Work In Progress : dalla fattoria e dalle galline a una vita quasi dignitosa
apro questo post per fare una piccola cronostoria del recupero della mia NewBeetle, di cui ho parzialmente già raccontato.
al momento, a qualche mese dall'acquisto, a parte i 3500 km fatti non ho molto da dire né da raccontare, anche perché una parte dei lavori sono di ordine meccanico, e quelli non si possono fotografare, né sarebbe carino fare la foto alla pur corposa fattura, che alla lettura dell'ultima riga mi ha provocato una paresi facciale in parallelo a un'imprevista quanto copiosa attività delle ghiandole lacrimali.....
intanto comunque la New-con-le-galline al secolo "La Bischera" ha subito :
- a livello visibile / estetico, da un'impresa specializzata una completa sanificazione dell'interno che ha reso giustizia al colore dei rivestimenti e ha tolto i due terzi dell'odore indescrivibile di qualcosa di indefinibile che appestava l'abitacolo.
- a livello meccanico ho iniziato sgrossando le tante magagne legate a un utilizzo praticamente senza manutenzione con
- sostituzione condotti di sfiato olio motore
- sostituzione ammortizzatori (uno dietro era praticamente spezzato in due)
- sostituzione cinghia servizi
- ricarica clima e sanificazione condotti dell'aria
- sostituzione motorino di avviamento che restava "incollato" qualche secondo in accensione
- tagliando completo con sostituzione di tutti i fluidi e filtri
- sostituzione batteria
- un po' di lampadine in ordine sparso
- spazzole tergi
e per adesso vista la botta mi fermo qui, e la uso un po'
in previsione sempre restando nella parte meccanica ci sono ancora da fare la cinghia di distribuzione e la sostituzione di due sonde Lambda del catalizzatore, prima di iniziare a parlare di meccanica in ordine.
Senza fretta mi guardo intorno per la sostituzione degli interni (ammetto di avere un debole per la pelle al posto del tessuto) e dovrò prima o poi - sicuramente poi - dedicarmi alla carrozzeria che come da foto in galleria non ti lascia a piedi ma necessita di una robusta opera di maquillage.
Quindi per adesso e almeno fino a Novembre La Bischera si usa e si usa a oltranza : va benissimo, gira senza problemi, io ho notoriamente il piede parecchio pesante ma devo dire che mi segue fedelmente e senza dare problemi.
Poi......si vedrà.
Intanto dalla Clinica delle Utopie e delle Belle Speranze questo è tutto.