Cambio olio: qual'è quello giusto? Dipende...
dunque vediamo un po'...
niu berlina 1600 benzina MY2004
Km totali circa 38300
rabbocco olio dopo circa 9000 km (senza accensione di spie) di circa 650 cc di olio...
Non male.
:)
Ad ogni modo avendo l'Agip 7007 (long life) ho chiesto al mio Volks di adoperare quel tipo di prodotto e mi è stato detto che la VW (non ho capito se Autogerma o più facilmente, direttamente la VW casa madre) ora utilizza il Castrol (mi pare slx o slr...) comunque con le medesime normative e rispondenze dell'Agip.:-?
Mi aspettavo di fare un leasing per la "caraffa" da un litro ma... con mio estremo stupore l'ho pagata 20,86 Euro... meno dell'altro.:D
Giacchè c'ero mi son fatto dare un'occhiata alle pasticche dei freni, sicuro dopo quella percorrenza di doverle cambiare, e mi sono sentito dire... "ma dai..ha almeno il 40-50% ancora da utilizzare...."
...Eppure, ai semafori rossi, mi fermo...e do' anche la precedenza...Mah!
Per concludere mi hanno invitato a Monza domenica prossima alla giornata VW.
Giornata fortunata venerdi....
Cambio olio. Qual' e' quello giusto?
Dato che la mia Beetle ha raggiunto i 100.000 Km stavo guardando i vari tipi di olio (Castrol) per poter fare il cambio.
Ho trovato il Castrol GTX 15W-40 High Mileage A3/B3 che, nell' etichetta viene descritto come "un prodotto creato specificamente per motori dal chilometraggio superiore a 100.000 km (70.000 miglia)" .
Visto che costa quasi la meta' del Castrol Magnatec SAE 10W-40 o SAE 5W-40 chiedevo un vostro consiglio.
Grazie.