manutenzione straordinaria
Ho ripreso in mano la New Beetle dopo che mia moglie ha lamentato l'accensione di una spia... era la spia delle pastiglie esaurite... ho mandato a prendere delle Brembo... inoltre notando un minimo veramente irregolare... delle candele Bosch. E mi sono recato dal meccanico (generico bosh car service). Il quale ha subito notato anche un anabbagliante bruciato... alla fine il resoconto è stato:
1 Pulizia corpo farfallato (20,75 euro)
1 Pulizia collettori aspirazione (20,75 euro)
4 Sostituzione candele ( omaggio )
2 lampadine h7 long life ( 20,40 euro )
1 collegamento diagnostica ( omaggio )
4 sostituzione pastiglie ( 41,50 euro )
1 rettifica pinze freno ( 30 euro )
pastiglie freni brembo ( 62 euro ) su amazon
candele bosh ( 26,70 euro ) sempre amazon
Uno dei bulloni che regge le pastiglie aveva spanato il filetto della pinza ... la diagnostica in memoria della centralina ha trovato 2 errori, uno relativo al blocco centralina e uno relativo al minimo alto... niente missfire, comunque il meccanico ha ritenuto di dover cambiare le candele visto che erano a fine vita. Dopo sti 190 euro l'auto è come nuova... Nel cambiare le lampadina ha notato che erano state messe delle 100 w ... non adatte e aggiungo io pure illegali, quindi le ha sostituite entrambi con quelle da 55 w. Il meccanico poi mi ha consigliato di mettere un additivo per le punterie ( lui non li tiene ) perché iniziano a sentirsi all'accensione ed è meglio tenerle a posto onde evitare futuri problemi...
Valutazione preventivo tagliando VW service
Buongiorno ragazzi,
Sono nuovo del forum e del New beetle! Sono completamente cotto é bellissima.
Non ho avuto molto tempo ma appena posso metto foto!
Ho preso la macchina usata a 160 mila km del 2003 e volevo fargli fare un bel tagliando "ufficiale".. sono andato al service di Maccarese fuori Roma mi hanno chiesto 350 per il tagliando dei 15 mila e 450 per quello dei 30mila. A me é sembrata una follia!!
Secondo voi e normale? Magari é un prezzo per fare i controlli la prima volta che so..
Poi mi ha accennato a un cambio olio freni. Sapete se e corretto a quel chilometraggio?
Scusate i dubbi ma a Roma vengono spesso..
Una saluto
Gli ultimi due tagliandi in Germania
L'Agosto scorso, dopo (quasi) 10 anni di servizio, anche per la Tambu è arrivato il momento del tagliando grosso, quello con la sostituzione delle cinghie.
Ovviamente, come da tradizione, l'intervento è stato fatto da un'officina ufficiale Volkswagen.
Che significa pezzi originali, mano d'opera qualificata e competente con garanzia sull'intervento --e prezzi di conseguenza, ma dato che la macchina nei suoi primi dieci anni è stata affidabile come una stufa a legna (anzi, di più, dato che per le stufe a volte serve insistere un po' per accendere mentre la Tambu si è sempre accesa al primo colpo), ne vale la pena.
E ne vale anche la pena perché, come ha scritto Luca (phormula) ben più di una volta, con il tagliando ufficiale ci sono anche degli aggiornamenti software e dei settaggi "silenti", che risolvono i problemi oppure ritoccano il comportamento del motore a seconda dell'età.
E, questo giro, complici le cinghie e la pompa dell'acqua nuova e forse anche un aggiornamento un po' meno conservativo dalle parti della centralina, la Tambu è decisamente felice.
Il prezzo "di conseguenza" è stato poco meno di 1400 euro :-"...
~~~
Non mi ricordo se vi avevo detto: il tagliando scorso era stato normale (~700 euro) più una ripassata alla convergenza... che in Germania è fatta alla grande, dato che sono andati a misurare e correggere convergenza e campanatura su tutte le quattro ruote:ehhh: con conseguenze notevoli e positive.
Nel caso vi serva un tagliando (o altra assistenza) in quel di Darmstadt, posso consigliarvi l'officina Autohaus Pullmann, in Pfungstädterstraße 65 :VW:cool:.
~~~
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
2- Fanno tutto ma proprio tutto quello che gli chiedi e che ti viene puntualmente preventivato e fatturato, ma quello e basta, non altro.
Inoltre per regola ti fatturano ogni minuto (ad esempio non capita raramente che se il problema non è evidente ti fatturino anche la voce "ricerca guasto").
Sia a Milano che a Darmstadt mi è capitato un paio di volte di trovare "cosine" fatte perché c'erano da fare, tipo il ripristino della protezione del sotto scocca o un paio di guarnizioni in gomma dei semiassi. Non ti so dire della "ricerca guasti" perché, fin'ora, non ci sono mai stati guasti da cercare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
iosonofrancesco
Detto questo se devi fare il tagliando chiedigli di fare il tagliando, ma se vuoi che guardino il veicolo e ti dicano se c'è qualche intervento straordinario da fare, non usare il tagliando come "scusa" pensando che così lo facciano più approfodito - non andrà così.
In realtà dovrebbe, almeno se uno è nel programma Long Life: quando si porta la macchina in officina fanno il tagliando e l'ispezione e, se c'è qualcosa da fare, lo fanno come ho detto sopra.
Se c'è qualcosa di grosso da fare, allora dovrebbero chiamarti anche per aggiornare il preventivo.
Le officine Volkswagen che ho frequentato in questi 10 anni si sono sempre comportate così, sia con la mia che con l'Audi dei miei --che è stata presa non in piccola parte perché l'esperienza con la NB, presa nuova dalla stessa concessionaria, è stata eccellente. E l'altro ieri s'è aggiunta pure una Skoda alla famiglia, non in piccola parte perché la Tambu è stata affidabile come una locomotiva a vapore.
Pompa dell'acqua andata, tagliando obbligato.
Ultimamente gli anni (siamo a 20) iniziano a farsi sentire e dopo un 2022 impegnativo, ora il 2023 inizia con la pompa dell'acqua andata. Di conseguenza mio malgrado mi ritrovo a dover affrontare la sostituzione della cinghia della distribuzione che era stata sostituita nel 2015 a 64000km (ora siamo a 167000km). Spesa prevista intorno ai 650€.
Ma Greena è sempre un bel giocattolino!