smontaggio paraurti anteriore
salve a tutti,
lo smontaggio (e rimontaggio) del paraurti anteriore é complesso e/o difficoltoso? Mi pare ci siano alcune viti di fissaggio nella parte interna del cofano e 2 all'interno del passaruota...non vorrei trovarmi a metà dell'opera in difficoltà...o magari in difficoltà nell fase di rimontaggio...eventuali incastri od altro.
Grazie
Tanto per chiacchierare...
...perchè vista la data del messaggio presumo che a quest'ora il tuo paraurti lo abbia già smontato!
Io lo ho fatto ma non so se ho seguito la procedura corretta: forse no visto che alla fine ho smontato il paraurti insieme a tutti i parafanghi: insomma ho separato mezza macchina.
Il fatto è che il paraurti è parte integrante del disegno delle forme della carrozzeria e come tale è raccordato ai parafanghi in modo preciso, non è un "corpo aggiunto" infilato dopo: di conseguenza è fissato ai parafanghi con dadini e bulloni che "schiacciano" delle staffe piatte in metallo in modo da far combaciare in modo preciso e con continuità i margini di paraurti e parafango.
Per me smontare queste viti dall'interno è stato impossibile e inaccessibile, per cui mi sono ritrovato quasi automaticamente a svitare le viti via via logicamente più comode: alla fine ho tolto in blocco paraurti e parafanghi.
Non ritengo la cosa "difficile": sicuramente è "lunga" perchè le viti sono tante ma soprattutto perchè le parti della macchina sono talmente compresse e organizzate al millimetro che non si riesce a smontare una cosa senza dovrerne per forza smontare altre quattro: dai fari, ai passaruota in plastica, alla piastra di protezione motore sotto al veicolo....non è roba di 4 bulloni da 17 e via.