Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
phormula
Prendi un foglio Excel, e segnati litri e chilometraggio.
Ogni volta che fai il pieno, calcola la media sul totale dei chilometri percorsi e dei litri consumati.
Vedrai che tra un pieno e l'altro ci sono differenze significative, ma dopo un po' il valore di consumo medio si stabilizza. Io sto facendo così da quando ho la macchina e la media annuale è sempre quella.
Cambia (e di tanto) il valore calcolato da un pieno all'altro, che dipende da tanti fattori.
lo so già che impazzirò! ho fatto quasi 12.000km, il dato più realistico tra litri km,per ora è di 15,4lkm! Non faccio riferimento al cpmdb... Tengo a precisare che arrivo da un esperienza con un auto ibrida! Non cerco di avvicinarmi ai consumi che avevo con la yaris,ma,è grazie ad essa che ho iniziato a guidare in maniera più pensata,lasciare l'acceleratore tempo prima di stop o semafori,non accelerare in discesa etc..ma al di là di tutto ciò,...il maggiolino va bene così com'è,sia che consuma o meno....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
moreno77
lo so già che impazzirò! ho fatto quasi 12.000km, il dato più realistico tra litri km,per ora è di 15,4lkm! Non faccio riferimento al cpmdb... Tengo a precisare che arrivo da un esperienza con un auto ibrida! Non cerco di avvicinarmi ai consumi che avevo con la yaris,ma,è grazie ad essa che ho iniziato a guidare in maniera più pensata,lasciare l'acceleratore tempo prima di stop o semafori,non accelerare in discesa etc..ma al di là di tutto ciò,...il maggiolino va bene così com'è,sia che consuma o meno....
Per quanto sia piuttosto empirico, il pieno-pieno è il dato più vicino al realistico che si possa raggiungere senza strumentazioni esterne, ma anche con quello, come diceva Phormula, ci sono diverse variabili che in qualche modo puoi limitare seguendo le indicazioni scritte precedentemente in questa stessa discussione, dal post https://www.newbeetleclubitalia.it/2...ll=1#post53500 in poi ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AAA
Per quanto sia piuttosto empirico, il pieno-pieno è il dato più vicino al realistico che si possa raggiungere senza strumentazioni esterne, ma anche con quello, come diceva Phormula, ci sono diverse variabili che in qualche modo puoi limitare seguendo le indicazioni scritte precedentemente in questa stessa discussione, dal post #180 circa in poi ;-)
Grazie,infatti immagino che sono discorsi fatti e strafatti per voi!daró una lettura più attenta ai post che mi hai consigliato !
-
buongiorno! Qualcuno ha idea dei consumi reali del nuovo 2.0 TDI 110 CV? A breve potrò dire la mia, ma sono curioso! Vengo da una Giulietta 2.0 JTD 140 CV che faceva 5.8 di media complessiva... in super/autostrada a basse velocità faceva abbondantemente più di 20 km/l!
-
Allora dopo circa 3000 km qualche dato: il consumo medio segnato dal computer di bordo si attesta sui 5.3 l*100 km, in miglioramento col passare dei km. E' vero che viaggio quasi sempre a basse velocità e senza condizionatore, ma è anche vero che il tetto aperto peggiora il cx. Con l'ultimo pieno ho già percorso 550 km a quasi metà serbatoio (50l) e dovrei finirlo a ridosso dei 1000.
Il motore è il nuovo TDI 2.000 110 cv.
-
Ottimo visto che il meglio di sé lo darà dopo i 15-20.000 Km ;-)
-
.....non sono certo un tecnico di queste cose, mi limito a riportare i dati: 1.4 benzina, 664 km. con un pieno, dati di oggi. Non ho certo il piede pesante ma va considerato che su 664 km, almeno 500 sono stati fatti a cielo aperto.....Onestamente sono soddisfatto.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabryvet
Ottimo visto che il meglio di sé lo darà dopo i 15-20.000 Km ;-)
Addirittura dopo 15k dici?
Citazione:
Originariamente Scritto da
moniluda
.....non sono certo un tecnico di queste cose, mi limito a riportare i dati: 1.4 benzina, 664 km. con un pieno, dati di oggi. Non ho certo il piede pesante ma va considerato che su 664 km, almeno 500 sono stati fatti a cielo aperto.....Onestamente sono soddisfatto.....
Tu hai la newbeetle, giusto? Sonore sempre 50l di serbatoio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teogros
Addirittura dopo 15k dici?
In genere sì, non solo per il motore che si "scioglie" ma anche per il tuo stile di guida che si adegua alla nuova auto ;-)
Diciamo che la prossima estate (quando si consuma in genere meno per una serie di fattori) la tua Beetle cabrio darà il massimo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teogros
Addirittura dopo 15k dici?
