Alette (o flap) laterali e problematiche varie nell'apertura capote.
Ho notato delle differenze nella chiusura della capote dal MY 2003 a quello 2004
in pratica nella parte posteriore laterale, vi sono 2 alette che si aprono e poi si richiudono a capote aperta, nel modello 2004 a quanto pare non ci sono.
come mai? forse hanno cambiato meccanismo perchè i primi erano difettosi?
chi ha un 2003 capirà di cosa sto parlando.
se le trovo posto delle foto.
Rettangolini chiusura meccanismo su niu Cabrio
Ho un quesito da porvi. Ve lo illustro di seguito perchè so che dal titolo non si capisce, ma non sapevo cosa mettere!
Ho notato sul mio cabrio (immatricolato 06/2005) che a capote apreta, non c'è niente a coprire i "buchi" che nascondono il meccanismo che apre e chiude la macchina.
Invece (vedendo anche al raduno e facendo una ricerca su internet) ho notato che gli niu cabrio più vecchi hanno dei rettangoli mobili di plastica che compaiono misteriosamente e tappano letteralmente qui buchi, dando anche un aspetto più bello alla macchina!
E' normale tutto questo?
Flap (non le alette) scorrevoli capote: problemino.
Buongiorno a tutti.
Dopo essermi letto tutti i post inerenti alla capote, mi ritrovo qua con un quesito che magari potrà risultarVi banale....
Stamattina, nel richiudere la capote, ho sentito uno "scrock" proveniente da dietro/destra.
Siccome ero di corsa (visita in ospedale), non mi sono preoccupato; nel parcheggio dell'ospedale poi mi son messo a testare a piccoli movimenti tutto il meccanismo e ho trovato da dove proviene: sono i flap !
Non parlo delle alette stile "Trasformers" che ho saputo hanno levato sui modelli recenti, e le quali si aprono e chiudono senza problemi, ma di una delle due alette più piccole che rientrano sotto alla carrozzeria al momento della chiusura.
Praticamente la destra non "sparisce" in tempo, e il braccio della capote ci sbatte...:eek: forzando su di essa.
Ho provato a muoverla manualmente e pare scorrere bene..addirittura meglio dell'altra che invece non si blocca e non fa alcun rumore .
Cosa può essere ?
Magari un problema di scarsa lubrificazione ? (devo usare uno spray al silicone e non del wd40 per i meccanismi ? mi sembra tutto di plastica....).
Oppure è qualche "cosa" che non tira, tipo qualche rinvio e staffa ????
Ho provato ad aprire per metà la capote e a sbirciare dentro, ma non c'ho capito un granché..:p
Mi sa che mi prenderò il manuale Bentley, anche se non parla del mio motore....:(, ma almeno i meccanismi spero si vedano...
grazie mille e scusate il disturbo
Angelo