Allegati: 1
(teorie bizzarre sulla) qualità tedesca a lunga scadenza.
Salve a tutti, anche le vostre vetture, arrivate verso le 10 primavere cadono a pezzi come quella della mia signora? Mi spiego meglio, arrivata a 11 di età e118k km qualsiasi cosa si tocca si rompe e in qualche caso addirittura si disintegra. La scorsa estate il lunotto scollato poi il vetro che non torna su, la portiera che non si apre e l'altro giorno, dopo la sostituzione delle candele, si sono sbriciolati alcuni collettori e la tramoggia dell'astina dell'olio. Grazie per le risposte e scusate lo sfogo. Allego una foto a caso.........
Allegati: 1
Alcune Auto hanno un'anima...
Citazione:
Originariamente Scritto da
phormula
In realtà io sono sempre più convinto che le New Beetle sono dotate di vita propria e sono LORO che scelgono NOI. A riprova di ciò in oltre 15 anni non avevo mai cambiato una lampadina. Oggi Chico ha deciso di fulminarne una. Sarà un caso che questo è l'ultimo weekend che lo uso, l'erede è in concessionaria che attende la targa? :-?
Ciao pensa che dopo che ho fatto l'ultimo bagnetto alla mia seat ibiza di 12 anni (240.000km e mai una volta lasciato a piedi o spie strane), che ormai avevo preso la NBC, si è accesa la spia dell'ABS. Quella macchina è magica, ci sono legato affettivamente, per cui ho deciso che fino a che avrò spazio la terrò, tanto come valore è tanto se arriva a 1000€ e tenerla ferma mi costa solo il bollo. Questa è lei in garage che fa la nanna.
Quando la rimetterò in pista vedrò che significa quella spia.
Allegato 25042
Meglio di parecchie stufe a legna.
La mia è giovanissima, visto che va per (soli) 8 anni:D.
In questo lasso di tempo il guasto più grave è stato il lampeggiatore delle frecce, che si era ossidato durante la traversata dell'Atlantico (immagino) e a volte smetteva di lampeggiare(*).
Ah, una volta ho anche cambiato la lampadina della freccia posteriore sinistra... e due di siluro della targa sono andate0:).
Il resto è stata solo ed esclusivamente manutenzione programmata:cool:.
Nel frattempo, io ho avuto un attacco di tachicardia, un paio di volte l'influenza, una o forse due intossicazioni alimetari, una qualche dozzina di mal di testa e soffro cronicamente di allergia. Mi hanno pure tolto un dente del giudizio, e riparato un'altro. Credo di essermi preso anche un paio di distorsioni... mi sa che non reggo il confronto:D:D:D.
(*) il casino imperiale che hanno fatto per sostituirlo non è colpa della macchina, ma è colpa loro. Ed infatti se lo sono pagato loro:-".
La devi amare nel suo totale (mille pregi)qualche difetto...
Non è il caso di scaldarsi tanto! Ogni macchina ha la sua storia e si sà alcune nascono proprio sfortunate...
Io ho avuto per dodici anni una seat ibiza 1.4tdi 3 cilindri sempre andata come un orologio, qualche acciacco ma robustissima.
Per la NBC a mio avviso si deve partire dalla considerazione che è di per se una macchina che ha dei punti strutturalmente deboli, ma fanno parte della sua natura, è come una fidanzata la ami, con tutti i suoi pregi, e tutti i suoi difetti, alcuni esempi:
- I finestrini che non hanno il montate superiore - ovvio è un cabrio (se chiudiamo la porta troppo frte vibrano come se ci fosse un tornado, ovviamente dal punto di vista meccanico non è il massimo, sopratutto se valutato negli anni)
- I finestrini posteriori se ne analizzate la traiettoria di salita non è lineare, anche quello è un movimeno complesso che sicuramente è più soggetto a danneggiamenti che un meccaniscmo standard.
- La serratura del bracciolo centrale ha il fermo in metallo. ma tutto il resto è in plastica per cui con gli anni, lo sbalzo termico e un pò di noncuranza è facile che si rompa.
- Tutte quelle copertura in gomma softtouch sugli interni è sicuramente molto **** ma si riga a guardarla e con il tempo tende a rovinarsi
- Nel mio ad esempio ci sono le famose ali mobili ai lati della capote. Sicuramente fighissime e sicurmente sono un plus a capote aperta rispetto ai modelli che non li hanno ma anche li ci saranno una ventina di microcomponenti mobili che sono per loro natura soggetti ad usura e rottura (motivo per cui forse le hanno eliminate).
- Il sistema di estrazione dei fari anteriori è molto ingegnoso ma allo stesso tempo facile da rompere se non si fa estrema attenzione
- Il problema del lunotto scollato che si presenta con prolungate esposizioni al sole negli anni (ma questo è più un problema di tutte le cabrio con la capote in tela...)
- Sulla mia la maniglia del cruscotto eè più di la che di qua, quando devo aprirlo sembra stia disattivando una bomba, ma fino a che non cede definitivamente me la tengo (il pezzo nuovo costa 440€!!)
Detto questo è una macchina stupenda di cui in pochi mesi mi sono innamorato (anche grazie alla complicità del club e a tutto quello che comprende il mondo new beetle) ma sicuramente richiede qualche attenzione in più se non la si vuole rovinare in quei dettagli che ad un occhio attento sono subito evidenti.