Ottimo grazie 1000:p
Visualizzazione Stampabile
Ottimo grazie 1000:p
Sono sempre più tentato di montare un bel kit sulla mia!!
Ragazzi qualcuno mi può indicarmi come collegare lo xeno ?
Salve vorrei montare sulla mia cabrio il kit xenon e le lampade di posizione a led per avere più luce e nello stesso tempo renderla più fashion :D dal momento che ha pure i fari lenticolari ma a sentir parlare qualcuno si dice che può causare problemi alla linea Can.... qualcuno di voi ha avuto già esperienza?? Quale consiglio? Grazie in anticipo
Più di uno direi, basta leggere dall'inizio questa discussione (dove il supermod ha spostato la tua domanda).
In futuro ti invito a utilizzate il tasto ricerca dove troverai risposte a quasi tutti i quesiti sulle nostre Beetle senza la necessità di aprire nuove discussioni ;-).
Qualora non trovassi risposta, posta la tua domanda in coda alla discussione più attinente. Questo ci aiuta a mantenere più ordinato il nostro forum!
Risposta rapida.
Si può fare, però i componenti devono essere compatibili.
Per cercare di dirimere la questione dei fari allo xeno non omologati o non installati in modo corretto, ho chiesto un parere ad un esperto, nella fattispecie una persona che appartiene alle forze dell'ordine e che da anni si occupa proprio di effettuare rilievi di incidenti stradali e ricostruirne la meccanica anche in presenza di dichiarazioni contrastanti dei testimoni.
Per quanto la sua possa essere una opinione personale ed io ne voglia tutelare l'anonimato, sicuramente ha maggior peso di quella dell'amico o del cuggino ...
Riassumo la sua risposta:
Citazione:
Noi non possiamo sapere se i fari allo xeno sono omologati o meno, non siamo in grado di distinguerli (a meno che la modifica non sia realmente evidente).
Tuttavia, in caso di sinistro, poiché quelli non omologati causano abbagliamento, qualora il veicolo di controparte in sede di dichiarazioni dica di essere stato abbagliato dai fari del veicolo contro il quale è andato a collidere, l'assicurazione è ovvio che inizierà (con i periti) a "smontare la macchina".
Ti segnalo una cosa (si riferisce alla nuova legge sull'omicidio stradale). Se la persona che è rimasta abbagliata dai fari subisce lesioni superiori a 40 giorni di prognosi, c'è la notizia di reato in procura e c'è da giurarci che i periti del Tribunale andranno a vedere se i fari erano omologati o meno, quindi oltre all'applicazione dell'art. 72 c.d.s. per il montaggio di dispositivi non omologati vi è anche il procedimento penale per aver causato un sinistro nonchè il risarcimento dei danni per lesioni al veicolo che è rimasto abbagliato. Inoltre, in caso di sinistro con lesioni superiori a 40 giorni di prognosi il veicolo viene messo SOTTO SEQUESTRO, quindi il proprietario che ha montato i fari allo xeno non può più avere la disponibilità del mezzo (quindi non riesce a cambiare i fari e rimetterli alogeni).
Ciao,
sempre in tema fari Xeno, la mia ha quelli originali VW.
Ho notato che diversamente dalle mie 2 auto precedenti, (Seat Ibiza) che montavano tale tipo di fari, questa non ha i lavafari; è cambiata la normativa italiana? Ero ancora convinto che fosse obbligatorio l'abbinamento dei due dispositivi.........
Infatti alcuni amici che vorrebbero sostituire i fari (non le sole lampadine) alogeni con quelli Xenon originali hanno "paura" di essere costretti a procurarsi pure l'impianto lavafari (o mettere i tappi sul paraurti che fanno sembrare che ci sia).
ciao
by Terminettore
Sono "i fari xeno dei poveri" o gli "xeno per finta", nel senso che il sistema di livellamento automatico dei fari e i lavafari sono obbligatori sui fari allo xeno "veri", che hanno lampade da 35 watt, che fanno molta più luce delle normali lampadine alogene da 55 watt. Sul Maggiolino nuovo (e su altri modelli di auto di fascia media) sono montati dei fari allo xeno di potenza limitata, se non ricordo male 25 watt, che in termini di luminosità sono equivalenti alle lampadine alogene da 55 watt e quindi non necessitano di misure specifiche. Non servono i lavafari e per la regolazione basta la rotella. In pratica la luminosità è la stessa e la differenza è nella qualità della luce e nel controllo del fascio luminoso, che è molto più preciso.
Mi collego alla discussione, come anticipato nella presentazione in cui ho chiesto se la mia new poteva montare di serie gli anabbaglianti allo xeno, perché quando l'ho comprata li aveva già montati e superato la revisione.
AAA mi detto che è di importazione ma che non li può montare.
Ora mi sorge la domanda, perché ha superato la revisione?
Inoltre leggendo questa discussione ho visto che si parlava degli xeno da 25w, se volessi controllare il wattaggio dei miei fari come posso fare visto che non ho documentazione al riguardo?
Un saluto a tutti!