (ho smontato l'intero fascio di cavi di entrambe le portiere: ho fatto una roba seria)
Mi sono rassegnato allora a dover ordinare un nuovo motorino alzacristalli, ma....
NON LO FORNISCONO PIU': in Volkswagen mi hanno detto che il ricambio è stato dismesso!!!
E il problemone è che il motorino alzacristalli che si trova in genere più o meno su Amazon o in giro nel web, è roba del coupé, privo della funzione di abbassare il vetro di 1cm in apertura porta.
E allora ho queste domande:
> qualcuno sa come fare? (qualcuno ha acquistato un motorino alzacristalli per il cabrio non originale in VW e potrebbe raccontare di sorprese o problemi o successi nella sostituzione?
> obsolescenza programmata: io la centralina del motorino alzacristalli la ho aperta ed ho estratto la scheda elettronica (si fa facile)....beh: nessuna bruciatura, nessun segno visivo....
Una volta ho visto un servizio su Report che parlava dell'obsolescenza programmata e un tipo mostrava come uno stupido chip su una scheda madre fosse stato programmato su una lavatrice per dire alla macchina di non funzionare più dopo tot migliaia di lavaggi: in pratica bastava cambiare o escludere o resettare quell'istruzione e la macchina sarebbe potuta andare ancora e ancora: e dunque:
> Vi risulta / sospettate / avete mai avuto esperienze di obsolescenza programmata sull'elettronica di bordo?
> Avete idea di un posto / tecnico / professionista smanettone capace di diagnosticare se una scheda madre sia sana o abbia un problema in un suo componente e dire quale è questo problema?
> Se ' sto motorino alzavetri non si trova più, come facciamo noi cabriolettari a risolvere eventuali anomalie??
Allegati: 2
stesso problema sulla mia new ....
Stesso problema riscontrato sulla mia new ....L'elettrauto mi dice che è la centralina e/o il motorino all'interno dello sportello sinistro che comanda piu meccanismi ..a me si aprono con la pulsantiera generale i tre finestrini e quello del guidatore resta bloccato , pertanto anche il tetto non ha il consenso per aprile la capote ....la centralina costa 400 euro piu iva ....scusa tu hai risolto ?
problema con il alzacristallo
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
Ciao, se vuoi un aiuto dovresti essere più specifico e preciso nel descrivere il tuo problema!
In questa discussione ci sono più di 40 post e senza che tu abbia fatto nemmeno una quotatura (vedi come ho fatto io riferendomi al tuo post), non possiamo capire a cosa ti riferisci solo con l'intuito...
Ho un problema al finestrino lato guida, il mio meccanico mi ha detto che va cambiato il motorino alzavetro che include anche la centralina comandi. Il motorino costa un botto €500 ed e Introvabileperché dicono di non produrlo più, come posso uscirne da questa storia, ce qulcuno che lo puo riparare o si puo adattare quacosaltro?
Centralina alzavetro porta anteriore sx Niu cabrio
Salve a tutti, vorrei condividere la mia esperienza, e . . . . . . se qualcuno ha da darmi consigli o info utili :(
L'altra settimana ho abbassato i vetri col pulsante che li tira giu tutti insieme e . . . . quando li rialzo quello lato guida anteriore non sale, un paio di volte mi era capitato, ma alzandolo col pulsante singolo era andatoi a posto.
Improvvisamente le chiusure centralizzate iniziano a chiudersi ed aprirsi di continuo, anche a macchina spenta e porte chiuse.
Vado dal mio elettrauto e dopo varie prove mi dice la diagnosi più probabile è la centralina attaccata al motorino alzavetro anteriore sx, quindi lo smonta, mi fa un ponte per tirare su il vetro e mi stacca il tutto dal lato guida.
Risultato, ora non posso abbassare i vetri, tranne quello passeggero, unico a funzionare, non funziona la regolazione specchi laterali e la chiusura porta guidatore, ovviamente non posso nemmeno, cosa peggiore di tutte, "scappottare":-