Tu hai la newbeetle, giusto? Sonore sempre 50l di serbatoio?
Sì. ...ieri ho messo 51,81 litri....
-
Ragazzi miei beati voi io consumo circa 9 litri ogni 100km se vado piano. Se comincio ad mandar giù il pedale arrivo anche a 11 litri ogni 100km.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ricardo
Ragazzi miei beati voi io consumo circa 9 litri ogni 100km se vado piano. Se comincio ad mandar giù il pedale arrivo anche a 11 litri ogni 100km.
Be', ma hai le tue soddisfazioni che noi possiamo solo immaginare! ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
moniluda
Sì. ...ieri ho messo 51,81 litri....
650 km con 50 l di serbatoio equivalgono circa ad un consumo di 7l ogni 100 km: pensavo che il 1.4 fosse più parsimonioso. ora che il carburante costa un po' meno la differenza con i motori diesel si nota meno, ma comunque c'è.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ricardo
Ragazzi miei beati voi io consumo circa 9 litri ogni 100km se vado piano. Se comincio ad mandar giù il pedale arrivo anche a 11 litri ogni 100km.
Beati voi? Beato te!
In città sono 6 km/l: uno può tirare sui decimali saltando la terza e montando cerchi piccoli ma 6 erano, 6 sono e 6 saranno sempre.
Sì, in autostrada a 100-110 km/h, senza strappi, si vedono anche 18 km/l ma, se "comincio a mandar giù il piede" allora si ritorna a farsi bastare le dita di una mano...
Motore d'altri tempi:confused::-":cool:. Del resto, la grinta del 1.8T 20V uno se la deve guadagnare...
-
Ciao a tutti, io ho fatto la mia prima misurazione attendibile (pieno-pieno, stesso distributore) e con una percorrenza alquanto mista, un po urbano un po tangenziale e un po strade provinciali, ho fatto poco più di 18km/L. La mia è una 1.9 tdi 101cv, presa da poco più di un mese, vedremo con le prossime misurazioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
saulgoodman
con una percorrenza alquanto mista, un po urbano un po tangenziale e un po strade provinciali, ho fatto poco più di 18km/L
Direi non male per un percorso più che misto....!!!!!!!!!! ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ricardo
Ragazzi miei beati voi io consumo circa 9 litri ogni 100km se vado piano. Se comincio ad mandar giù il pedale arrivo anche a 11 litri ogni 100km.
Consolati che secondo Quattroruote consuma come una Porsche... :D
-
Ho messo 49.73 litri questa mattina.
Ho fatto 533km.
Misto con aria condizionata accesa.
-
I consumi da pieno a pieno non sono molto affidabili perché sono influenzati dalla taratura della pistola della pompa e da quanta schiuma fa in riempimento.
Per avere un dato attendibile bisognerebbe mediare almeno 5 pieni.
-
441km con 40,71l.
10,83km/l.
Aria condizionata accesa e percorso misto.
-
Riepilogo consumi Chico
In 15 anni (da febbraio 2002 a giugno 2016) ho fatto 65035 km, consumando 5315,29 litri di benzina, suddivisi in 154 rifornimenti.
La media è stata 12,1 km con un litro, con un massimo di 14,7 e un minimo di 9,2 km con un litro.
Per come è strutturato il foglio excel, il calcolo viene fatto da un pieno all'altro (i rifornimenti parziali vengono computati nel pieno successivo), e questo mostra come il dato del singolo pieno sia poco attendibile, essendo influenzato da molti fattori.
Il tutto mi è costato 6813,11 Euro, di assicurazione ne ho spesi molti di più. :-?
-
Consumi 1.9 TDI
New Beetle 1.9 TDI anno 2004
Standard 101 CV - Mappa soft 120 CV
Prima della mappa soft stavo sui 19/20 km/l
ora a stessi regimi consumo qualcosina di più, poi varia tra estate inverno, diciamo mai sotto i 17, mai sopra i 18.5 km/l
-
Sulle nostre cabrio questa è la differenza:
1.9 101 cv percorre circa 770-800 km con un pieno.
1.9 105 cv percorre circa 920-980 km con un pieno.
-
Riprendo la vecchia discussione.
Io col 2.0 115 CV a benzina del 2003 non vado oltre i 11-12 KM/litro in città. normale?
per carità, per i chilometri che faccio potrebbe pure consumare di più e non me ne accorgerei, ma è giusto per avere una parametro di riferimento.
Ciao e buona giornata a tutti!
Gian
-
Io, media calcolata dal seconda metà 2018, 1.6 gol 11.3 km/lt.