frecce laterali sugli specchietti
Ciao,
volevo chiedere se a qualcuno di voi è capitato di rompere il vetrino delle frecce laterali (quelle integrate negli specchietti) perchè a causa di un piccolo urto ne ho rotto uno ma sembrerebbe che io debba sostituire tutto lo specchietto
Qualcuno sa se è veramente così e quali sono i costi indicativi dell'operazione?
Grazie a tutti
Allegati: 3
Sequenza di elementi da rimuovere per sostituzione freccia + Dettagli commerciali
Aggiungo alcuni particolari inerenti la sostituzione di questo vetrino, che si direbbe un "predestinato" (specie se costretto a confrontarsi con la dura legge della città), sovente oggetto di scheggiature, fratture, rovina e distruzione.
Come suggerito nel post precedente, le operazioni di sostituzione non risultano drammaticamente ostiche, potendo essere portate a compimento senza staccare il corpo dello specchietto o intervenire su cablaggio principale, staffe, pannelli portiera, etc., e constano della seguente catena teorica di passaggi:
1) rimozione dello specchio
2) distacco di quella specie di striscia di plastica grigia sulla cornice interna della calotta (che ancora appunto la calotta)
3) separazione del piccolo connettore elettrico della freccia
4) asportazione della calotta (un pezzo unico con la freccia, con quest'ultima ormai svincolata dal corpo dello specchietto)
5) rimozione di una singola vite (unica ancora alla calotta).
Passando ad un paio di informazioni di natura mercantile, frutto di paziente (ed infruttuosa) ricerca ed attesa, posso affermare come tal vetrino non si rinvenga a meno di cifre circostanti (e tendenzialmente superiori) i 25 Euro. Di seconda mano.
Inoltre, la nobile produzione asiatica non pare purtroppo aver investito su questo componente. Non con abbondanza e continuità, perlomeno, essendomi capitato di avvistare uno ed un solo venditore (su AliExpress), che per il pezzo domandava "modici" 46 dollari (mah... persino l'originale dovrebbe risultare più economico).
Sul piano personale, dopo un biennio di vani rastrellamenti dei più svariati canali internettiani, ho optato per munirmi di un intero specchietto usato. L'intera appendice è d'altronde notoriamente condannata a precarietà esistenziale, e spendere poche decine di Euro in più per averne un ricambio completo, mi è apparsa scelta più lungimirante.
Mi congedo allegando un paio di fotografie dell'elemento freccia allo stato libero (trattasi dell'esemplare destro: 1C0949102E).