Ufficializzato il listino tedesco (ormai abbiamo imparato quanto dobbiamo sommare per calcolare il nostro :ehhh:).
http://www.quattroruote.it/news/novi..._000_euro.html
A me fa impazzire :party::party::party:
Visualizzazione Stampabile
Ufficializzato il listino tedesco (ormai abbiamo imparato quanto dobbiamo sommare per calcolare il nostro :ehhh:).
http://www.quattroruote.it/news/novi..._000_euro.html
A me fa impazzire :party::party::party:
Ad esser sincero mi piace più' l'attuale, quei fari e quella mascherina sembra un restyling troppo forzato!!
Una volta tanto mi prendo il lusso di fare il "talebano": per me l'unica TT è la prima.
E sì che ho scoperto solo da pochi anni che la prima TT aveva, guarda caso, un designer (Freeman Thomas) in comune con la New Beetle.
La prima TT era semplice e geometrica, magari non quanto la niu, ma tutte le linee nascevano naturalmente dall'intersecazioni dei volumi.
Già la seconda, pur cercando di riprenderne le forme di base (ma con una coda davvero troppo corta e tozza IMHO), si è allineata alle altre Audi fino a diventare ai miei occhi una specie di A3 coupè.
E questa III sembra ribadire lo stesso discorso, innovando ben poco.
La prima, pur avendo una base tutto sommato poco nobile per un coupè sportivo (differiva in fondo poco da una niu o da una Golf), si amava per l'originalità dello stile.
Le successive... se dovessi e potessi prendere un coupè sportivo, punterei a qualcosa con maggior sostanza e magari un'estetica un po' meno frigida... o una TT prima serie di seconda mano! ;-)
La trovo molto bella solo nella parte posteiore, "tiene un bel sedero sodo".:) Mentre il frontale non mi convince più di tanto, anonimo.
Belli invece gli interni e favolose le bocchette per l'aria che hanno il comando del climatizzatore dove avviene la rigolare del flusso d'aria.