Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 7
Shopping compulsivo...
Nel nord-est se ne parla da mesi, si tratta di un ex imprenditore leader nel servizio di trasporto e custodia valori, tanto che perfino le banche si servivano dei caveau del gruppo.
Fattostà che questo imprenditore trevigiano, una volta ereditata la rinomata società dal padre, ha pensato bene di togliersi qualche sfizio sottraendo, giorno dopo giorno, 40 milioni di euro alle banche che gli avevano affidato i loro soldi.
Nel corso degli anni ha accumulato 493 auto, 163 moto, 155 biciclette e 70 imbarcazioni...
Che se ne faceva di questa collezione? La guardava...
Entrava nei capannoni (ne aveva dieci, diffusi in tutto il nord-est) ammirava e se ne andava...
Quindi non se ne serviva neppure: accumulava, accumulava e ancora accumulava.
Sembra incredibile che lo shopping compulsivo possa spingersi a questi livelli...
Allego qualche foto. In quella con le Mini, sulla destra, ho colto una "rotondità" a noi familiare...
Vale la pena però dare un'occhiata anche al resto, cliccando su questo link: the-treviso-collection
Allegato 23315
Allegato 23314 Allegato 23312 Allegato 23316
Allegato 23317 Allegato 23318 Allegato 23313
-
Visto questo è un bravo uomo i soldi sono da spendere. E a lui si vede che dava fastidio che le banche ne avessero troppi allora ha pensato bene di usarli. Hehehe
-
Allegati: 1
Non commento chi acquista queste auto e non le utilizza (diventerei volgare e mi dovrei auto bannare :D:D:D)
Ma anche se quAAAlcuno mi dice che è bAAAnAAAle... io avrei scelto quella con cui fare un giretto, se proprio ogni tanto le volesse muovere un po'...
Allegato 23319
-
Non è difficile abituarsi a fare shopping se i soldi non sono i tuoi.
Peccato che il galantuomo abbia lasciato a piedi tutti i dipendenti dell'azienda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nando69
Non è difficile abituarsi a fare shopping se i soldi non sono i tuoi.
Peccato che il galantuomo abbia lasciato a piedi tutti i dipendenti dell'azienda.
Eh già...
Ovviamente alla fine tutto quello che avete visto è stato sequestrato dalle autorità giudiziarie, ma il soggetto in questione attualmente se la gira tranquillo, come da classica tradizione italica...
Copio-incollo da un articolo de "Il giornale"
La gestione dell'azienda, però, nell'ultimo periodo è stata veramente scellerata: il buco complessivo pare superi i 100 milioni di euro. Oltre ai 40 milioni che si era messo in tasca per pagarsi gli sfizietti da sogno, mancano pure 14 milioni di evasione fiscale, Iva e ritenute non pagate, e i soldi per saldare i conti di una serie infinita di fornitori. E se a qualcuno, di primo acchito, potrebbe perfino star simpatico uno che è capace di rubare 40 milioni alle banche, be', per fargli cambiare idea basterà sapere che, come al solito, il peso del crac è finito sulle spalle dei semplici lavoratori e dello Stato. I 700 dipendenti del gruppo Nes, infatti, hanno totalizzato oltre 5 milioni di cassa integrazione, pagata da tutti noi.
-
Allegati: 5
Se qualcuno è interessato, tutta la collezione va all'asta nel weekend... ;-)
Catalogo: http://www.rmsothebys.com/digitalcatalogs/2016/TV16/
Lotti: http://www.rmsothebys.com/tv16/duemi...lots/?sort=lot
In mezzo alle altre, al lotto 832 c'è anche questa NBC (con 262 km !!!)
Allegato 24425 Allegato 24426 Allegato 24427 Allegato 24428 Allegato 24429
Base d'asta 4000 euro (!!!)
-
Allegati: 1
Asta conclusa.
Una NBC nuova a metà prezzo... complimenti a chi se l'è aggiudicata... ;-)
Allegato 24435