Visualizzazione Stampabile
-
Le mie Audi...by Carmelo
Grazie ancora ragazzi...
...allora vado in ordine...
Audi B2 typ81/85:
1) 80 GLE 4 marce (YZ1 1600cc 110cv) del 1980 con K-Jetronic
Corrispondente alla primissima versione delle Golf I GTI 4 marce, ancora con le puntine platinate (typ 81)
2) 80 GLE 5 marce (YZ2 1600cc 110cv) del 1982 con K-Jetronic
Corrispondente alla versione delle Golf I GTI 5 marce ma qui con quinta lunga "E" (typ81)
3) 80 GTE (DZ 1800cc 112cv) del 1984 con K-Jetronic
Corrispondente alla seconda versione delle Golf I GTI e della Golf Il GTI ma con quinta corta (typ81)
4) 80 CD turbo diesel (CY 1600cc 70cv) del 1983 con pompa rotativa
Corrispondente alla versione delle Golf I e II GTD con quinta lunga "E" (typ81)
5) 80 urquattro 5E (JS 2000cc 115cv) del 1984 con K-Jetronic
Versione corrispondente alla 2200 penta aspirata, ma con cilindrata ridotta solo per l'Italia, differenziali centrale e posteriori bloccabili manualmente (typ85)
6) 80 urquattro 5E (KK 2200cc 136cv) del 1983 con K-Jetronic
Versione corrispondente alla quattro penta turbo ma qui aspirata, il telaio, come la JS precedente, è in comune con la quattro turbo, differenziali centrale e posteriori bloccabili manualmente (typ85)
7) urquattro turbo 5E (WR 2200cc 200cv) del 1983 con K-Jetronic
Versione stradale corrispondente alla quattro da rally ma con fari monovetro e cruscotto digitale, differenziali centrale e posteriori bloccabili manualmente (typ85)
Audi B4 typ8B/8C/8G:
8) Audi Coupé 2.0E 8v (ABK 2000cc 115cv) del 1992 con Digifant
Versione Coupé sostanzialmente identica alle versioni B3 ma con catalizzatore e frontale modificato. Qui introdotta per la prima volta una iniezione completamente elettronica con iniettori piezoelettrici, motore montato sulle Golf III GTI e molto simile ai motori montati su alcune New Beetle (typ8B)
9) Audi 80 Competition quattro 2.0E 16v (ACE 2000cc 140cv) del 1994 con KE-Motronic
Versione limitata a 2500 esemplari per omologare le appendici aerodinamiche della versione che correva nel Gran Turismo. Per la iniezione passo indietro con iniettori meccanici, piattello K ma a controllo elettronico. L'ultima con differenziale posteriore a bloccaggio manuale ma elettronico e centrale torsen (typ8C)
10) Audi Cabrio 2.0E 8v (ABK 2000cc 115cv) del 1996 con Digifant
Versione Cabrio con terzo stop, climatizzatore e capote elettrica, stesso motore della coupé e quindi anch'esso molto simile ai motori montati su alcune New Beetle (typ8G)
Audi C4 typ4A:
11) Audi S6 2.2 20v Turbo Avant quattro (AAN 2200cc 230cv) del 1996 con Motronic
Versione sportiva della A6 derivate dalle 100 S4 2.2T, ma con turbina più robusta con girante in titanio. Questa ha il cambio manuale a 6 marce, optional per il 2.2T. Il blocco differenziale posteriore è gestito dalla centralina ABS, centrale Torsen (typ4A)
12) Audi S6 4.2 32v Berlina quattro (AEC 4200cc 290cv) del 1996 con Motronic
Versione sportiva della A6 derivate dalle 100 S4 4.2, ma con 290cv invece di 280cv delle 100 S4. Questa ha il cambio manuale a 6 marce, molto raro, quasi tutte erano automatiche e monta il tetto apribile elettrico. Le 4.2 montavano un servosterzo adattativo in base alla velocità ma ancora idraulico. Il blocco differenziale posteriore anche qui è gestito dalla centralina ABS, centrale Torsen (typ4A)
13) Audi A6 2.5 TDI Berlina quattro (AEL 2500cc 140cv) del 1996 con pompa rotativa a controllo elettronico.
Versione della A6 derivate dalle 100, ma compare il primo integrale diesel, trazione non prevista sulle 100 TDI. Questa ha il cambio manuale a 6 marce di serie. Il blocco differenziale posteriore è pure qui gestito dalla centralina ABS, centrale Torsen. Sostanzialmente si differenzia dalle due S6 per un assetto leggermente più confortevole (typ4A)
...per una panoramica potete consultare il mio sito:
il mio sito
Alla sezione " dati tecnici" trovate le caratteristiche dei motori e alla sezione "le mie audi" una panoramica con foto...prove...ecc...
Spero di non avervi annoiati....Carmelo
-
cioè, scusa, non ho capito:
hai 13 macchine? 8-|:ehhh::confused:8->:eek:
-
In realtà sarebbe una collezione...ma con la questione bolli forse qualcuna delle ventennali devo sacrificarla...vedremo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo
In realtà sarebbe una collezione...ma con la questione bolli forse qualcuna delle ventennali devo sacrificarla...vedremo...
quindi, hai 13 macchine...
mica mi hai risposto :p
-
Si si...implicitamente confermavo son 13 Audi...7 trentennali e 6 ventennali ...sono tutte iscritte ASI con assicurazione ridotta e finora pure i bolli...ma dal 2016 in Piemonte si torna a pagare per le ventennali...vedremo cosa fare...mi dispiace per i lavori fatti se ne devo togliere qualcuna...
-
Io conoscevo già la collezione indicatami da quAAAlcuno ;-)
Devo dire che a prima vista può apparire una collezione banale ma se si entra nello specifico di ogni modello ci si accorge di quanto ricercata sia la scelta di ogni singolo modello!
Complimenti (anche per lo spazio che hai per tenerle :D - modalità invidia > on) e se in attesa di avere una New Beetle volessi venirci a trovare a un raduno a bordo di uno di questi gioielli, posso fare una richiesta?
Audi UR Quattro 2.2 (un giretto ce lo farei volentieri :party:)
-
Dovemmo organizzare un incontro da te, per vedere la tua collezione ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiere
Dovemmo organizzare un incontro da te, per vedere la tua collezione ;-)
Questa è un'ottima idea :D
-
Il 17 maggio 2015 ho organizzato un raduno quasi esclusivo dalle mie parti, in cui ho esposto tutte le mie auto...mancavano solo le due C4 Berlina. Poi vi metto le foto...
...riorganizzarlo un piacere...a primavera vi aspetto...spero di avere ancora tutte le auto per il discorso bolli...
:)
-
Ed ecco qui la collezione delle "ragazze" di Carmelo.... ;-)
http://www.newbeetleclubitalia.it/ga...imageuser=6356