Risistemare o no una vecchia New Beetle del 2004?
Salve,
sono adalberto ed ho una new beetle acquistata a settembre del 2004, con la quale ho percorso 215.000 km senza pentirmi mai d'averla comprata. L'ho aspettata più di sei mesi per averla nera con gli interni beige e il tettuccio apribile elettrico (quasi una rarità per quanto ho modo di vedere tra le auto in vendita sui vari siti).
:D
Un'auto brillante, che da un piacere unico nel guidarla, sopratutto sulle strade di montagna, detto da me che ho 66 anni, sono patentato dal 1966 e non sposto, guido, e ho guidato centinaia di auto dal 1966, ufficialmente, ma anche da molto tempo prima, la prima auto che ho spostato è stata l'Isetta, avevo 13/14 anni, a 20 guidavo una Fiat 2300 S coupè, e poi fulvia 1600 HF, Jaguar, Land Rover bmw Volvo ecc.ecc. è un atto di affettuosità verso questa macchina, ineguagliabile, sia per la forma estetica che per la meccanica.
Tornando alla mia auto, nonostante meccanicamente sia perfetta e sempre efficiente, per quanto riguarda la carrozzeria, pur non avendo subito gravi incidenti, mostra tutta la sua età con graffi e strusciatine in ogni sua parte e gli interni in stoffa, seppure ripuliti e rivitalizzati due-tre volte, soffrono per qualche abrasione in più.
Per concludere, sono entrato in crisi perchè, da una parte, non vorrei venderla, oltretutto il suo valore è prossimo allo zero, dall'altra se spendo dei bei soldini per risistemarla che sorprese mi attendono nel futuro?
Qualcuno di voi ha affrontato questo tipo di problematica? Come l'ha risolta?
Grazie per la pazienza che mostrerete leggendomi
risistemare?!!!! purchè gli italioti la rispettino parcheggandoci vicino
alla fine ho fatto riverniciare il basso e risistemato alcune parti di meccanica e preso in affitto un box coperto dove alloggiarla al sicuro:-?, ora è perfetta, o meglio lo era fino a pochi minuti fa, perchè sul paraurti posteriore è già visibile una strusciata, frutto di una manovra altrui in un parcheggio, :mad::mad::mad:che rabbbia!!!!!!!