https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=23105&stc=1
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=23107&stc=1
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=23106&stc=1
Il classico concetto dell'arte di arrangiarsi, quando "vorrei ma non posso"... ;-)
Visualizzazione Stampabile
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=23105&stc=1
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=23107&stc=1
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=23106&stc=1
Il classico concetto dell'arte di arrangiarsi, quando "vorrei ma non posso"... ;-)
Nulla di nuovo sotto il sole... nelle auto degli anni '70, soprattutto quelle tedesche e inglesi era un optional molto diffuso, di cui non ho mai capito l'utilità pratica ma solo quella estetica. Si chiamava "tetto in vinile".
Credo che all'epoca il tetto in vinile venisse montato solo per ragioni di pregio, un accessorio modaiolo molto diffuso in alcuni paesi.
Però coprivano tutto il tetto, in genere montanti compresi.... non lasciavano il bordo superiore del parabrezza verniciato, "scimiottando" una finta capote per fare l'effetto "cabrio da lontano" come il soggetto in foto..... ;-):-"
Io sono sempre inclemente su queste modifiche assolutamente inutili... A me fa tanto un effetto C3 pluriel e non aggiungo altro :D
Confermo che il vinile era un "accessorio" di pregio negli anni '70 impiegato anche da Jaguar e Rolls Royce e impiegato su alcune delle versioni più "ricche" di case come Opel (la mitica Diplomat), Ford (per es. Taunus gxl con il quale peraltro mi sono sposato :D) e anche per alcuni Hard Top come quello del mio Duetto;-)
Sono perplesso per questa scelta.:-?
Personalmente già le carrozzerie bicolor non mi hanno mai convinto, ma arrivare a far finta di avere una capote.:o
Preferisco al limite una decorazione.;-)
Ma non è possibile...!!!!!!perché certa gente deve rovinare così delle belle auto...!!!!! :-< :zzz :-
In questo caso non credo che serva cercare una ragione tecnica mi sembra solo un vorrei ma non posso!:D
...un altro esempio di "vorrei ma non posso"
Personalmente non approvo molto... però devo dire che ho svoltato ad una rotonda per entrare nel parcheggio e capire meglio: quindi se il proprietario voleva attirare attenzione... beh... c'è riuscito!! :-?
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=29199&stc=1
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=29200&stc=1
Strana versione direi, anche perchè mi sembra abbia già il tetto apribile....che gli frega di farla bicolor,
be vabbè i gusti son comunque gusti :D
Ciao Adelaide!
Non sono Cabrio ma coupè con il tetto fatto apposta di colore diverso per sembrare una capote :nerd:
Il fatto sta che non colorano i montanti anteriori per cui l'effetto da lontano è quello di una cabrio...ma da vicino...:ehhh:
in realtà anche da lontano...:ehhh::ehhh::ehhh:
Francesco meno male ci sei tu, perchè la mia ignoranza direi che è spaventosa :o
Era convinta fosse un tettuccio apribile (quella zona che sembra in vetro sul tetto)...non so come vista la forma, ma ho sempre pensato lo fosse....che gaffe.
Che non erano cabrio lo avevo visto, ma pensavo che questa avesse il tettuccio.
Be allora un sovraffollamento di cose finte ?
Insomma, qualcuno ha guardato questa foto:
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=29217&stc=1
E si è detto: sì, voglio anch'io un po' di questo glamour!
:D:D:D
Infatti
Sai com'è, quando risparmi quei 15 euro dal wrappista e poi te ne vanti con gli amici...
Le male lingue dicevano che era anche utile ai produttori per nascondere, letteralmente sotto il tappeto, la scarsa qualità delle saldature. Oltre che evitare di stuccarle e carteggiarle.
Questo sulle auto di più alta gamma. Per cose tipo quella qui sopra, immagino che uno si aspettasse di trovare saldature fatte con la gomma da masticare e fosse più una questione "hey, la mia Allegro ha lo stesso tetto di una Rolls!"