Problemi chiusura finestrini anteriori sulle prime NBC prodotte
Sulla prima serie di NBC si verificano regolarmente alcuni problemi dovuti alla errata progettazione del sistema alzavetri.
Di fatto all'apertura della portiera il vetro deve abbassarsi di circa 3 cm per potersi scalzare dalla guarnizione della cappotta.
Tale impulso viene comandato da un microswith che, avvertendo l'apertura della portiera, fa abbassare il vetro tanto da poter superare "l'ostacolo" guarnizione.
Tutto questo sarebbe bello se funzionasse a dovere...
Purtroppo, per contenere i costi... i proggettisti VW hanno ben pensato di inserire tale dispositivo sulla portiere e non sulla maniglia (come BMW, Porsche, ecc.).
Tale collocamento comporta un ritardo dell'impulso rispetto alla velocità di apertura della portiera pertanto se apriamo troppo in fretta la porta il vetro non fa in tempo a scendere rimanendo per una frazione di secondo ancora incastrato nella cappotta. Questo comporta che il vetro, ad ogni apertura, si becca uno squotimento orrizzontale notevolissimo...
Alla lunga ho verificato (4 alzacristalli sostituiti in 1 anno) che il vetro, a forza di "sbandierare", si stacca dal supporto interno che solleva il vetro e produce un bruttissimo rumore di ferraglia che sfrega.
Non è finita qui. Quando il vetro si stacca ovviamente non fa più il dovuto movimento percui non supera più "l'ostacolo" cappotta, bensì ci striscia contro producendo, alla lunga, tagli sia sulla guarnizione che sul telo...:eek:
Il telo costa un botto e finchè la macchina è in garanzia te lo cambiano ma dopo non riconoscono il problema e te lo devi riparare da solo...:mad:
Questa è la mia esperienza. Vorrei sapere quanti di voi hanno questo problema.
http://www.new-beetle.it/public/loghino-nbc-blu.gif
Lorenzo - www.new-beetle.it
info@new-beetle.it
bisognerebbe verificare!!!
Ciao proxy370,
Bisognerebbe verificare... appena vedete passare uno niu "telato" fategli fare questa prova...
Prova tecnica di verifica apertura vetri:
- Posizionarsi al lato sinistro della Gnù oggetto di studio;
- Appoggiare la mano sx sulla portiera (zona lamiera) e tenere premuto avendo cura di non forzare troppo per non causare danni...
- Con la mano dx azionare la maniglia apriporta e verificare lo scorrimento del vetro verso il basso. Attenzione la portiera deve rimanere chiusa senza scostarsi dal telaio (tenuta ferma con la mano sx di cui sopra).
Se tenendo ferma la portiera e azionando la maniglia il vetro scenda di 3 cm (circa) vuol dire che hanno modificato il sistema e risolto il problema, altrimenti no.
Per intenderci: la mia niu, se fai le operazioni sopra descritte, non fa scendere il vetro, cosa che avviene se scosto la portiera dal telaio, aprendola...
Il meccanismo, col tempo si ossida un po' (è normale), questo fa si che il vetro scenda in ritardo e alla lunga tagli la cappotta... il resto lo sapete già, altrimenti potete leggerlo qui
L.