Allegati: 5
Mille Miglia 2015: una nuova esperienza!
Cari amici, è con la gioia di un bambino che scarta il suo regalo preferito che vi racconto l'esperienza che ho avuto la fortuna di vivere ieri in occasione della tappa a Cascina (Pi) della 1000 Miglia 2015 (dove le auto hanno sostato anche per il Lunch-break).
Per una serie di rocambolesche rinunce e conoscenze che mi legano al Comune ospitante, sono stato convocato come speaker ufficiale dell'evento!
Così dall'autobus d'epoca inglese appositamente allestito per l'evento non solo mi sono goduto la sfilata delle auto da una posizione privilegiata ma ho anche avuto l'onere di intrattenere il pubblico presente con dettagli e curiosità sulle vetture partecipanti!
Quindi... mi sono messo a studiare e mi sono lanciato in questa nuova, entusiasmante esperienza!!!
I pochi scatti che posso offrirvi per il momento riguardano più la mia giornata "speciale" che le auto in sfilata (438 + 120 del tributo Ferrari e Mercedes per la precisione).
Allegato 22408Allegato 22411Allegato 22412
Tra le auto del tributo alla 1000 Miglia non potevo però non immortalare la Mercedes McLaren SLR Stirling Moss
Allegato 22410
... e La Ferrari, bolide ibrido da 963Cv :eek:
Allegato 22409
Per la cronaca, la classifica generale ha visto trionfare l'equipaggio argentino Tonconogy/Berisso a bordo di Bugatti T40 del 1927. Secondo posto per l'equipaggio Vesco Guerini che pur avendo registrato il minor numero di penalità, per una questione di coefficienti applicati alle auto in base all'anno di immatricolazione, chiudono con 231 penalità di distacco a bordo della loro Fiat Siata 514 MM del 1930. Terzo equipaggio classificato, ancora un duo italiano: Salviato/Moglia a bordo della Bugatti T40 del 1928.